Titolo: Adaline - L'eterna giovinezza
Titolo originale: The Age of Adaline
USA: 2015. Regia di: Lee Toland Krieger Genere: Fantasy Durata: 109'
Interpreti: Blake Lively, Harrison Ford, Michiel Huisman, Amanda Crew, Ellen Burstyn, Richard Harmon, Kathy Baker, Anjali Jay, Anthony Ingruber, Lynda Boyd
Sito web ufficiale: www.theageofadalinemovie.com
Sito web italiano: www.adaline-ilfilm.it
Nelle sale dal: 23/04/2015
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Ammaliante
Scarica il Pressbook del film
Adaline - L'eterna giovinezza su Facebook
Una storia d'amore senza tempo, un pizzico di soprannaturale e due protagonisti giovani e bellissimi. Dal 23 Aprile arriva al cinema Adaline – L'eterna giovinezza, con Blake Lively, Michiel Huisman, Harrison Ford, Kathy Baker, Ellen Burstyn e Amanda Crew.
Adaline nasce nel 1908 e ben presto diventa una ragazza bellissima e gentile. Negli anni '30 ha un incidente d'auto: nelle acque fredde di un fiume, sotto la pioggia scrosciante, Adaline muore. Ma un fulmine la colpisce, l'energia attraversa il suo corpo e da allora la ragazza acquista l'immortalità e rimane ferma ai suoi 29 anni.
Si sposa, vede la figlia crescere e diventare più anziana di lei.
I suoi capelli non ingrigiscono, la sua pelle non avvizzisce.
Per evitare domande scomode e sospetti, Adaline è costretta a cambiare città e identità ogni dieci anni.
I suoi amati King cavalier Spaniel muoiono e lei raccoglie le foto dei suoi cani su un album; la sua mente corre spesso alle persone che ha conosciuto, alle fughe, alle bugie che è sempre stata costretta a raccontare, all'impossibilità di innamorarsi.
Ma quando un giorno incontra Ellis Jones, la sua ritrosia nei confronti dell'amore subisce un duro colpo. Come affrontare questo nuovo sentimento, così vero e travolgente? Come affrontare questo amore apparentemente impossibile? E' un bel film Adaline – L'eterna giovinezza: un'opera che racconta l'amore in maniera originale e che si sofferma sul tempo. Tutto, infatti, dall'abbigliamento e l'acconciatura di Adaline, fino alla scenografia e alla colonna sonora, sembra anacronistico, sembra sempre ricordare alla protagonista gli anni in cui la sua esistenza scorreva naturalmente per poi interrompersi bruscamente.
Impeccabile dal punto di vista tecnico e stilistico, il film del regista americano Lee Toland Krieger racconta in maniera fluida una liaison di ampio respiro, facendo leva sulla bellezza e la bravura dell'attrice, sugli splendidi costumi e le location d'eccezione.
La fotografia gioca abilmente con luci e ombre e le splendide riprese in time lapse si sposano perfettamente con l'idea del tempo che passa per tutti, tranne che per Adaline.
La voce narrante accompagna le vicende della protagonista, soffermandosi sugli episodi così straordinari che stravolgono la sua vita che, complici le precisazioni scientifiche, si rivestono di un'aura autentica e magica al tempo stesso.
Film perfetto per un'uscita di coppia: storia d'amore non scontata, con quel lieto fine che tutti bramiamo per uscire dalla sala distesi e fiduciosi.
|