Mercoledì 31 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Viaggio al centro della Terra 3d PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
giovedì 15 gennaio 2009

Viaggio al centro della Terra 3d
Titolo originale: Journey to the Center of the Earth
USA: 2008 Regia di: Eric Brevig Genere: Fantasy Durata: 98'
Interpreti:Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem, Seth Meyers, Jean Michel Paré, Jane Wheeler, Giancarlo Caltabiano, Garth Gilker, Frank Fontaine, Kaniehtiio Horn
Sito web: www.journey3dmovie.com
Nelle sale dal: 16/01/2009
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Francesco Lomuscio

viaggioalcentrodellaterra_leggero.jpegIl primo film narrativo a sfruttare il Fusion System, attrezzatura di ripresa all’avanguardia che, sviluppata da James ”Titanic” Cameron e dal direttore della fotografia Vince Pace, comprende due cineprese 3d ad alta risoluzione montate una vicino all’altra per simulare l’occhio destro e sinistro dello spettatore, riuscendo a replicare la visione umana in maniera migliore di quanto sia mai stato fatto in qualsiasi altro film.
Così si presenta la versione 2008 di "Viaggio al centro della Terra", ispirata al celebre romanzo di Jules Verne che, frutto di trasposizioni su piccolo e grande schermo (perfino animate) fin dai tempi del muto, riconosce sicuramente la sua rilettura su celluloide più nota nel lungometraggio diretto da Henry Levin nel 1959, con James Mason e Pat Boone protagonisti.
Film da cui il responsabile degli effetti speciali Eric Brevig ("Atto di forza" e "The Island" nel curriculum), qui alla sua prima regia cinematografica, sembra prendere in parte le distanze gettando nell’insolito regno sotto la superficie terrestre il visionario scienziato Trevor Anderson, suo nipote Sean e l’affascinante guida Hannah, rispettivamente con le fattezze di Brendan Fraser ("La mummia"), Josh Hutcherson ("Un ponte per Terabithia") e Anita Briem ("The nun"), personaggi rivolti in maniera evidente al pubblico dei ragazzi.

Del resto, gli sceneggiatori Mark Levin e Jennifer Flackett sono gli stessi che, tra "Innamorarsi a Manhattan" e "Alla ricerca dell’isola di Nim", si stanno progressivamente rivelando una garanzia per il giovane spettatore, qui affiancati dal Michael D. Weiss cui dobbiamo gli script di diversi eco-vengeance straight to video d’inizio millennio del calibro di "Crocodile" e "Octopus" e al quale, quindi, è venuta probabilmente l’idea della scena in cui il trio protagonista si trova alle prese con grossi piranha volanti (riferimento a "Piraña paura" del citato Cameron?).
Soltanto una delle tante situazioni che, oltrepassando in ogni modo le leggi della fisica, finiscono per tempestare i circa 94 minuti di visione nostalgicamente vicini nello spirito sia alle vecchie pellicole d’avventura targate Disney che ad un certo concetto di entertainment a stelle e strisce tipico degli Anni Ottanta, tra piante carnivore, rocce magnetiche ed una vertiginosa corsa sui carrelli in stile "Indiana Jones e il tempio maledetto".
Il tutto, senza dimenticare l’indispensabile ironia e, ovviamente, con abbondanza di oggetti lanciati contro la macchina da presa.
Non rimane altro da fare che inforcare gli occhiali e godersi lo spettacolo, fino alla fine dei titoli di coda.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere