Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Ghost Rider: Spirito di vendetta PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 42
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
lunedì 12 marzo 2012

Ghost Rider: Spirito di vendetta
Titolo originale: Ghost Rider: Spirit of Vengeance
USA, Emirati Arabi Uniti: 2012. Regia di: Mark Neveldine, Brian Taylor Genere: Fantasy Durata: 95'
Interpreti: Nicolas Cage, Johnny Whitworth, Ciarán Hinds, Violante Placido, Idris Elba, Christopher Lambert, Fergus Riordan, Alin Panc, Sorin Tofan
Sito web ufficiale: www.thespiritofvengeance.com
Sito web italiano: www.ghostrider.libero.it
Nelle sale dal: 23/03/2012
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Trito
Scarica il Pressbook del film
Ghost Rider: Spirito di vendetta su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

ghostriderspiritovengeance_leggero.pngUno sperduto santuario viene attaccato, le sue mura proteggono un ragazzino, Danny, oggetto di una misteriosa quanto diabolica profezia.
Durante l’attacco il piccolo Danny e la madre Nadya si salvano, così come il sant’uomo Moreau che si mette sulle tracce del Ghost Rider, l’unico in grado di trovare e proteggere il giovane.
Alla parte umana del Demone, Johnny Blaze, Moreau offre in cambio la cosa che desidera di più: l’annullamento del patto stabilito col Diavolo in persona che ne ha fatto un mostro senza controllo, il Rider.

Sequel de “Ghost Rider”, adattamento cinematografico del 2007 delle storie del personaggio Marvel creato da Gary Friedrich, Michael Plogg e Roy Thomas, “Spirito di Vendetta” vede cambiare location, non più l’Australia ma l’Europa (specialmente Romania e Turchia) più propriamente religiosa, il cast, di cui rimane solo il protagonista Cage, e le storie: “Volevamo che i personaggi fossero diversi.

La storia di questi personaggi è diversa, l’origine della storia si evolve in modi a cui il primo non alludeva”, ammette proprio il regista Brian Taylor. I cambiamenti apportati, tra cui anche il budget, ridotto a 57 milioni dopo i 110 stanziati per il primo episodio, non apportano alcun miglioramento al progetto. La storia prosegue costantemente in affanno, tentando vanamente di sorprendere con qualche colpo di scena fin troppo prevedibile ed usufruendo di una sceneggiatura che lascia veramente a desiderare.
Riassume la qualità del girato, la scelta di usare delle sequenze esplicative in cui a parlare è il Rider/Cage.
Potrebbe giungere in aiuto, almeno, l’esperienza grafica ma, per essere una pellicola totalmente basata sull’azione e sulla spettacolarità dell’immagine, il risultato è comunque insufficiente. I lavori sono stati affidati allo Studio Lloura, che ha realizzato la pellicola quasi completamente in motion capture, ritrattandola poi in CGI: il ciò ha reso tutto più realistico e ha dato da fare al beniamino Cage e alla sua Yamaha VMAX.

Nonostante tutto, all’uscita nelle sale americane “Ghost Rider- Spirito di Vendetta” si è piazzato al secondo posto, incassando 7 milioni. Al di la dei confini statunitensi, l’accoglienza ancor più calorosa ha permesso al Rider di raggiungere complessivamente quota 82 milioni: le “americanate” funzionano sempre e scatenano il pubblico, a maggio ragione se si tratta di una pellicola Marvel; discorso a parte vale per la critica che lo ha già definito il peggior film a fumetti.
Non ci resta che aspettare il prossimo 23 Marzo per vederlo anche nelle sale italiane.

A dirigere i lavori, il duo Neveldine- Taylor che fecero la propria fortuna realizzando “Crank”, con Jason Statham, film divenuto un piccolo cult che costrinse la coppia al sequel.
Seguì l’impegno di “Gamer” e la sceneggiatura di “Jonah Hex” (altra graphic novel firmata, però, DC COMICS) che hanno traghettato i soci inseparabili a questo secondo episodio di “Ghost Rider”, prendendo l’eredità di Mark Stevenson Johnson. Davanti alle loro telecamere, oltre ad un Nicholas Kim Coppola sul viale del tramonto (ormai da troppo tempo!), Neveldine e Taylor ritrovano Johnny Withworth e inseriscono l’italianissima Violante Placido, alla sua seconda esperienza d’oltreoceano, dopo “The American” che la vide al fianco di George Clooney.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere