Domenica 2 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Come d'incanto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Fabienne Agliardi   
mercoledì 28 novembre 2007

Come d'incanto
Titolo originale: Enchanted
USA: 2007. Regia di: Kevin Lima Genere: Fantasy Durata: 109'
Interpreti: Amy Adams, James Marsden, Susan Sarandon, Patrick Dempsey, Timothy Spall, Rachel Covey, Idina Menzel, Matt Servitto, John Rothman, Joseph Siravo, Julie Andrews, Michaela Conlin
Sito web: www.disney.go.com/disneypictures/enchanted
Nelle sale dal: 07/12/2007
Voto: 6
Recensione di: Fabienne Agliardi

comedincanto_leggero.jpgAltro giro, altra corsa. Dopo I Robinson e Ratatouille, la Disney sforna un altro film, nelle sale nel periodo natalizio. “Come d'incanto” è la classica favola Disney (principessa, principe, animaletti, canzoni e cattivo di turno) ma ambientata nella New York di oggi.
Giselle (Amy Adams) vive in Andalasia e, come da miglior favola, ha trovato in Edward il suo principe azzurro. I due stanno per sposarsi ma entra in gioco la perfida quasi-suocera: la regina Nerissa (Susan Sarandon) non vuole perdere il trono, per cui con un sortilegio spedisce Giselle nel mondo reale, dove incontra Robert (Patrick Dempsey), cinico avvocato divorzista e divorziato con figlioletta al seguito. Giselle si scontrerà presto con la realtà del mondo in carne ed ossa, scoprendo che i sentimenti e l’amore sono ben diversi dalla fiaba in cui ha sempre vissuto. “Come d’Incanto” presenta la combinazione tra cartone animato e film e inserisce gli stereotipi dei personaggi delle fiabe per le strade della Grande Mela. Giselle, come ogni principessa che si rispetti, parla con gli animali, taglia e cuce abiti romantici e aspetta il bacio del vero amore. In lei si rivedono le essenze di personaggi classici come Cenerentola, la Bella Addormentata, Biancaneve e la Sirenetta e, come loro, quando le parole non bastano, comunica cantando. Giselle è fiabesca, in tutti i sensi: la brava Amy Adams ne rende appieno le sfumature, merito anche dei tanti anni di musical.
Colonna sonora della pluripremiata coppia Alan Menken- Stephen Schwartz(“Pocahontas”, “Il gobbo di Notre-Dame”) con Giulia Ottonello (ricordate? La pallidissima capellona di “Amici” di Maria de Filippi) nell’interpretazione delle versioni italiane. Diretto da Kevin Lima (“La Carica dei 102”, “Tarzan”), il film straborda di tenere icone disneyane (scoiattolo in primis), così come di tanti tributi ad altre storie Disney disseminati qua e là.
Ottima prova di James Mardsen nel ruolo del principe Edward, pomposo e umoristico in ogni suo lato. Meno convincente invece Patrick Dempsey , ormai, volente o nolente, troppo legato al personaggio del dottor Derek in Grey’s Anatomy. Un classico, ma con una marcia di divertimento in più.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere