Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Harry Potter e il principe mezzosangue PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
lunedì 20 luglio 2009

Harry Potter e il principe mezzosangue
Titolo originale: Harry Potter and the Half-Blood Prince
USA, Gran Bretagna: 2009 Regia di: David Yates Genere: Fantasy Durata: 153'
Interpreti: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman,
Helena Bonham Carter, Jim Broadbent, Robbie Coltrane, Timothy Spall, David Thewlis, Julie Walters, Mark Williams, Helen McCrory, Natalia Tena, Tom Felton, Bonnie Wright, Jessie Cave, Katie Leung, Evanna Lynch, Hero Fiennes-Tiffin, Dave Legeno, James Phelps, Oliver Phelps, Robert Knox, Maggie Smith, Warwick Davis
Sito web: www.harrypotter.warnerbros.com/harrypotterandthehalf-bloodprince/
Nelle sale dal: 15/07/2009
Voto: 4,5
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino

harrypotter6_leggero.jpgIl professor Silente torna alla scuola di magia con un professore di vecchia data, Lumacorno. Quest'ultimo potrebbe inconsapevolmente svelare alcuni misteri legati a Voldemort, un tempo allievo di Lumacorno con il nome di Tom Riddle.
Harry Potter (Daniel Radcliffe), insieme agli amici Ron (Rupert Grint) ed Hermione (Emma Watson), segue le gesta oscure di Draco Malfoy e intanto viene in possesso di un libro appartenuto in passato al principe mezzosangue, di cui non si conosce l’identità.

La saga dell'ormai celeberrimo maghetto trova il suo primo punto debole in questo sesto episodio cinematografico, svelando inaspettate lacune e naufragando a causa di idee troppo banali banali. Se i precedenti cinque capitoli, di cui i primi due in veste logicamente e giustamente puerile, avevano costruito una solida struttura di genere capace di appassionare e stupire, qui siamo di fronte ad un adattamento palesemente fiacco e svogliato, contenutisticamente pesante nel contesto narrazione visione, troppo vago aldilà di ogni possibile fantasia.
L'apparato scenico resta indubbiamente forte, le scenografie continuano a reggere in virtù della marcata impronta gotica pregna di magnetismo visivo, ma è nella sceneggiatura prettamente dialogica e interpretativa che si rileva il crollo maggiore, facendo notare qualche cedimento persino nella sua storyboard.
C’è una storia di base potenzialmente interessante, ma svolgimento e intrecci relativi alla trama portano inevitabilmente lo spettatore a domandarsi che fine ha fatto il maghetto tanto amato, costringendo anche il fan più accanito al dubbio costante.
Nel corso della storia il nucleo portante narrativo procede a tentoni, senza alcuna linea guida, andando a infittirsi nel turbinio di sequenze ordinariamente spettacolari presenti. Anche gli effetti speciali stavolta latitano ed il titolo del film reca una ricerca evanescente di quel principe mezzosangue che alla fine viene svelato con troppa fretta.
La vicenda si sgretola tristemente, giusto il tempo di un’introduzione fugace, lasciando poi l'ambiguo palcoscenico alle scorribande amorose dei ragazzi: le scaramuccie affettive finiscono al centro del capitolo diretto da Yates e prendono il sopravvento nel tentativo di supplire alle mancanze di una sceneggiatura ambigua e superficiale.
Se poi si tiene conto del disordine con il quale si susseguono le poche sequenze inquietanti, allora ci si rende davvero conto che la saga deve necessariamente voltare pagina. Hanno luogo, sparsi, curiosi siparietti comici che ricordano i primi capitoli, ancora alla portata dei più giovani spettatori e dei loro sogni.
La voglia di innovare induce il regista ad indugiare sull’umanità dei personaggi, descrivendoli in maniera quanto più approfondita cercando di colmare le mancanze tutt'intorno a loro, costruendo un’attesa lineare fino alla resa dei conti con Voldemort.

In “Harry Potter e il principe mezzosangue” non ci sono più invenzioni e tale constatazione si traduce in un sostanziale fallimento finora tenuto lontano.

La Rowling, autrice della saga letteraria, fa il suo dovere con furbizia e senso degli affari, tocca ora a Yates e alla Warner Bros concedere al pubblico un capitolo finale che sia all’altezza delle aspettative, dando un tocco di classe e fantasia ad una grande avventura che, comunque, può ancora concludersi in degna maniera, mostrando le ultime pirotecniche meraviglie in accordo ad una migliore sceneggiatura.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere