Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
I fantastici viaggi di Gulliver PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 42
ScarsoOttimo 
Scritto da Daria Castelfranchi   
venerdì 28 gennaio 2011

I fantastici viaggi di Gulliver
Titolo originale: Gulliver's Travels
USA: 2010. Regia di: Rob Letterman Genere: Fantasy Durata: 85'
Interpreti: Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt, Amanda Peet, Billy Connolly, Chris O'Dowd, T.J. Miller, James Corden, Catherine Tate, Emmanuel Quatra, Olly Alexander, Richard Laing, David Sterne, Stewart Scudamore, Jonathan Aris, Robert Gilbert, Harry Peacock, Christopher Lee Shefstad
Sito web ufficiale: www.gulliverstravelsthemovie.com
Sito web italiano: www.ifantasticiviaggidigulliver.primissima.it
Nelle sale dal: 04/02/2011
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Daria Castelfranchi
L'aggettivo ideale: Inconsistente
Scarica il Pressbook del film
I fantastici viaggi di Gulliver su Facebook

I fantastici viaggi di GulliverArriva nelle sale italiane I fantastici viaggi di Gulliver, di Rob Letterman: rilettura in chiave moderna del celebre romanzo di Jonathan Swift.
Protagonista un esilarante Jack Black nei panni del gigante buono, Lemuel Gulliver, affiancato da Amanda Peet, Emily Blunt, Jason Segel e Billy Connolly.
Scrittore di viaggi per caso e per amore nei confronti della bella caporedattrice del suo ufficio, Lemuel viene mandato alle isole Bermuda ma un vortice lo trascina in un luogo sconosciuto abitato da piccoli uomini per i quali, ben presto, Gulliver diventa un eroe.

Divertenti alcune trovate, in primis l’idea degli spettacoli allestiti nel teatro costruito in casa di Gulliver, dove i personaggi inscenano prima Guerre Stellari e successivamente Titanic, per poi dar vita ad un concerto dei Kiss ed ancora, a un partita di calcio balilla con uomini in carne ed ossa.
Dopo la martellante campagna pubblicitaria del film ed il ritardo con cui è arrivato nelle sale, facendosi attendere come uno degli eventi dell’anno, I fantastici viaggi di Gulliver lascia un po’ perplessi perché, al di là degli eccellenti effetti speciali, non è altro che il classico film di intrattenimento in cui scene di azione – neanche esageratamente spettacolari -  come quella in cui Gulliver sconfigge l’esercito di navi nemiche, si alternano a comiche sequenze in cui la contemporaneità del protagonista si insinua nel regno congelato di Lilliput, dove si usa ancora dare del voi e dove la principessa deve ricevere un corteggiamento adeguato solo da uomini di nobile stirpe o da chi abbia compiuto un atto valoroso. Un film per famiglie, che diverte ma che non colpisce.

Un film, però, che testimonia ancora una volta la validità di Jack Black, volto americano doc delle commedie, esilaranti e non, le cui doti canterine e di ballerino tornano in scena dopo School of Rock.  Il 3D risulta decisamente superfluo: si apprezza in poche sequenze che funzionerebbero bene anche senza il ricorso al tridimensionale.
C’è da dire che gi effetti speciali sono notevoli e Black gigante se la cava più che bene.
Il film in sé risulta inconsistente e inconcludente. Parte bene, con piccoli dettagli gustosi - come il faccione di Gulliver e l’iniziale del suo nome che ammiccano su ognuno degli spectaculars di Times Square -  per perdere colpi mano a mano che la storia procede, lasciando delusi e in attesa di qualcosa di più, forse di una sceneggiatura più efficace. 

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere