Venerdì 9 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Perfect Creature PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
domenica 08 giugno 2008

Perfect Creature
Titolo originale: Perfect Creature
Nuova Zelanda, Regno Unito: 2006 Regia di: Glenn Standring Genere: Fantasy Durata: 88'
Interpreti: Dougray Scott, Saffron Burrows, Leo Gregory, Scott Wills, Stuart Wilson, Craig Hall, Robbie Magasiva, Lauren Jackson, John Sumner
Sito web: www.perfect-creature.com
Nelle sale dal: 04/07/2008
Voto: 6
Recensione di: Anna Maria Pelella

perfectcreature_leggero.jpegSiamo in un mondo parallelo in cui i vampiri e gli umani convivono. Le due razze non solo coesistono, ma i vampiri sono considerati un'evoluzione della razza umana. Tutto procede per il meglio, finchè un vampiro affetto da una forma di rabbia inizia a nutrirsi di umani e ad infettarli.
Suo fratello sarà così coinvolto in una collaborazione con la polizia al fine di catturarlo.
In un'ambientazione steampunk i vampiri rappresentano un'evoluzione degli umani. Convivono pacificamente con questi e i loro capi sono delle autorità di tipo religioso. Alla nascita di Edgar, salutato come un'ulteriore evoluzione del tipo vampiro, le cose però si complicano. Intanto perchè questi è un realtà affetto da una forma di patologia rabbiosa che rende il suo sangue infetto e pericoloso. E poi perchè le tensioni sociali, scaturite dalla caccia selvaggia a cui Edgar si dedica, rendono difficile ai suoi capi tenere sotto controllo la situazione. Silus, fratello di Edgar e suo supervisore si mette sulle sue tracce insieme ad un'avvenente poliziotta. La faccenda precipita quando Edgar in un agguato morderà la donna, scatenando una serie di reazioni incontrollate che finiranno con una quarantena e la conseguente eliminazione degli infetti. I vampiri sono usciti da un bel pò dalle loro cripte di famiglia. L'ultimo che andava per cimiteri era Lestat, ma già appariva poco convinto nell'indulgere in questa pratica obsoleta. Da allora in poi i vampiri hanno fatto passi da gigante nell'integrazione con la società. In The Addiction discutevano di filosofia. Con Underworld erano una forza parallela che combatte i licantropi, in Blade cacciatori che neanche vengono percepiti dalle loro prede, il gregge umano. E infine sono arrivati i Manga, gli Anime e Buffy l'ammazzavampiri, e con questo si può dire che i vampiri hanno fatto il giro completo delle possibilità mediatiche offerte alla specie.
Motivo per cui in questo Perfect Creature il punto forte è l'ambientazione, che rende la rappresentazione suggestiva e un tantino stile inglese inizio secolo.
Per quello che concerne la storia siamo però dalle parti di un poliziesco, col vampiro al posto del serial killer.
I due protagonisti potrebbero esser tranquillamente attori in uno qualunque degli ultimi film sugli assassini seriali. A questo bisogna aggiungere un'assenza di tensione da prodotto televisivo che, per la verità non rende certo indimenticabile il tutto. Il vampiro rabbioso, più che malato pare proprio stronzo. Dal momento che decide, come un qualsiasi cattivo da telefilm, di rapire la bella poliziotta per attirare nella sua tana il fratello, che comunque già gli dava la caccia, e metterlo in ansia circa il destino della sua amata.
Già perchè i due fanno anche in tempo a coltivare un sentimento, cosa della quale i vecchi vampiri erano assolutamente sprovvisti, come pure della possibilità di riprodursi sessualmente. Ma qua siamo ad un'evoluzione della razza, e tanto basti ai puristi. I due si mettono a caccia in una città che assume via via i connotati di un girone infernale, quello degli appestati, per la precisione. Seguendo la scia dei malati finiscono per imbattersi nell'untore, il quale è decisamente intenzionato a provocare una catastrofe.
E qui avranno con lui il confronto finale che avevano inseguito per tutto il tempo. Tutto qua.
Non ci sono grosse innovazioni, nè colpi di scena, il tutto segue il copione da telefilm che ci si immagina dall'inizio. E finisce esattamente come si può intuire già dal primo quarto d'ora.
Nonostante questo, o proprio a dispetto di tanta prevedibilità, il film scivola certo lento, ma assolutamente inesorabile fino all'epilogo. Lo si guarda senza troppi soprassalti, ma anche senza nessuno sbadiglio. E questo è già molto, dato quello che gira di questi tempi. Peccato per la mancanza del previsto Jonathan Rhys-Meyer, che avrebbe reso un pò più ambiguo un vampiro che al momento ci pare la pallida eco dell'ormai lontano Lestat.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere