Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il ladro di Fulmini PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
giovedì 11 marzo 2010

Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il ladro di Fulmini
Titolo originale: Percy Jackson & the Olympians: The Lightning Thief
USA, Canada: 2010 Regia di: Chris Columbus Genere: Fantasy Durata: 124'
Interpreti: Logan Lerman, Rosario Dawson, Uma Thurman, Pierce Brosnan, Sean Bean, Kevin McKidd, Steve Coogan, Catherine Keener, Alexandra Daddario, Joe Pantoliano, Jake Abel, Melina Kanakaredes, Serinda Swan, Brandon T. Jackson, Luke Camilleri, Dylan Neal, Maria Olsen, Andrea Brooks, Luisa D'Oliveira, Maya Washington, Patrick Sabongui, Dejan Loyola, Crystal Tisiga, Dimitri Lekkos, Christie Laing, Stefanie von Pfetten, Marie Avgeropoulos, Erica Cerra, Chelan Simmons
Sito web: www.percyjacksonthemovie.com
Nelle sale dal: 12/03/2010
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Fulminato
Scarica il Pressbook del film
Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il ladro di Fulmini su Facebook

Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - Il ladro di FulminiPercy Jackson è un ragazzo di 17 anni che frequenta una scuola pubblica senza grandi risultati.
Percy non ha mai conosciuto suo padre e vive con la madre e il compagno, un ubriacone che maltratta entrambi. Sembra che questo strano ragazzo si trovi a suo agio solo nell’acqua.
Ma le cose stanno per cambiare: qualcuno ha rubato il fulmine di Zeus e se non verrà ritrovato al più presto gli dei dell’Olimpo combatteranno tra loro una guerra che distruggerà il mondo intero.
Percy è accusato del furto e scopre di essere un semi-dio figlio di Poseidone. Inizia per lui un’odissea che lo porterà ad affrontare le creature più spaventose e affascinanti della mitologia greca, per ritrovare il fulmine di Zeus e salvare la madre fatta prigioniera da Ade negli Inferi.

“Il ladro di Fulmini” è il primo libro di una fortunata una saga letteraria scritta dallo statunitense Rick Riordan, che vede come protagonista il giovane Percy Jackson.
Come è avvenuto per Harry Potter, (e sulla scia del grande successo commerciale) la trasposizione cinematografica è stata affidata al regista Chris Columbus (che ha diretto i primi 2 episodi e prodotto il terzo).
Columbus e lo sceneggiatore Craig Titley si affidano alla collaudata formula del “viaggio dell’eroe”, che nella mitologia greca trova la sua naturale espressione, ma negli script Hollywoodiani lascia ben poco all’immaginazione.
L’eterna lotta tra il bene e il male nelle mani di una ragazzo che vuole salvare la madre e si chiede chi sia suo padre.

Percy affronta il suo viaggio e le sue avventure nel mondo reale, e i luoghi della mitologia greca diventano metafore della vita moderna (Il monte Olimpo è sull’Empire State Building e sotto Hollywood si celano gli Inferi). Riportare il mito sulla terra risulta molto meno affascinante del Mondo Magico di Harry Potter: il “Camp Half Blood”, il centro di addestramento dove i semi-dei affinano l’arte del combattimento, ricorda più che altro un campeggio estivo sul lago e il fatto che sia stato creato un set col Partenone, copiato dal monumento che si trova a Nashville, fa pensare più alla country music che alla Grecia antica.

Nel ruolo di Percy Jackson il bravo Logan Lerman, che nel suo primo vero ruolo da protagonista, risulta convincente quanto i suoi compagni di viaggio Brandon T. Jakson (Grover il satiro) e Alexandra Daddario (Annabeth, figlia di Atena).
Il cast stellare di attori che popola la vicenda (Rosario Dawson – Persefone, Uma Thurman – Medusa,  Pierce Brosnan – Chirone il centauro…) risulta funzionale, e non ha un gran valore aggiunto per la pellicola.

La 20th Century Fox ha acquistato i diritti del romanzo di Riordan per farne un film e per sfornare una saga come quella del più volte citato Harry Potter. “Il ladro di Fulmini” non sembra una partenza col botto; si lascia guardare ma non lascia il segno.
C’è da riconoscere che il film è velato di una buona dose di ironia e di autoironia (comprensibile agli spettatori più grandi) che lo rende meno pomposo di quel che sembra.
Vedremo cosa deciderà il pubblico pagante: se sentiremo parlare ancora di Percy Jackson o egli stesso verrà “fulminato”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere