Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Nel paese delle creature selvagge PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Missimi   
lunedì 08 marzo 2010

Nel paese delle creature selvagge
Titolo originale: Where the Wild Things Are
USA : 2009 Regia di: Spike Jonze Genere: Fantasy Durata: 101'
Interpreti: Max Records, Catherine Keener, Mark Ruffalo, Lauren Ambrose, Chris Cooper, James Gandolfini, Catherine O'Hara, Forest Whitaker, Paul Dano, Michael Berry Jr, Robby D. Bruce, Steve Mouzakis, Tom Noonan, Alice Parkinson
Sito web: www.wherethewildthingsare.warnerbros.com/dvd/#/Splash
Nelle sale dal: 30/10/2009
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Mauro Missimi
L'aggettivo ideale: Originale

Nel paese delle creature selvaggeA sette anni dalla sua ultima fatica c'era grandissima attesa per il nuovo lavoro del geniale Spike Jonze ( Essere John Malkovich e Il ladro di Orchidee ). E c'era attesa perchè il progetto non era di certo banale, quello del riadattamento cinematografico del famoso ( nei paesi anglosassoni ) libro illustrato per bambini di Maurice Sendak Where the wild things are, che racconta le pazze avventure del piccolo Max. In più il progetto prevedeva la partecipazione straordinaria come co-sceneggiatore di uno degli scrittori più in voga del momento, Dave Eggers.

I presupposti c'erano tutti. Ed in parte si sono confermati anche se non in toto. Il film risulta più adatto per un pubblico adulto che per bambini. Max, bambino problematico con incomprensioni familiari sia con la madre che con la sorella, si rifugia spesso nella vita di tutti i giorni in un suo mondo immaginario fatto di luoghi segreti, mostri e fantastiche avventure. E lo fa più per arginare una paura della solitudine che per reali problemi in famiglia. Dopo l'ultima lite con la madre scappa di casa e si catapulta in un mondo fantastico abitato da "pupazzoni" giganti, buoni insicuri e istintivi, proprio come fossero dei bambini.
Si passa da momenti euforici e di puro godimento giochereccio ad altri di assoluta malinconia, espressione di un'emotività instabile tipica dell'infanzia.
Qui Max cercherà, in evidente parallelismo con la "sua" di famiglia, di far convivere le diverse personalità di questi mostri, di garantire divertimento, sicurezza e benessere per la sua "nuova" famiglia.
E scoprirà quanto invece sia difficile assecondare i vari componenti del gruppo e mantenere le promesse date.

Jonze ha il grandissimo pregio di mostrarci le avventure di Max e le sue emozioni come se fossimo a fianco del protagonista, un realismo estremo assecondato dalla grandissima quantità di riprese con telecamera a  mano e assenza quasi totale dell'uso delle tecniche del digitale. Spesso queste riprese sono anche dure da digerire e disturbanti ma rispecchiano in tutto e per tutto la volontà del regista di mostrare le immagini così come spontanee irrompono le emozioni dei bambini.
Pur rimanendo molto fedele alle tavole del libro, Jonze sembra trascurare un pò troppo la seconda parte del film, dove il ritmo rallenta sensibilmente e diventa difficile e faticoso mantenere la concentrazione verso una sceneggiatura che risulta spesso noiosa e la presenza di una studiata e fortemente voluta colonna sonora sembra proprio indirizzata a sopperire una mancanza testuale.
Rimane comunque una pellicola da gustare, comunque sopra le righe, comunque di assoluta originalità, segno che anche in film non pienamente riusciti l'importanza autoriale mette al riparo da possibili insuccessi perchè si è sicuri di andare a vedere un qualcosa di diverso ed estraneo al main streaming cinematografico.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere