HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Fantasy arrow Harry Potter e i doni della morte - Parte II
Domenica 26 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Harry Potter e i doni della morte - Parte II PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 98
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
mercoledì 13 luglio 2011

Harry Potter e i doni della morte - Parte II
Titolo originale: Harry Potter and the Deathly Hallows: Part II
USA, Regno Unito: 2011. Regia di: David Yates Genere: Fantasy Durata: 130'
Interpreti: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Tom Felton, Bonnie Wright, Ralph Fiennes, Rupert Grint, Bill Nighy, Michael Gambon, Jamie Campbell Bower, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Robbie Coltrane, Evanna Lynch, Jim Broadbent
Sito web ufficiale: www.harrypotter.warnerbros.com
Sito web italiano: www.donidellamorte.it
Nelle sale dal: 29/06/2011
Voto: 8
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Nostalgico
Scarica il Pressbook del film
Harry Potter e i doni della morte - Parte II su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

Harry Potter e i doni della morte - Parte IICome fan della saga creata da J.K. Rowling, posso affermare con assoluta certezza che il capitolo finale di Harry Potter&co. è strepitoso. Sarà che è fedele al libro - a differenza di alcuni predecessori - saranno gli effetti speciali davvero notevoli, sarà la commozione legata a quella che, si sa, è la conclusione di un ciclo di film che, dieci anni or sono, ha iniziato ad appassionare milioni di fan, più e meno giovani. Sta di fatto che la seconda parte dell'ultima avventura del maghetto occhialuto, è emozionante e assolutamente grandiosa dal punto di vista estetico.

Otto mesi fa era uscito Harry Potter e i Doni della Morte parte I: dal 13 Luglio tutti assisteranno alla battaglia finale tra il bene e il male. Harry Potter vs. Voldemort, è il caso di dirlo.
La prima parte finiva con Voldemort che viola la tomba di Albus Silente e gli ruba la bacchetta di sambuco, la più potente che esista: tutto ricomincia da qui, mentre i tre amici sono nella suggestiva casa sulla spiaggia di Bill e Fleur e Piton diventa Preside di Hogwarts.
Da questo momento in poi, la ricerca degli horcrux da distruggere si fa forsennata. E' una corsa contro il tempo, contro il male incarnato dal sempre brillante Ralph Fiennes, nelle vesti di temibile creatura vestita di nero. Il cast è stellare e, oltre ai tre protagonisti, annovera alcuni tra i principali attori inglesi, tra cui Jim Broadbent, Alan Rickman, Maggie Smith ed Emma Thompson.

L'ultimo Harry Potter è un film entusiasmante, che alterna momenti di azione allo stato puro ad altri più discorsivi e didascalici in cui Harry, Ron ed Hermione trovano risposta a tante domande e fanno luce su alcuni dei fitti misteri che l'autrice ha raccontato nel corso dei suoi sette avvincenti romanzi.
Molti i flashback che rispecchiano fedelmente quanto narrato dalla Rowling e molte le sequenze adrenaliniche, vedi il volo in sella al drago della Gringott o la battaglia ad Hogwarts.
Visivamente splendido l'effetto speciale con cui la scuola viene protetta da una sorta di mantello lucente che tiene lontani i nemici. Suggestivi anche i Mangiamorte che fluttuano nell'aria a protezione di Hogwarts e i fuochi d'artificio che investono la scuola, e che in realtà sono maledizioni lanciate dall'esercito di Voldemort.
Arrivano infine tanti baci che il pubblico più romantico attendeva da tempo.

Senza voler svelare ulteriori dettagli, basti sapere che permane l’atmosfera cupa e tetra della prima parte, quasi che il signore oscuro avesse abbracciato tutto e tutti con il suo lugubre mantello nero. Se con L’Ordine della Fenice e Il principe Mezzosangue, David Yates aveva deluso le aspettative di quei fan attenti ai minimi dettagli - barbaramente esclusi a favore di una eccessiva concentrazione di eventi - con Harry Potter e i Doni della Morte, il regista, coadiuvato dallo sceneggiatore e dal 3D, ha portato sul grande schermo la storia come i lettori l’avevano immaginata mentre la leggevano.
Emozionante, commovente, con un pizzico di ironia e tanta azione. Ed un finale che fa sorridere ma anche commuovere perché saluta un eroe che molti hanno amato, grandi e piccoli. Il successo planetario di Harry Potter è destinato a concludersi nel migliore dei modi. Il finale epico incorona degnamente la serie che vanta il maggior incasso di tutti i tempi.
Il capitolo conclusivo di Harry Potter è un addio dolce amaro ad un trio di personaggi che abbiamo imparato a conoscere e a cui ci siamo affezionati. Un cattivo d'eccezione. Una lotta sempiterna e l'amicizia, valore principe della saga di Harry Potter.
Questo è Harry Potter e i Doni della Morte parte II.

 

Commenti  

 
+2 #3 Asile 2011-08-02 16:26
Ho visto l'ultimo film della serie da vera appassionata e posso dire che ne sono entusiasta è stupendo emozionante spettacolare non ha deluso le aspettative!! E' stata la degna conclusione di una saga bellissima ci manchera'!!
Citazione
 
 
+5 #2 steven 2011-07-16 18:08
anchio lo vedo stasera? Arianna in che cinema lo vai a vedere ? :)
Citazione
 
 
0 #1 arianna 2011-07-16 10:03
wow...nn pensavo questo film fose taanto avvincete...adoro Herry potter!!!
nn vedo lora ke sia stasra xkè andrò a vedere battaglia finale ke da mesi aspetta.è finalmente giunto il momento!!!!!!!! !
xo xo Arianna
Citazione
 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere