Giovedì 8 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
L'incredibile Hulk PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
lunedì 14 settembre 2009

Hulk
Titolo originale: The Hulk
USA: 2003. Regia di: Ang Lee Genere: Fantasy Durata: 138'
Interpreti: Eric Bana, Jennifer Connelly, Sam Elliott, Nick Nolte
Sito web: www.incrediblehulk.marvel.com
Nelle sale dal: 29/08/2003
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesco Manca
L'aggettivo ideale: Alternativo

hulk_2003_leggero.jpgSe dai in mano un progetto ambizioso e dichiaratamente commerciale come questo ad un regista eclettico, particolare e coraggioso come Ang Lee, all’epoca reduce dall’apprezzato “La tigre e il dragone”, non devi certo aspettarti di vedere un prodotto sulla falsa riga di quelli sfornati negli ultimi anni da Michael Bay mirati solo ed esclusivamente al semplice entertainment e all’uso spropositato di costosissimi effetti speciali.

Certo, si tratta di un action-movie, è innegabile, ma soffermarsi solo sull’aspetto più superficiale di uno dei più incazzosi e tormentati supereroi firmati Marvel non è proprio da Ang Lee, che ci ha abituati, nel corso della sua variegata filmografia, a storie corali e profonde come “Ragione e sentimento”, “Tempesta di ghiaccio” e i successivi “Brokeback Mountain” e “Lussuria – Seduzione e tradimento”.
A testimoniare che Lee è un regista che ama variare e non ha paura di accettare sfide sempre diverse, è sopraggiunto nel 2003 “The Hulk”, trasposizione cinematografica incentrata sulle movimentate e catastrofiche gesta del gigante verde, versione un tantino incazzata dello scienziato Bruce Banner.
Due sono le caratteristiche predominanti in questa  opera del regista taiwanese: la prima consiste nella profonda riflessione attuata sull’aspetto caratteriale di Bruce Banner e sul suo alter-ego; al ‘mostro’ verde è stata fornita un’anima, prova emozioni, non è solo un grosso pezzo di carne che distrugge tutto quello che tocca come faceva nei telefilm degli anni ‘70; bè, non è qui sia proprio un angioletto, tutt’altro, ma la sua rabbia non è gratuita, e più che rabbia, la sua è sofferenza, causata da traumi infantili repressi che ci vengono ben raccontati nel film.

La seconda, invece, riguarda l’aspetto puramente tecnico della pellicola, non tanto gli effetti speciali, certamente notevoli, ma lo stile appassionato e di sicuro non timido e/o piatto, come lo è quello della restante moltitudine di action-movie Hollywoodiani, attuato da Lee.
Da notare sono soprattutto il ripetuto uso dello split-screen come richiamo della tavola a fumetti e per mostrare le emozioni dei personaggi da più angolazioni e lo stile alternativo del montaggio che sostituisce gli stacchi frenetici che si ripetono ogni due secondi tipici degli action-movie Hollywoodiani con innovativi e curiosi effetti di transizione.
Tutto ciò è più che apprezzabile, ma forse, almeno nell’ambito in cui ci troviamo dove vige, ingiustamente, la legge del commercio e i registi sono influenzati dalle avide e fastidiose mani dei produttori, la voglia di sperimentare da parte di Ang Lee risulta talvolta fuori luogo e non va sempre d’accordo con la necessità da parte di questo tipo di storia di sfogare le proprie pulsioni commerciali.
Questi due aspetti, esattamente come due campi magnetici, in questo caso si respingono, al punto di dare vita ad un’opera imperfetta, non impeccabile dal punto di vista narrativo ma assai originale e riuscita per quanto riguarda il reparto tecnico di cui si parlava prima.
Una variazione sul tema per i supereroi trasposti su celluloide, che magari può non convincere, ma da cui traspare una qualità indiscutibile.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere