Venerdì 24 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 30
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
venerdì 17 dicembre 2010

Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero
Titolo originale: The Chronicles of Narnia: The Voyage of the Dawn Treader
Germania: 2010. Regia di: Michael Apted Genere: Fantasy Durata: 93'
Interpreti: Ben Barnes, Skandar Keynes, Georgie Henley, Will Poulter, Laura Brent, Gary Sweet, Arthur Angel, Tilda Swinton, Tony Nixon, Shane Rangi, Colin Moody, Terry Norris, David Vallon, Bruce Spence, Bille Brown, Liam Neeson, Roy Billing, Arabella Morton, William Moseley, Anna Popplewell, Steven Rooke, Neil Young, Rachel Blakely, Nathaniel Parker, Daniel Poole, Mirko Grillini, Catarina Hebbard, Tamati Rangi, Simon Pegg
Sito web ufficiale: www.narnia.com
Sito web italiano:  www.narnia.com/it
Nelle sale dal: 17/12/2010
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Avventuroso
Scarica il Pressbook del film
Le Cronache di Narnia - Il viaggio del veliero su Facebook

Le Cronache di Narnia - Il viaggio del velieroCon il terzo capitolo Il viaggio del Veliero si torna nell’immaginifico mondo uscito fuori dalla penna dello scrittore C.S. Lewis, il quale ha scritto una serie di sette volumi su Narnia e i suoi straordinari abitanti, pubblicati tra il 1950 e il 1956 e successivamente tradotti in più di 50 lingue per altrettanti paesi.

Il viaggio del Veliero è il terzo della serie e racconta la storia di Edmund e Lucy che, accolti a casa degli zii, sono in perenne conflitto con il cugino Eustace. Nel loro ennesimo battibeccare vengono risucchiati da un quadro appeso alla parete, che raffigura un veliero in mare aperto.
Quale sorpresa quando i tre si ritrovano a Narnia e precisamente a bordo del Veliero condotto da Re Caspian. Edmund e Lucy sono colmi di felicità, al contrario di Eustace, che incredulo di ciò che gli sta accadendo vuole essere riportato a casa. Re Caspian si è messo alla ricerca dei sette Lord di Tilman, i migliori amici del padre assassinato. Il viaggio li porterà in vari luoghi pieni di pericoli, ma anche di risposte. Caspian e il suo equipaggio si troveranno faccia a faccia con una strana nube verde alla quale sono sacrificati gli abitanti dei villaggi. Caspian, Edmund, Lucy, Eustace e il topo Reepicheep andranno fino ai confini del mondo per trovare le sette spade dei Lord scomparsi e ripristinare la normalità. Sarà un viaggio periglioso che vedrà i nostri eroi affrontare anche il proprio io. Andrei Adamson, regista dei primi due episodi, qui compare nelle vesti di produttore.

Ciò a cui il regista Michael Apted ha voluto dare corpo in questo terzo capitolo è la doppia valenza che possiede il viaggio del titolo: il cammino che i personaggi intraprendono è sia fisico che interiore. Il viaggio, che li porta a incontrare e affrontare situazioni a loro ignote e ricche di avventure, li conduce a esplorare il proprio animo, a guardare dentro se stessi, affrontando il pericolo più grande: la tentazione. Tutti vengono messi alla prova, tentati nelle loro più intime debolezze: Lucy vorrebbe la bellezza di sua sorella maggiore (rinnegando di fatto la propria), Edmund vorrebbe non essere secondo a nessuno, in special modo a Caspian, Eustace segue la sua brama di ricchezza e per Caspian la tentazione più grande sarà il desiderio di poter rivedere il padre.
Questo lungo viaggio li farà crescere e responsabilizzarsi. Questa è una storia che parla della tentazione e di fare la cosa giusta e questa tematica è un elemento importante del film.

Un altro aspetto presente è il senso della famiglia e il bisogno della figura paterna (l’amore filiale rimane vivo indipendentemente dall’età). Caspian non lotta solo per ritrovare le sette spade ma anche suo padre.
Il senso della famiglia coinvolge i 5 personaggi principali, che durante il viaggio scoprono il valore di chi hanno accanto e quale unione e forza possa infondere l’essere una famiglia. Con la sequenza in cui i 5 viaggiatori raggiungono il Paese di Aslan arriva la commozione: è il momento in cui ognuno scopre la strada che percorrerà da quel punto in poi e capirà quale grande affetto legherà tutti loro per sempre.

La realizzazione del film si è svolta in Australia. Il veliero è uno dei protagonisti  essenziali del film, raffigura Narnia.
È stato costruito da capo a piedi, ci sono voluti 18 mesi per portare a compimento il progetto e tre settimane per costruirlo.
La cura dei dettagli e la perizia artigiana è dovuta alla volontà di dare allo spettatore “qualcosa da godere con lo sguardo” ha affermato Apted.
Il regista ha una lunga e fruttuosa esperienza sia in campo cinematografico che televisivo e con Il viaggio del Veliero è riuscito a tirare fuori il meglio della storia, rendendola avventurosa, con un tocco d’ilarità e facendo emergere in superficie tematiche sulle quali far ragionare insieme genitori e figli. È un terzo capitolo che lascerà soddisfatti grandi e piccini.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere