Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Harry Potter e il principe mezzosangue PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 19
ScarsoOttimo 
Scritto da Riccardo Balzano   
venerdì 17 luglio 2009

Harry Potter e il principe mezzosangue
Titolo originale: Harry Potter and the Half-Blood Prince
USA, Gran Bretagna: 2009 Regia di: David Yates Genere: Fantasy Durata: 153'
Interpreti: Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Michael Gambon, Alan Rickman,
Helena Bonham Carter, Jim Broadbent, Robbie Coltrane, Timothy Spall, David Thewlis, Julie Walters, Mark Williams, Helen McCrory, Natalia Tena, Tom Felton, Bonnie Wright, Jessie Cave, Katie Leung, Evanna Lynch, Hero Fiennes-Tiffin, Dave Legeno, James Phelps, Oliver Phelps, Robert Knox, Maggie Smith, Warwick Davis
Sito web: www.harrypotter.warnerbros.com/harrypotterandthehalf-bloodprince/
Nelle sale dal: 15/07/2009
Voto: 7,5
Trailer
Recensione di: Riccardo Balzano

harrypotter6_leggero.jpgTornato il Signore Oscuro, il Male invade il mondo babbano e quello magico. Harry, dopo aver passato l'estate lontano dagli zii, è raggiunto da Silente che cerca il suo aiuto per convincere il professor Horace Lumacorno a riprendere il ruolo di professore di Pozioni ad Hogwarts ma soprattutto per recuperare un importante ricordo che il vecchio insegnante custodisce gelosamente e che potrebbe fornire importanti indizi sul passato di Voldemort. Intanto tra un bacio e liti sentimentali, il giovane Potter dovrà affrontare anche il "collega" Draco Malfoy che sembra tramare qualcosa di orribile.

Sesto capitolo della saga e secondo per David Yates, regista televisivo snobbato dalla critica (perlopiù italiana). E' in effetti il più fiacco, ma non il peggiore.
Se l'accattivante apparato spettacolare non trova qui l'esplicita fastosità dei film precedenti, è invece la sottotrama sentimentale a dimenarsi prepotentemente tra l'allettanti suggestioni letterarie che il libro della Rowling proponeva.
Sono infatti gli intrighi amorosi a riportare nella saga quell'humor che era stato servito e consumato rapidamente nel quarto episodio ("Il calice di fuoco" diretto da Mike Newell) e che qui suscita invece risatine dall'inizio alla fine. Ma il risultato non è poi così felice come si potrebbe pensare: i toni da commedia adolescenziale finiscono per rendere poco percettibili gli accenni horror che la saga di Harry Potter da sempre predilige, e le turbe sentimentali passano dunque in primo piano a discapito dell'azione.
E' certamente un Potter diverso quello di quest'ultimo capitolo: più simpatico ma anche meno magico, più sviluppato sul campo dei rapporti interpersonali (migliorano di film in film i tre protagonisti supportati da un ottimo cast "adulto" che vede qui la new entry Jim Broadbent, fenomenale) quanto meno brioso stilisticamente. Ma gli effetti speciali sono come sempre di alta qualità, e acquistano straordinaria potenza visiva nelle seppur poche sequenze memorabili, prima su tutte quella all'interno della grotta.

Fotografia ( del Bruno Delbonnel de "Il Favoloso mondo di Amelie") e scenografie ancora una volta promosse, sontuose ed eleganti quest'ultime, eccezionalmente alternata tra il grigio/blu e l' ocra/nero la prima.
Perfino le luci e le ombre acquistano un interessante rilievo, alla maniera dei film dell'orrore del cinema muto.
Le critiche più che a Yates, che porta degnamente a termine il suo lavoro, andrebbero rivolte alla produzione e alle loro spesso non azzeccare scelte (ad esempio, perchè sostituire il funerale di Silente con una scialba sequenza finale che non stimola minimamente le emozioni?).

Per il resto questo "Principe Mezzosangue" è un film godibilissimo, che saluta con nostalgia (certo con poco pathos) uno dei personaggi più apprezzati del mondo potteriano, che sotto la folta barba e i lunghi capelli bianco-argentati  ha trovato l'eccezionale performance di un Michael Gambon (senza nulla togliere al Richard Harris, scomparso dopo il termine delle riprese del secondo episodio) il cui sguardo ha saputo ben sintetizzare saggezza, affetto e paternità.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere