The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1
Titolo originale: The Twilight Saga: Breaking Dawn - Part 1
USA: 2011. Regia di: Bill Condon Genere: Fantasy Durata: 117'
Interpreti: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Jackson Rathbone, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Billy Burke, Lee Pace, Maggie Grace, Dakota Fanning,Anna Kendrick, Christian Serratos, Rami Malek, Sarah Clarke, Michael Welch, BooBoo Stewart, Julia Jones, Gil Birmingham, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Justin Chon, Chaske Spencer, Guri Weinberg, Alex Rice, Bronson Pelletier, Tinsel Korey, Tyson Houseman, MyAnna Buring, Casey LaBow,
Christian Camargo, Mia Maestro, Mackenzie Foy, Olga Fonda, Janelle Froehlich, Masami Kosaka, Sebastião Lemos, Amadou Ly, Ty Olsson, Wendell Pierce, Carolina Virguez
Sito web ufficiale: www.breakingdawn-themovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 16/11/2011
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Cupo
Scarica il Pressbook del film
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 su Facebook
Mi piace
La lunga attesa è finita. Il 16 novembre 2011 esce in sala la prima delle due parti del capitolo finale di una delle saghe, che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo: “The Twilight saga: Breaking down”.
I quattro libri scritti da Stephanie Meyer (editi in Italia da Fazi Editore) hanno avuto una risonanza tale da vendere 116 milioni di copie in tutto il mondo e solo fino ad ora. Inoltre non è da tutti rimanere per 302 settimane nella classifica dei libri più venduti del New York Times.
In “Eclipse” abbiamo lasciato Bella ed Edward in un campo di grano promettersi l’uno all’altro, in “Breaking down – Parte I” li ritroviamo nervosi il giorno prima delle fatidiche nozze, a cui segue una luna di miele indimenticabile.
Dopo i primi giorni di assestamento della coppia, Bella rimane incinta.
La gravidanza ha un percorso a dir poco fulmineo. Una bimba sta crescendo dentro di lei, dotata di una forza tale che potrebbe ucciderla. Inoltre la nascitura è considerata una minaccia che potrebbe mandare in frantumi i delicati equilibri tra i licantropi e i Cullen.
“Breaking down - Parte I” vede portare a compimento alcune situazioni create nei primi tre capitoli. Il regista Bill Condon inserisce dei flashback che racchiudono il cammino fatto fin lì dai due innamorati, riportando lo spettatore indietro nel tempo per qualche istante. In “Breaking down – Parte I” vediamo la maturazione di Bella, che diventa moglie e madre a soli diciotto anni.
La ragazza accetta da subito la responsabilità materna, proteggendo la sua bambina a discapito della propria vita, come ogni madre farebbe.
L’intento del regista e della veterana sceneggiatrice della saga, Melissa Rosenberg, è stato quello di portare sul piano reale ciò che fa parte della fantasia. Noi vediamo la sofferenza di Bella e di Edward, impotenti di fronte a una gravidanza difficile, come una qualsiasi coppia di neogenitori, confusi e preoccupati, indipendentemente dal fatto che la nascitura sia una vampira.
Li vediamo affrontare i problemi del mondo adulto, ora sono una famiglia e devono badare a se stessi e iniziare a prendere delle decisioni come genitori e come coppia.
Bill Condon è il quarto regista della saga di Twilight, chiamato a concludere gli ultimi due adattamenti, che sono stati girati in contemporanea. Il libro era corposo abbastanza da far venire l’idea di scinderlo in due per la trasposizione cinematografica. Il punto di vista della narrazione cambia. È attraverso lo sguardo di Jacob che viene mostrato lo svolgimento del racconto, dal momento in cui Bella è costretta a letto e non può vedere cosa accade al di fuori della casa dei Cullen. Grazie a lui vediamo la disperazione di Edward, della quale Bella non sempre è spettatrice.
Condon crea un incrocio di generi che si fondono: “Breaking down – Parte I” è una commedia romantica, un melodramma, un fantasy e un horror, come non si era visto nei tre film precedenti.
Ci sono dei momenti di tensione e di inquietudine da rendere il film cupo e destabilizzante (per esempio il momento del parto).
Due elementi caratterizzanti e presenti in tutti i film sono la foresta lussureggiante velata di mistero e la pioggia, che infondono la medesima cifra stilistica all’intera saga.
Il film, a volte, manca di energia e di entusiasmo, ma potrà soddisfare le aspettative dei fan creando, fin dal suo epilogo, trepidazione per “Breaking down - Parte II”. A voi l’ultima parola.
|