Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
In the Name of the King PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 3
ScarsoOttimo 
Scritto da Giancarlo Zappoli   
venerdì 27 febbraio 2009

In the Name of the King
Titolo originale: In the Name of the King
USA, Canada, Germania: 2007 Regia di: Uwe Boll Genere: Fantasy Durata: 127'
Interpreti: Jason Statham, Leelee Sobieski, John Rhys-Davies, Ron Perlman, Claire Forlani, Kristanna Loken, Matthew Lillard, Brian J. White, Mike Dopud, Will Sanderson
Sito web: www.inthenameoftheking.com
Nelle sale dal: 20/02/2009
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Giancarlo Zappoli

arrow_sprintrade.gifScarica eMule gratis e accedi alla rete P2P piú veloce del mondo!

arrow_sprintrade.gifOttieni il migliore acceleratore di download su internet e aumenta le prestazioni del tuo pc!

inthenameoftheking_leggero.jpegFarmer è un contadino che conduce la sua vita appartata con la bella moglie Solana e al loro figlio. Un giorno però i Krug, mostri decerebrati guidati a distanza da Gallian,un mago in cerca di potere. Il suo obiettivo è quello di detronizzare il re Konrad e mettere al suo posto il debole e psichicamente instabile nipote, il duca Fallow.
Nel frattempo i Krug devastano il regno e Farmer deve seppellire il figlio e i suoceri mentre della moglie non c'è più traccia.
Farmer decide di non arruolarsi nell'esercito reale ma di cercare di fare irruzione nell'accampamento dei Krug. Lì potrebbe esserci Solana. Purtroppo la missione riesce solo in parte perché il cognato Bastian e il anziano tutore Norick vengono fatti prigionieri. Farmer si salva e, garzie all'intervento del mago del re Merick, viene presentato al sovrano che forse gli è più prossimo di quanto lui non creda.
Criticare negativamente un film di Uwe Boll è un po' come sparare sulla Croce Rossa. Universalmente ritenuto il peggior regista del mondo riesce però a trovare i finanziamenti per un prodotto che presenta un cast che è, almeno sulla carta e presumibilmente anche al momento di stabilire le cifre di ingaggio, di un livello considerevole.
Il problema sta solo nel fatto che Boll sembra aver vissuto nel frattempo su un altro pianeta (quello dei videogame?) e non essersi accorto che Peter Jackson con Il Signore degli Anelli ha segnato un punto di non ritorno nel territorio del fantasy. Se tutto ciò era chiaro a Nikolai Lebedev, regista di Wolfhound (del quale qui si copia più di un'idea) come può Boll pretendere di realizzare un film in stile Fantaghirò (con tutto il rispetto per la serie televisiva)?
Perché tutto quanto di scontato e di prevedibile si può trovare in un fantasy qui è presente.
In più ci sono dei mostri , i Krug, che sembrano i nipotini de Il mostro della laguna nera.
Le battaglie si svolgono o di notte o nella foresta per impedire di valutare l'esiguità delle comparse e lo scarso intervento degli effetti speciali. In aggiunta entrano in azione anche dei totalmente anacronistici guerrieri ninja. Tutto questo senza quel briciolo di autoironia che avrebbe sollevato il film ad un altro livello.
Siamo cioè nell'ambito di una produzione che mette insieme il cast di cui sopra e poi lo affida a un regista e a uno sceneggiatore che lo utilizzano per realizzare un Bmovie.
Intendiamoci: come Bmovie In the Name of the King potrebbe avere una sua dignità.
Se fosse stato girato vent'anni fa.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere