Come d'incanto
Titolo originale: Enchanted
USA: 2007. Regia di: Kevin Lima Genere: Fantasy Durata: 109'
Interpreti: Amy Adams, James Marsden, Susan Sarandon, Patrick Dempsey, Timothy Spall, Rachel Covey, Idina Menzel, Matt Servitto, John Rothman, Joseph Siravo, Julie Andrews, Michaela Conlin
Sito web: www.disney.go.com/disneypictures/enchanted
Nelle sale dal: 07/12/2007
Voto: 6
Recensione di: Fabienne Agliardi
Altro giro, altra corsa. Dopo I Robinson e Ratatouille, la Disney sforna un altro film, nelle sale nel periodo natalizio. “Come d'incanto” è la classica favola Disney (principessa, principe, animaletti, canzoni e cattivo di turno) ma ambientata nella New York di oggi.
Giselle (Amy Adams) vive in Andalasia e, come da miglior favola, ha trovato in Edward il suo principe azzurro. I due stanno per sposarsi ma entra in gioco la perfida quasi-suocera: la regina Nerissa (Susan Sarandon) non vuole perdere il trono, per cui con un sortilegio spedisce Giselle nel mondo reale, dove incontra Robert (Patrick Dempsey), cinico avvocato divorzista e divorziato con figlioletta al seguito. Giselle si scontrerà presto con la realtà del mondo in carne ed ossa, scoprendo che i sentimenti e l’amore sono ben diversi dalla fiaba in cui ha sempre vissuto. “Come d’Incanto” presenta la combinazione tra cartone animato e film e inserisce gli stereotipi dei personaggi delle fiabe per le strade della Grande Mela. Giselle, come ogni principessa che si rispetti, parla con gli animali, taglia e cuce abiti romantici e aspetta il bacio del vero amore. In lei si rivedono le essenze di personaggi classici come Cenerentola, la Bella Addormentata, Biancaneve e la Sirenetta e, come loro, quando le parole non bastano, comunica cantando. Giselle è fiabesca, in tutti i sensi: la brava Amy Adams ne rende appieno le sfumature, merito anche dei tanti anni di musical.
Colonna sonora della pluripremiata coppia Alan Menken- Stephen Schwartz(“Pocahontas”, “Il gobbo di Notre-Dame”) con Giulia Ottonello (ricordate? La pallidissima capellona di “Amici” di Maria de Filippi) nell’interpretazione delle versioni italiane. Diretto da Kevin Lima (“La Carica dei 102”, “Tarzan”), il film straborda di tenere icone disneyane (scoiattolo in primis), così come di tanti tributi ad altre storie Disney disseminati qua e là.
Ottima prova di James Mardsen nel ruolo del principe Edward, pomposo e umoristico in ogni suo lato. Meno convincente invece Patrick Dempsey , ormai, volente o nolente, troppo legato al personaggio del dottor Derek in Grey’s Anatomy. Un classico, ma con una marcia di divertimento in più.
|