HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Fantasy arrow Adaline - L'eterna giovinezza
Sabato 3 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Adaline - L'eterna giovinezza PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
lunedì 20 aprile 2015

Titolo: Adaline - L'eterna giovinezza
Titolo originale: The Age of Adaline
USA: 2015. Regia di: Lee Toland Krieger Genere: Fantasy Durata: 109'
Interpreti: Blake Lively, Harrison Ford, Michiel Huisman, Amanda Crew, Ellen Burstyn, Richard Harmon, Kathy Baker, Anjali Jay, Anthony Ingruber, Lynda Boyd
Sito web ufficiale: www.theageofadalinemovie.com
Sito web italiano: www.adaline-ilfilm.it
Nelle sale dal: 23/04/2015
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Ammaliante
Scarica il Pressbook del film
Adaline - L'eterna giovinezza su Facebook

adalineleternagiovinezza_leggero.pngUna storia d'amore senza tempo, un pizzico di soprannaturale e due protagonisti giovani e bellissimi. Dal 23 Aprile arriva al cinema Adaline – L'eterna giovinezza, con Blake Lively, Michiel Huisman, Harrison Ford, Kathy Baker, Ellen Burstyn e Amanda Crew.

Adaline nasce nel 1908 e ben presto diventa una ragazza bellissima e gentile. Negli anni '30 ha un incidente d'auto: nelle acque fredde di un fiume, sotto la pioggia scrosciante, Adaline muore. Ma un fulmine la colpisce, l'energia attraversa il suo corpo e da allora la ragazza acquista l'immortalità e rimane ferma ai suoi 29 anni. Si sposa, vede la figlia crescere e diventare più anziana di lei.
I suoi capelli non ingrigiscono, la sua pelle non avvizzisce.
Per evitare domande scomode e sospetti, Adaline è costretta a cambiare città e identità ogni dieci anni.

I suoi amati King cavalier Spaniel muoiono e lei raccoglie le foto dei suoi cani su un album; la sua mente corre spesso alle persone che ha conosciuto, alle fughe, alle bugie che è sempre stata costretta a raccontare, all'impossibilità di innamorarsi.
Ma quando un giorno incontra Ellis Jones, la sua ritrosia nei confronti dell'amore subisce un duro colpo. Come affrontare questo nuovo sentimento, così vero e travolgente? Come affrontare questo amore apparentemente impossibile? E' un bel film Adaline – L'eterna giovinezza: un'opera che racconta l'amore in maniera originale e che si sofferma sul tempo. Tutto, infatti, dall'abbigliamento e l'acconciatura di Adaline, fino alla scenografia e alla colonna sonora, sembra anacronistico, sembra sempre ricordare alla protagonista gli anni in cui la sua esistenza scorreva naturalmente per poi interrompersi bruscamente.
Impeccabile dal punto di vista tecnico e stilistico, il film del regista americano Lee Toland Krieger racconta in maniera fluida una liaison di ampio respiro, facendo leva sulla bellezza e la bravura dell'attrice, sugli splendidi costumi e le location d'eccezione.

La fotografia gioca abilmente con luci e ombre e le splendide riprese in time lapse si sposano perfettamente con l'idea del tempo che passa per tutti, tranne che per Adaline.
La voce narrante accompagna le vicende della protagonista, soffermandosi sugli episodi così straordinari che stravolgono la sua vita che, complici le precisazioni scientifiche, si rivestono di un'aura autentica e magica al tempo stesso.
Film perfetto per un'uscita di coppia: storia d'amore non scontata, con quel lieto fine che tutti bramiamo per uscire dalla sala distesi e fiduciosi.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere