HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Fantasy arrow La furia dei Titani
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La furia dei Titani PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 35
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Fiorillo   
domenica 01 aprile 2012

Titolo: La furia dei Titani
Titolo originale: Wrath of the Titans
USA: 2012. Regia di: Jonathan Liebesman Genere: Fantasy Durata: 99'
Interpreti: Liam Neeson, Ralph Fiennes, Sam Worthington, Rosamund Pike, Bill Nighy, Danny Huston, Toby Kebbell, Edgar Ramirez
Sito web ufficiale: www.wrathofthetitans.warnerbros.com
Sito web italiano: www.warnerbros.it/clashofthetitans
Nelle sale dal: 30/03/2012
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Marco Fiorillo
L'aggettivo ideale: Scadente
Scarica il Pressbook del film
La furia dei Titani su Facebook
Mi piace

lafuriadeititani_leggero.pngA dieci anni dalla mitica sconfitta del Kraken, Perseo conduce la propria vita da mortale pescatore, crescendo da solo il figlio Helios, dopo la prematura dipartita della moglie. La tranquillità di tutta la Grecia viene, però, messa a repentaglio dalla nuova alleanza stabilita tra Ares e Ade, inviperiti contro Zeus e decisi ad aiutare Kronos a liberarsi dalla sua prigione nel Tartaro. La debolezza degli Dei rimasti destina la salvezza del Mondo nelle mani di Perseo, cui si uniranno la bella regia Andromeda e il semidio Agenore.

Quando, nel 1981, Beverly Cross consegnò a Desmond Davis la sceneggiatura di “Scontro tra Titani”, non immaginava di certo che avrebbe continuato ad alimentare la fame di eroismo della Hollywood contemporanea.
Prendendo le mosse dal poco esaltante (per fattura ed accoglienza mediatica) “Scontro tra Titani” del 2010, il regista Jonhatan Liebesman e il gruppo di scrittori Greg Berlanti, Dan Mezeau e David Leslie Johnson riprendono le vicende di Perseo e della sua divina famiglia, in un’Ellade in green screen. Sostituiti Luois Leterrier, Travis Beacham, Phil Hay e Matt Manfredi, Liebesman e Co. riprovano l’ ”impresa” di mescolare sapientemente la resa artistica del 3D in presa diretta alla narrazione avvincente e movimentata.

Se l’obiettivo estetico è perfettamente raggiunto, grazie anche alla nuova conduzione registica (vedi le panoramiche nel Tartaro e i voli di Pegaso), l’attenzione dello spettatore scema troppo rapidamente per non essere più ridestata. La narrazione si trascina monotona e statica, si arena per giunta mancando di idee vere e proprie, sostituite da rivisitazioni storiche- mitologiche che lasciano veramente a desiderare.
Ciò che resta è una gran confusione e nulla più.
I cambiamenti dello staff tecnico vengono bilanciati dalla quasi totale conferma del cast del primo episodio della guerra titanica. Ritroviamo Sam Worthington nella tunica di Perseo, Liam Neeson, Ralph Phiennes e Danny Huston nei ruoli dei fratelli divini Zeus, Ade e Poseidone; si aggiungono la bella Rosamund Pike, nei panni dell’Andromeda precedentemente interpretata da Alexa Davalos, Edgar Ramirez, il britannico Toby Kebbell, che aggiunge tacche alla cintura dopo le tante incursioni degli ultimi anni, ed il senatore Bill Nighy.

L’occasione è utile per riflettere nuovamente sui cambiamenti conseguenti all’avvento dell’ “Era 3D”.
Galeotto fu “Avatar” che, nell’ormai lontano 2009, rese la terza dimensione alla portata di tutti i fruitori delle sale comuni.
Da quell’uscita, il Grande Schermo ha condotto un iter sempre più degradante, un percorso che ha previsto il solo sviluppo dei concetti grafici, delle tecniche artistiche, annullando lentamente ma con costanza il momento dell’ideazione, della scrittura.
Così sono fioccate riedizioni, sequel prequel, reebot e chi più ne ha più ne metta.
A tre anni dal viaggio a Pandora, il voler realizzare un film di presa visiva, quando tutti realizzano film di presa visiva, non può continuare ad essere una scusa per abbassare la qualità di soggetti e sceneggiature.
Quella che doveva essere una rivoluzione di belle speranze è diventata una triste realtà che alimenta il mercato e nulla più.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere