Lady in the Water
Lady in the Water
durata: 85' video: 1,85:1 formato widescreen anamorfico 16/9
audio:Italiano, Inglese (Dolby Digital 5.1) sottotitoli: Italiano, Inglese, Olandese
extra [*sottotitolati in italiano] : Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, "Lady in the water" - Una storia per addormentarsi*, Dietro le quinte*, Scene inedite*, Gags*, Audizioni, Trailer
custodia: amaray
produzione: Warner
Probabilmente l’intento è genuino; questo voler raccontare una “fiaba”,
una leggenda, da parte dell’acclamato Shyamalan, lascia trasparire i
segni di un tentativo sincero nel volerlo fare, ma tirate le somme,
“Lady In The Water” pecca molto dal lato emozionale ed offre una
visione troppo fredda. La scelta è audace, ambientare una fiaba
“fantasy” ai giorni nostri, in un condominio di cemento (pur con
vegetazione attorno), presuppone un certo atto di fede, più che altro
per apprezzare il film perché altrimenti rischia di apparire ridicolo.
C’è chi è disposto a farlo e chi no. Badate bene che Shyamalan,
fortunatamente, non ha l’ottusa pretesa di voler comunicare a tutti i
costi che in realtà i mostri esistono, anche se invita a voler credere
nel fantastico, della serie ogni leggenda ha un fondo di verità. Questo
film è un “tramite”, un collegamento tra cinema e fiaba, tra reale e
immaginifico, dove raccontare è ......continua
Video:
La resa video del dvd Lady in the Water è molto buona, la fotografia del film viene riprodotto in modo ottimale e i colori risultano naturali, gradevoli, e ben saturati, grazie a un buon lavoro realizzato in fase di Encoding.
Il livello di dettaglio è nella media sia nei primi piani che negli sfondi e non si vedono particolari artefatti che potrebbero compromettere la visione, segno di una compressione poco invasiva.
Audio:
L'audio in Dolby Digital 5:1 è buono e in linea con il film che per la maggiore offre solo dialoghi e una colonna sonora che lo accompagna.
Il canale centrale restituisce il parlato sempre in modo chiaro e il fronte anteriore unito a quello posteriore ricrea un ambiente di ascolto sufficientemente confortevole adatto al genere di film.
Extra:
Gli extra risultano sufficienti ma francamente per il genere di film ci si aspettava di più
Troviamo "Una storia per addormentarsi"che parla del libro per bambini scritto dal regista/sceneggiatore, un "Dietro le quinte" che racconta le varie fasi di realizzazione del film, "Audizioni" che fa vedere i provini degli attori, "Le Gag" le "Scene inedite" e il "Trailer".
|