Sabato 1 Aprile 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Underground PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 11 ottobre 2012

Titolo: Underground
Titolo originale: Underground
Jugoslavia, Germania: 1995. Regia di: Emir Kusturica Genere: Fantasy Durata: 185'
Interpreti: Miki Manojlovic, Mirjana Jokovic, Lazar Ristovski, Slavko Stimac, Bora Todorovic, Davor Dujmovic, Ernst Stötzner, Srdjan Todorovic, Mirjana Karanovic, Milena Pavlovic, Danilo 'Bata' Stojkovic, Dr. Nele Karajlic, Branislav Lecic, Dragan Nikolic, Erol Kadic
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1996
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Surreale
Scarica il Pressbook del film
Underground su Facebook

underground_1_leggero.png“Underground” è un film del 1995 - vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes - diretto da Emir Kusturica, che si ritaglia anche una particina.
È ora disponibile in Blu-ray e Dvd, distribuito dalla Lucky Red e CG Home Video.
La vicenda ha inizio nel 1941 in Jugoslavia, durante la Seconda Guerra Mondiale. Marko e Peter, detto il Nero, sono due piccoli faccendieri, che forniscono armi alla resistenza, rubando denaro per costruirle.
Il Nero cade nelle mani del nemico, ma Marko riesce a liberarlo. I due si nascondono con i familiari, gli amici e altri sfortunati in un rifugio sotterraneo abbastanza grande da ospitarli tutti.
Unico a uscire per portare cibo e notizie è Marko.
Gli anni passano e la guerra finisce, tuttavia l’uomo non lo rivela al gruppo di rifugiati, facendoli proseguire nella loro produzione d’armi, a suo beneficio e continuando la sua relazione con Natalija, donna amata anche da Peter.

La prima cosa che salta subito all’occhio e alle orecchie è la presenza della musica diegetica, nelle fattezze di una banda musicale – che fa musica tzigana cantata e per fiati – presente in scena quasi tutto il tempo come un personaggio in mezzo agli altri. Nel suo modo più che singolare e originale Kusturica racconta 50 anni di storia dell’ex Jugoslavia, attraverso i due personaggi principali Marko e il Nero e il loro rapporto d’amicizia diviso tra l’amore e l’odio che nutrono l’un l’altro. I due si fanno del male a vicenda per poi chiedersi perdono e divengono il tramite del regista per parlare della sua terra e delle sue divisioni intestine. L’ambientazione è teatrale: il rifugio sotterraneo viene trasformato nel corso del film, diviso in tante ‘scatole’ che fungono da stanze, senza la quarta parete.

I vari personaggi si muovono al loro interno quasi fossero delle pedine, quelle che in effetti sembrano dall’alto, mentre Marko le osserva da un teleobiettivo. La storia è intervallata da immagini di repertorio e si intravede tra gli altri il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini ai funerali di Tito.
L’approccio del regista è surreale e sopra le righe, tratti distintivi di molti suoi progetti cinematografici, ma allo stesso tempo l’autore mette in scena un quadro satireggiante della società dell’epoca.
Sembra essere il racconto di una fiaba, come ci tiene a sottolineare il regista attraverso le parole conclusive di un personaggio, che parla direttamente al pubblico dicendogli che questi saranno ricordi da raccontare ai propri figli, “storie che cominciano come le fiabe con C’era una volta un paese…” e questo è anche il titolo della versione televisiva del film della durata di 5 ore.

Molto bella l’allegoria che vede tutti i personaggi finalmente liberi, ritrovarsi sott’acqua, dopo aver passato 20 anni “sottoterra” e continuare a vivere su un isolotto quella vita che avevano vissuto in allegria, questa volta con le case dai tetti rossi e le porte aperte per accogliere benevolmente l’ospite.
Emir Kusturica è un’artista a tutto tondo: è regista, sceneggiatore, musicista e compositore (delle musiche de “La vita è un miracolo”, per esempio) scrittore e all’occorrenza anche attore.
Le sue opere sono state premiate nei diversi festival ai quali hanno partecipato, cristallizzando il suo talento e la sua notorietà a livello mondiale. “Underground” è certamente un film da riscoprire. Il regista racconta una storia da accogliere ognuno secondo la propria sensibilità e “oggettività”.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere