Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 1
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
martedì 22 novembre 2011

The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1
Titolo originale: The Twilight Saga: Breaking Dawn - Part 1
USA: 2011. Regia di: Bill Condon Genere: Fantasy Durata: 117'
Interpreti: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Peter Facinelli, Kellan Lutz, Jackson Rathbone, Elizabeth Reaser, Nikki Reed, Billy Burke, Lee Pace, Maggie Grace, Dakota Fanning,Anna Kendrick, Christian Serratos, Rami Malek, Sarah Clarke, Michael Welch, BooBoo Stewart, Julia Jones, Gil Birmingham, Alex Meraz, Kiowa Gordon, Justin Chon, Chaske Spencer, Guri Weinberg, Alex Rice, Bronson Pelletier, Tinsel Korey, Tyson Houseman, MyAnna Buring, Casey LaBow, Christian Camargo, Mia Maestro, Mackenzie Foy, Olga Fonda, Janelle Froehlich, Masami Kosaka, Sebastião Lemos, Amadou Ly, Ty Olsson, Wendell Pierce, Carolina Virguez
Sito web ufficiale: www.breakingdawn-themovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 16/11/2011
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Cupo
Scarica il Pressbook del film
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte 1 su Facebook
Mi piaceCondividi questo articolo su Facebook

thetwilightsagabreakingdawn_leggero.pngLa lunga attesa è finita. Il 16 novembre 2011 esce in sala la prima delle due parti del capitolo finale di una delle saghe, che ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo: “The Twilight saga: Breaking down”.
I quattro libri scritti da Stephanie Meyer (editi in Italia da Fazi Editore) hanno avuto una risonanza tale da vendere 116 milioni di copie in tutto il mondo e solo fino ad ora. Inoltre non è da tutti rimanere per 302 settimane nella classifica dei libri più venduti del New York Times.

In “Eclipse” abbiamo lasciato Bella ed Edward in un campo di grano promettersi l’uno all’altro, in “Breaking down – Parte I” li ritroviamo nervosi il giorno prima delle fatidiche nozze, a cui segue una luna di miele indimenticabile.
Dopo i primi giorni di assestamento della coppia, Bella rimane incinta.
La gravidanza ha un percorso a dir poco fulmineo. Una bimba sta crescendo dentro di lei, dotata di una forza tale che potrebbe ucciderla. Inoltre la nascitura è considerata una minaccia che potrebbe mandare in frantumi i delicati equilibri tra i licantropi e i Cullen.

“Breaking down - Parte I” vede portare a compimento alcune situazioni create nei primi tre capitoli. Il regista Bill Condon inserisce dei flashback che racchiudono il cammino fatto fin lì dai due innamorati, riportando lo spettatore indietro nel tempo per qualche istante. In “Breaking down – Parte I” vediamo la maturazione di Bella, che diventa moglie e madre a soli diciotto anni.
La ragazza accetta da subito la responsabilità materna, proteggendo la sua bambina a discapito della propria vita, come ogni madre farebbe.

L’intento del regista e della veterana sceneggiatrice della saga, Melissa Rosenberg, è stato quello di portare sul piano reale ciò che fa parte della fantasia. Noi vediamo la sofferenza di Bella e di Edward, impotenti di fronte a una gravidanza difficile, come una qualsiasi coppia di neogenitori, confusi e preoccupati, indipendentemente dal fatto che la nascitura sia una vampira.
Li vediamo affrontare i problemi del mondo adulto, ora sono una famiglia e devono badare a se stessi e iniziare a prendere delle decisioni come genitori e come coppia.

Bill Condon è il quarto regista della saga di Twilight, chiamato a concludere gli ultimi due adattamenti, che sono stati girati in contemporanea. Il libro era corposo abbastanza da far venire l’idea di scinderlo in due per la trasposizione cinematografica. Il punto di vista della narrazione cambia. È attraverso lo sguardo di Jacob che viene mostrato lo svolgimento del racconto, dal momento in cui Bella è costretta a letto e non può vedere cosa accade al di fuori della casa dei Cullen. Grazie a lui vediamo la disperazione di Edward, della quale Bella non sempre è spettatrice.
Condon crea un incrocio di generi che si fondono: “Breaking down – Parte I” è una commedia romantica, un melodramma, un fantasy e un horror, come non si era visto nei tre film precedenti.
Ci sono dei momenti di tensione e di inquietudine da rendere il film cupo e destabilizzante (per esempio il momento del parto).
Due elementi caratterizzanti e presenti in tutti i film sono la foresta lussureggiante velata di mistero e la pioggia, che infondono la medesima cifra stilistica all’intera saga.

Il film, a volte, manca di energia e di entusiasmo, ma potrà soddisfare le aspettative dei fan creando, fin dal suo epilogo, trepidazione per “Breaking down - Parte II”. A voi l’ultima parola.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere