Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dracula Untold PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 74
ScarsoOttimo 
Scritto da Nicola Picchi   
martedì 14 ottobre 2014

Titolo: Dracula Untold
Titolo originale: Dracula Untold
U.S.A.: 2014. Regia di: Gary Shore Genere: Fantasy Durata: 92'
Interpreti: Luke Evans, Dominic Cooper, Charles Dance, Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Charlie Cox, Paul Kaye, Art Parkinson, William Houston, Ronan Vibert, Noah Huntley, Diarmaid Murtagh
Sito web ufficiale: www.draculauntold-ilfilm.it
Sito web italiano: www.draculauntold-ilfilm.it
Nelle sale dal: 30/10/2014
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Anemico
Scarica il Pressbook del film
Dracula Untold su Facebook

draculauntold_leggero.pngC'è del marcio in Transilvania, almeno secondo gli sceneggiatori Matt Sazama e Burk Sharpless, che hanno perpetrato questo "Dracula Untold" fondendo storia, mito e cinecomics, con molta disinvoltura e altrettanta irresponsabilità.
Ne è passata di acqua sotto i ponti dai tempi del pionieristico "Alla Ricerca di Dracula" (1972) di Florescu e McNally, che analizzarono minuziosamente le fonti di Bram Stoker, mettendosi per primi sulle tracce di Vlad III di Valacchia.
Oramai anche il Dracula storico è entrato a far parte dell'immaginario collettivo, e se in Romania è considerato un baluardo della Cristianità contro l'Impero Ottomano, un eroe nazionale a cui sono stati dedicati "biopic" più o meno attendibili (i due "Vlad Tepes" di Mircea Mohor e Dumitru Fernoaga), in Italia si rimane fedeli alla leggenda nera del personaggio, illudendosi persino di rintracciare la sua tomba in quel di Napoli, dove l'Impalatore sarà forse andato a svernare in un improbabile "Grand Tour" ante litteram.

Purtroppo anche Vlad Tepes cade vittima della nuova febbre revisionista che ha contagiato Hollywood (vedi "Maleficent"), la quale consiste nel prendere personaggi tradizionalmente malvagi, come appunto la Malefica de "La Bella Addormentata nel bosco" o Dracula, e trasformarli in innocue figurine di cartapesta, togliendo allo spettatore il brivido di ritrovarsi al cospetto di un "villain" come Dio comanda.
Dal demoniaco al ridicolo, però, il passo è breve. Dimenticate le amene storielle folkloristiche imbastite dai libellisti tedeschi del XV secolo sulle atrocità del Voivoda, il Dracula dell'esordiente Gary Shore è un buon padre di famiglia e un marito fedele, sinceramente angustiato per la sorte del suo popolo, vessato dalle esorbitanti richieste di tributi da parte della Sublime Porta. Quando Maometto II pretenderà 1000 giovani per rafforzare le proprie armate, tra i quali è compreso Ingeras, figlio di Vlad, egli deciderà di opporsi suscitando le ire del Sultano.
Consapevole di ritrovarsi in netta inferiorità numerica, Vlad si rivolgerà in cerca d'aiuto a un vampiro che abita una caverna, dal quale accetterà di farsi trasformare per acquisire quei poteri sovrannaturali che gli permetteranno di opporsi all'esercito ottomano. Se dopo tre giorni egli avrà resistito alla brama di nutrirsi di sangue, sarà destinato a tornare umano. In caso contrario, sarà dannato e mutato in vampiro per l'eternità.

Come si vede le motivazioni di Vlad sono squisitamente altruistiche, egli sceglie di farsi trasformare in vampiro per salvare la sua gente e la sua famiglia. A parte un tragico errore di prospettiva, che consiste nello strutturare la psicologia di un Voivoda valacco quattrocentesco secondo i valori e i canoni della moralità spicciola del XXI secolo, e qualche svarione storico (l'Assedio di Vienna avverrà mezzo secolo dopo la morte di Vlad...) quello che compromette la riuscita di "Dracula Untold" è la sua natura ibrida, perennemente indecisa su quale direzione imboccare.
Se Dracula è una via di mezzo tra un supereroe della Marvel e un promettente allievo della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, la regia dell'anodino Gary Shore si barcamena tra il "300" di Zack Snyder, il Coppola di riporto (il prologo e la morte di Mirena) e un Peter Jackson di second'ordine, senza riuscire a trovare una cifra personale. Si aggiunga a questo la volontà della Universal di gettare alle ortiche il suo consistente patrimonio teratologico attraverso scialbi "reboot" (il "Wolfman" di Joe Johnston, "Van Helsing" di Sommers) senza una sola stilla di sangue, a uso e consumo di un pubblico di teen-ager, e si vedrà come il quadro complessivo non possa essere positivo.

Dignitose le prove di Luke Evans (Lo Hobbit, No One Lives) e Dominic Cooper (The Devil's Double), mentre una vecchia volpe come Charles Dance sembra godersela un mondo nel ruolo del vampiro centenario.
Gli effetti CGI sono invece al minimo sindacale, e gli stormi di pipistrelli che fanno strame di giannizzeri ci fanno rimpiangere i celeberrimi fondi di caffè usati da Dario Argento in una famosa sequenza di "Phenomena".
Soddisfacente se non altro sul versante paesaggistico, "Dracula Untold" è stato girato in Irlanda del Nord, un evento che avrà presumibilmente disturbato le spoglie dell'irlandese Bram Stoker.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere