X-Files Voglio crederci
Titolo originale: X-Files I want to believe
USA: 2008 Regia di: Chris Carter Genere: Fantascienza Durata: 140'
Interpreti: David Duchovny, Gillian Anderson, Amanda Peet, Billy Connolly, Callum Keith Rennie, Xzibit, Adam Godley
Sito web: www.xfiles.com
Nelle sale dal: 05/09/2008
Voto: 6,5
Trailer
Clip 1
Clip 2
Recensione di: Riccardo Balzano
Nel West Virginia scompaiono misteriosamente giovani donne. L'FBI indaga con l'aiuto di un sacerdote, accusato in passato di pedofilia, che grazie a delle visioni riesce ad indicare luoghi in cui vengono ritrovati resti umani. Delle vittime però nessuna traccia. La polizia chiede allora aiuto agli agenti speciali Fox Mulder e Dana Scully.
Si parte da dove la serie TV era finita: Mulder continua a nascondersi dopo essere stato accusato ingiustamente dal governo e da un gruppo di cospiratori che voleva tenere nascoste le prove dell'esistenza degli extraterrestri.
Scully, che in realtà conosce il rifugio del collega, dice di non sapere quale sia la sua posizione. Non mancano poi, sparsi qua e là per il film, citazioni e riferimenti ai precedenti episodi della fortunata serie. Dunque chi non si fosse cimentato in passato nella visione del telefilm uscirebbe dalla sala alquanto confuso. Chris Carter ( regista, sceneggiatore, produttore nonchè creatore della serie) porta solo in parte sul grande schermo gli elementi di quell' X-Files che tanto piacque e terrificò il pubblico. Innanzitutto manca la fantascienza (niente alieni, UFO etc.), lasciata da parte per questo episodio (Carter ha infatti affermato che se il film riscuoterà il giusto successo probabilmente si lavorerà ad un terzo lungometraggio che torni a trattare la materia della serie TV) a favore di una trama che sfocia nel thriller senza troppi risvolti paranormali ( le visioni del prete sono realtà o menzogna?). Il nuovo X-Files risulta anche un prodotto ambizioso: si tenta di parlare del difficile rapporto tra Chiesa e scienza, fede e mistero senza però darne un'analisi approfondita.
La storia si avvia inizialmente ad una biforcazione, ci sono due vicende in una: il misterioso caso delle ragazze scomparse e la storia del bambino affetto da una patologia apparentemente incurabile, paziente della dottoressa Scully. Solo alla fine le due strade si incontrano.
Il materiale preso in considerazione risulta dunque troppo vasto per essere trattato in soli 140 minuti: si passa in maniera confusa da una vicenda all'altra, rischiando di lasciare incompleta o poco spazio a una delle due, cosa che in effetti accade per quanto riguarda l'episodio del bambino ( Scully riuscirà a salvarlo o no?).
Buona l'interpretazione di tutto il cast tra cui spicca però Billy Connolly. "X-Files - Voglio crederci" è un film riuscito dunque solo in parte: rispetto alla serie TV risulta tutto più "sbiadito": c'è poca suspence, più attenzione all'inorridire il pubblico che allo spaventarlo, più fiacchezza nella narrazione.
Apprezzabile la fotografia di Bill Roe (che in passato si era già occupato della serie televisiva).
|