Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Avengers: Endgame (Avengers: Endgame) USA 2019 Regia di: Anthony Russo e Joe Russo Genere: Fantasy Durata: 181' Cast: Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett JOhansson, Jeremy Renner, Don Cheadle.
Nelle sale dal: 24/04/2019 Recensione di: Ciro Andreotti Voto: 7 L'aggettivo ideale:Coerente...
A qualche anno di distanza dallo scontro con Thanos l’unica soluzione percorribile per debellare gli effetti del guanto dell’infinito nelle sue mani è data da Scott Lang (Ant - Man) il quale, dopo essere sfuggito dal regno quantico, ove era stato imprigionato negli ultimi cinque anni, ne consiglia l’uso agli altri Avengers per viaggiare nel tempo e impossessarsi delle gemme prima che queste arrivino a Thanos.
Un voto decisamente migliore rispetto alla penultima fatica del mondo dei Vendicatori, perché per i meno giovani è questo il nome del super gruppo di eroi che a metà dei ’70 invase le edicole della penisola. Più convincente del precedente Avengers: Infinity War, vittima di troppi scontri che ne minarono la comprensione e quindi grazie a una trama più lineare, per quanto succube dei continui spostamenti spazio temporali dei protagonisti, e più intuitiva.
Una trama che inoltre lascia ancora molte porte aperte per futuri sviluppi sia per avventure di ciascun componente degli Avengers, come del resto è accaduto con la nuova puntata dedicata all’arrampicamuri, per l’occasione nel corso di una trasferta itinerante nel vecchio continente, ma anche per una nuova esperienza corale, perché le possibili minacce pronte a volersi impossessare del pianeta terra sono sempre dietro l’angolo.
Ventiduesimo titolo firmato dalla casa delle meraviglie che da qualche anno, dopo il passaggio alla Disney, è anche distributrice della pellicola, e pietra angolare delle future esperienze fatte ancora una volta da molti effetti speciali, molti scontri, per l’occasione intergalattici, ma anche da interpretazioni mai banali.
Non dimentichiamoci difatti dei super problemi che da sempre affliggono i personaggi di casa Marvel, incarnati in questo caso dal solito conflitto con il proprio passato che da sempre colpisce Tony Stark, sempre splendidamente interpretato con pathos e tormento da Robert Downey jr. capace di personalizzarlo al punto che ci risulta ormai difficile vederlo diviso dal suo alter ego cinematografico.
Da non mancare se siete appassionati del genere cine fumettistico.
Consigliamo invece astensione per tutti gli altri.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa