Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 54
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
venerdì 23 agosto 2013

Titolo: R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà
Titolo originale: R.I.P.D.
USA: 2013. Regia di: Robert Schwentke Genere: Fantasy Durata: 98'
Interpreti: Ryan Reynolds, Jeff Bridges, Stephanie Szostak, Kevin Bacon, Mary-Louise Parker, Robert Knepper
Sito web ufficiale:
Sito web italiano: www.ripd-ilfilm.it
Nelle sale dal: 12/09/2013
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Stravagante
Scarica il Pressbook del film
R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà su Facebook

ripd_leggero.pngE' subito fumetto - Graphic Novel nella terminologia attuale dell'illustrazione del fantastico - questa pagina di cinema bambinone edita dal tedesco Robert Schwentke su uno script di Phil Hay e Matt Manfredi e ispirata agli album a colori del "R.I.P.D." di Peter M. Lenkov per la Dark Horse,acronimo composto per "Rest In Peace Dept".

Schwentke,già al cinema con "Tattoo","Flight Plan","Un amore all'improvviso" e in TV con l'episodio pilota della serie "Lie To Me",ha già avuto modo di frugare negli scaffali dei comics per lo schermo con il "RED" della Dell e qui,con "R.I.P.D.", raddoppia l'esperienza sfidando il linguaggio di spettacolo ad un incontro ancora più ravvicinato con quello della carta stampata,con il risultato di confezionare un ibrido che si trova fra color che son sospesi fra balloons,Silly Comedies e video games,come dimostrano subito le sequenze in apertura,vere e proprie Splash Panels rubate dai comic books di firma.

I detectives della polizia di Boston Nick Walker (Rayan Reynolds) - Nick Cruz Walker,nell'originale di Lenkov - e Bobby Hayes (Kevin Bacon),nel corso di un'operazione sottraggono una cassa d'oro e si dividono il rififì,ma subito Nick,le cui intenzioni erano quelle di offrire un futuro migliore alla sua famiglia,cambia idea e riferisce a Bobby di voler restituire il maltolto. Durante un raid contro una banda di criminali,in uno scontro a fuoco,Bobby uccide intenzionalmente Nick per impossessarsi della sua parte di bottino.
Nick,chiamato oltre la vita,si ritrova scaraventato sulla poltrona dell'ufficio di Mildred Proctor (Mary-Louise Parker),capo della divisione R.I.P.D. di Boston,un'agenzia che recluta i poliziotti defunti a sorvegliare e catturare i Deados,spiriti malvagi e mostruosi che,non giunti a destinazione dopo il momento della morte,vagano ancora sulla Terra in sembianze umane.
Nick accetta l'incarico sotto promessa che questo porterà vantaggio al suo Ultimo Giudizio e si ritrova affiancato al compare Roy Pulsipher (Jeff Bridges),uno sceriffo sudista vissuto nel 1800. Nick e Roy tornano sulla Terra nelle forme dei loro avatars,un cinese (il vet James Hong) e una bionda pin up russa,dove si darà inizio al ballo delle stravaganze.

Divertente guazzabuglio di trovate esilaranti e non,"R.I.P.D. " declina la parlata del cinema e del fumetto in un'espressione quanto mai grottesca e surreale dello spettacolo da luna park,corredandola di ogni genere di richiami a titoli e figurine sia del live action che del disegno,per comporre un collage di clichès bizzarri e assurdi che non chiede che di essere sfogliato con una buona disposizione d'animo e un modesto bagaglio di aspettative.
In ordine sparso entrano in scena le macchiette di Fearless Fosdick,del geniale Al Capp,da cui Jeff Bridges noleggia la parlata (nell'originale) e la mascella,già caricature di Dick Tracy, poi "MIB" e la coppia scoppiata di Will Smith e Tommy Lee Jones,i goffi mostriciattoli spiritati di "Ghosbusters",l'improbabile fisica di "Hulk" della Marvel,lo specchio cieco di "Ghost",i guizzi cartoonistici di Tex Avery,come in "The Mask",il tutto combinato in un teatrino giocoso e istrionico dove la grafica e la goliardia hanno la meglio su ogni altra aspirazione ad espressioni di cinema.

Non c'è granchè in tavola,ma nessuno dello staff reclama sostanza o messaggi da trasmettere nel clima surreale e dispettoso che regista e scrittori hanno saputo trasporre su uno schermo di cinema ice cream del buonumore.
Jeff Bridges,primo presentatore sulla pista circense,è inarrivabile parodia di sè stesso e si strizza l'unico occhio del Reuben Rooster Cogburn di "True Grit",biascicando la parlata impastata (nell'originale) e salmodiante delle province sudiste e accompagnandola con lo sguardo sornione del Grande Lebovski e le movenze chieste in prestito dal mito di John Wayne.

Venato da richiami perfino nello score troppo sfacciatamente incline alle lusinghe per le exploitations tarantiniane per non essere intenzionale,"R.I.P.D." è davvero un dipartimento di marionette allegre,un Graphic Movie che regala ritmo e colore in una timbrica che passa con disinvoltura dal fumetto allo spettacolo per lo schermo,disegnato in una strampalata grafica digitale e con un linguaggio che invita ad un gioco bislacco che non si presume e non vuole mai essere preso sul serio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere