Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Come d'incanto PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Pierpaolo Bonante   
sabato 29 dicembre 2007

Come d'incanto
Titolo originale: Enchanted
USA: 2007. Regia di: Kevin Lima Genere: Fantasy Durata: 109'
Interpreti: Amy Adams, James Marsden, Susan Sarandon, Patrick Dempsey, Timothy Spall, Rachel Covey, Idina Menzel, Matt Servitto, John Rothman, Joseph Siravo, Julie Andrews, Michaela Conlin
Sito web: www.disney.go.com/disneypictures/enchanted
Nelle sale dal: 07/12/2007
Voto: 5,5
Recensione di: Pierpaolo Bonante

comedincanto_leggero.jpgUna principessa delle favole di nome Giselle (Amy Adams), dopo aver trovato il suo principe azzurro (James Marsden) si ritrova il giorno delle sue nozze spedita nel pieno centro di New York dalla malvagia matrigna del Principe (Susan Sarandon). Qui incontrerà un avvocato divorzista (Patrick Dempsey) da cui verrà aiutata e che, ovviamente, aiuterà nell’affrontare una vita fin troppo cinica.
La Disney ci è riuscita ancora: ha offerto un alternativa per i cine-panettoni nostrani.
Con una trama lineare, prevedibile in linea teorica, ha offerto un’intrattenimento buonista per i nostri bambini, usando le regole classiche della narrazione favolesca in modo (leggermente) diverso dai 75 anni precedenti di produzione. La regia è tipica di un cartone animato (ed in effetti il regista vien dall’animazione) e tutto sommato lineare e prevedibile come la trama. Il film di buono ha la concezione che a vedere i film per i bambini ci siano anche i genitori, per cui le battute a volte son anche rivolte verso un pubblico più adulto (anche se in sala erano presenti dei genitori addormentati che con i loro vocalizi da orso bruno riuscivano a farsi sentire anche fuori dalla sala) e ad aver ampliato il discorso del lieto fine non solo ai protagonisti stretti della favola.
Bravi gli attori, ed un plauso particolare va alla Principessa Giselle\Amy Adams che riesce con i suoi occhioni verdi ed una faccia perennemente basita, che rende bene l’improbabile smarrimento di un personaggio fiabesco dallo spessore intellettuale pari ad un foglio di carta, in un mondo fatto di politica, religione, sesso e playstation.
Drammatica la questione del buonismo. Ora, mi rendo conto che stiamo parlando di una favola per bambini, ma l’impressione che avevo io durante il film era di soffocare in un mare di melassa. Una sensazione presente nel finale.
Una sensazione che può essere riassunta nella frase: “Un bacio di vero amore è più forte di tutto”. A mio parere bisognerebbe impedire che messaggi del genere vengano passati alla gioventù moderna poiché potrebbe crederci sul serio.
Poi, gli animaletti incantati che parlano son troppo, senza offesa nessuno.
Enchanted va preso per quello che è: Un film per i bambini prodotto da una casa di produzione che segue la globalizzazione e che comprende l’evoluzione delle favole col tempo.
Potrebbe essere diverso, ma non si può pretendere molto dalla Disney, il suo prodotto è e rimane stereotipato, per un pubblico di massa, ed accontentare tutti è semplice: basta non affrontare temi profondi, basta che il dramma sia leggero e il lieto fine deve farci uscire dal cinema con un sorriso da orecchio ad orecchio, con la coscienza pulita e tanta voglia di fare del bene (o perbenismo più correttamente).
Wow.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere