Mercoledì 7 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Harry Potter e i doni della morte - Parte II PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 7
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
lunedì 18 luglio 2011

Harry Potter e i doni della morte - Parte II
Titolo originale: Harry Potter and the Deathly Hallows: Part II
USA, Regno Unito: 2011. Regia di: David Yates Genere: Fantasy Durata: 130'
Interpreti: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Tom Felton, Bonnie Wright, Ralph Fiennes, Rupert Grint, Bill Nighy, Michael Gambon, Jamie Campbell Bower, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Robbie Coltrane, Evanna Lynch, Jim Broadbent
Sito web ufficiale: www.harrypotter.warnerbros.com
Sito web italiano: www.donidellamorte.it
Nelle sale dal: 29/06/2011
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Vitale
Scarica il Pressbook del film
Harry Potter e i doni della morte - Parte II su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Harry Potter e i doni della morte - Parte IIIl 13 luglio 2011 è una data importante che molti appassionati aspettano con trepidazione per assistere al capitolo finale di una delle saghe più amate e seguite degli ultimi dieci anni: “Harry Potter e i doni della morte – parte II”.
Questo ottavo film conclude un’avventura iniziata con “Harry Potter e la pietra filosofale” (2001), che lo ha visto diventare un fenomeno mondiale inarrestabile e senza cedimenti, oltrepassando ogni più rosea aspettativa da parte della produzione e di tutti coloro che hanno partecipato alla sua realizzazione.

Questa seconda parte riprende da dove la prima è rimasta in sospeso.
Dopo aver ucciso Albus Silente, Severus Piton ne prende il posto alla Scuola di Magia di Hogwarts. Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger continuano la ricerca degli ultimi Horcrux rimasti, in cui il Signore Oscuro ha nascosto pezzi della sua anima per ottenere l’immortalità.
Tre sono stati distrutti, ne rimangono quattro e i pericoli da affrontare si fanno sempre più grandi. Harry viene a conoscenza del motivo per cui ha un legame psichico con Lord Voldemort ed è pronto a dare la sua vita pur di sconfiggerlo. La battaglia finale vedrà impegnati due schieramenti e un faccia a faccia tra Harry Potter e Lord Voldemort. È stato il produttore David Heyman che nel 1997 ha scoperto il manoscritto di J.K. Rowling ancor prima che fosse pubblicato, intravedendone il potenziale cinematografico. I sette libri dell’autrice hanno fatto il giro del mondo, raccogliendo un vasto numero di lettori. La trasposizione cinematografica ha allargato il bacino sia di lettori che di spettatori, portando ogni film ad avere risultati entusiasmanti.
Gli attori Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson sono cresciuti letteralmente sul grande schermo e tanti grandi attori inglesi si sono intervallati nell’arco di questi otto film, contribuendo a rendere la saga sempre più vitale e appassionante.

L’intento del regista e della produzione è stato quello di mantenere lo spirito presente nei libri.
Tutti i valori che Rowling ha messo in evidenza nella sua storia compaiono nei film: l’importanza della lealtà, dell’amicizia, del sapersi schierare contro l’intolleranza e il male. Così nonostante i cambiamenti attuati, i film sono permeati da quello spirito.
Inoltre è vivo il potere dell’amore, la tematica per eccellenza che accompagna sia il lettore che lo spettatore lungo tutto il viaggio. Sono espressi tanti tipi diversi d’amore, ma l’amicizia e l’amore materno sono costantemente al centro della storia.

L’amicizia tra Harry, Hermione e Ron è salda come una roccia e diventa sempre più indistruttibile. In più la figura di Hermione è il punto fermo del trio, è sempre fedele a se stessa, intelligente e coraggiosa, non si perde mai d’animo e incita i suoi amici dando loro forza. È un’amica leale e sa mantenere il sangue freddo nelle circostanze più difficili e pericolose.
L’amore di madre di Lily Potter accompagna il suo bambino durante la crescita. Harry sente la mancanza di sua madre, portandola sempre nel cuore.
Per David Yates bisognava concludere con un finale epico, mantenendo al contempo accesa “la trepidazione per quello che succede ai personaggi che spinge il pubblico a seguirli nel loro percorso” – ha spiegato. “Harry Potter e i doni della morte – parte II” rispecchia appieno gli intenti di Yates e fornisce dei retroscena che colmano la voglia di sapere del pubblico.

Quando la Scuola di Magia di Hogwarts viene distrutta nel corso della battaglia, cast troupe e regista vengono messi di fronte a un dato di fatto innegabile: la fine di un lungo e straordinario viaggio durato dieci anni che il pubblico ha fatto insieme a loro.
“Harry Potter e i doni della morte – parte II” è la perfetta conclusione, ricca di azione, effetti speciali e sviluppo narrativo atto a soddisfare tutti, toccante ed emozionante per un addio che lo fa entrare nel mito.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere