Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
In the Name of the King PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Samuele Pasquino   
mercoledì 09 settembre 2009

In the Name of the King
Titolo originale: In the Name of the King
USA, Canada, Germania: 2007 Regia di: Uwe Boll Genere: Fantasy Durata: 127'
Interpreti: Jason Statham, Leelee Sobieski, John Rhys-Davies, Ron Perlman, Claire Forlani, Kristanna Loken, Matthew Lillard, Brian J. White, Mike Dopud, Will Sanderson
Sito web: www.inthenameoftheking.com
Nelle sale dal: 20/02/2009
Voto: 3
Trailer
Recensione di: Samuele Pasquino
L'aggettivo ideale: Indegno

inthenameoftheking_leggero.jpegIn un villaggio del regno di Eb un fattore (Jason Statham) coltiva la sua terra in compagnia della bella moglie Solana (Claire Forlani) e del figlio.
Ma un giorno l’insediamento viene distrutto dai Krug, bestie crudeli, la donna rapita e il ragazzino ucciso: il vero artefice del massacro è Gallian (Ray Liotta), un mago che vuole ottenere il potere a tutti i costi. L’uomo si allea con l’esercito del re Konrad (Burt Reynolds) e si mette alla ricerca di Solana, mentre si ci prepara alla battaglia finale.

Il regista Uwe Boll, considerato dalla critica il peggiore del mondo, riesce inspiegabilmente a trovare i finanziamenti per il suo film ed anche buoni attori in grado di ravvivarlo. Il suo “In the name of the king” risulta inguardabile e senza idee: questo giocattolone simile ad un videogame decadente tenta di ricalcare più motivi propri della saga de “Il signore degli anelli”, ad esempio si possono notare i Krug camminare e combattere in maniera quasi identica agli Uruk Hai, inoltre la battaglia nella foresta sotto la pioggia presenta chiari riferimenti visivi alla sequenza spettacolare del fosso di Helm, con arcieri e urla connesse.
Già di per sé questo dato rilevato fa della sceneggiatura un insieme di copiature messe in risalto senza alcuno scrupolo, come se tale modalità adottata sia da enfatizzare. Come detto prima, c’è un cast di attori di primo livello, tuttavia Burt Reynolds, John Rhys Davies e Ray Liotta si muovono in un circo che finisce col ridicolizzarli impietosamente.

Girato in ambienti quasi totalmente virtuali, il film di Boll mette in scena una vicenda che non merita alcuna attenzione e svilisce letteralmente un genere cinematografico che pretende invece alti livelli di regia, scenografia ed effetti speciali.
Lo spettatore si aspetta che almeno la battaglia finale riservi sorprese e sequenze decenti, invece Boll cade in anacronismi ed esagerazioni puerili: malsana e discutibile risulta la scelta di impiegare nientemeno che dei ninja tra le fila di un esercito medievale, senza parlare dello stile di combattimento del protagonista, che si cimenta in mosse di arti marziali e movimenti di spada caratteristici di un samurai. Il cattivo di turno è Ray Liotta, alle prese con poteri magici artefatti e di dubbio impatto visivo, tuttavia il suo personaggio si impegna per essere il più credibile e inquietante.
Sfilano bellezze talentuose quali Claire Forlani e Leelee Sobieski, forse le uniche due note positive dell’intera produzione.

Uwe Boll incappa ancora in un fallimento totale, cosa che francamente ci si aspettava, e conferma il giudizio degli addetti ai lavori, senza nemmeno tentare di studiare un nuovo stile e ulteriori metodi di messa in scena.
Ne deriva un’ostinazione nel puntare ad un genere di movies che crollano sotto il peso di manifesta incapacità da parte del cineasta. “In the name of the king” va assolutamente accantonato, poichè lo spettatore pretende a ragione di tornare al classico fantasy d’alto budget, il cui obiettivo resta l’intrattenimento attraverso storie e dimostrazioni di grande cinema.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere