Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dracula il vampiro PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
mercoledì 23 luglio 2014

Titolo: Dracula il vampiro
Titolo originale: Dracula
Gran Bretagna: 1958. Regia di: Terence Fisher Genere: Horror Durata: 82'
Interpreti: Peter Cushing, Melissa Stribling, Michael Gough, Christopher Lee
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1960
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Inamovibile

draculavampiro_leggero.png“Dracula il vampiro” (Horror of Dracula, 1958), diretto da Terence Fisher e interpretato da Christopher Lee e Peter Cushing, è il primo dei nove film che la Hammer Film Production dedica al leggendario mostro succhia sangue.
È disponibile in Dvd, distribuito dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video, corredato dal Trailer, la Presentazione di Luigi Cozzi e The World of Hammer: Dracula and the Undead.
Dopo aver iniziato la serie dedicata alla figura di Frankenstein nel 1957 - cambiandogli diversi aspetti per aggirare i divieti della Universal Pictures, che ne detiene i diritti – la Hammer si cimenta con Dracula, dando vita anche qui a una figura un po’ diversa da quella portata in scena da Bela Rugosi nel film di Tod Browning nel 1931.

Inoltre Fisher mette in atto qualche variazione rispetto al romanzo, che Bram Stoker ha scritto nel 1897. Jonathan Harker arriva al castello del Conte Dracula sotto le mentite spoglie di un bibliotecario.
La sua missione è liberare il mondo dalla crudele creatura.
L’impresa fallisce e l’uomo viene trasformato in un vampiro.
Alcuni giorni dopo il dott. Van Helsing giunge al villaggio, spinto da una lettera di Harker. Purtroppo quando si reca al castello trova l’amico vampirizzato ed è costretto a ucciderlo, conficcandogli un paletto di legno nel petto. In seguito, dopo essere stato a casa della fidanzata di Jonathan, Lucy, scopre che Dracula l’ha presa di mira.

Considerato dai più uno dei migliori film di Dracula, Terence Fisher utilizza il Technicolor e si sofferma sul duello tra i due antagonisti, senza approfondire l’aspetto psicologico dei due o come siano giunti al momento presente. Dopo aver presentato l’obiettivo di Jonathan Harker, mostrato l’orrore di cui è capace il Conte e l’atmosfera cupa e tesa, che caratterizzerà il film, si entra nel cuore dell’azione con Dracula che brama il sangue femminile e Van Helsing che tenta di ucciderlo.
In questa contrapposizione tra bene e male vengono descritte due figure con dei punti di contatto: un buono inamovibile, gelido e distaccato quasi quanto Dracula, una creatura feroce e senza emozioni.
Quando questi entra in scena si avverte la sensazione che la sua vittima non avrà scampo.
Tuttavia gli manca quel fascino, che le sue vittime subiscono, non aspettando altro di essere morse. Il morso sul collo è la metafora del sesso e l’atteggiamento delle fanciulle sottolinea il desiderio sessuale, che le domina, espresso in un fremito che pervade il loro corpo.

Fisher è stato abile a rendere tangibile l’effetto desiderato. L’intento è stato quello di renderlo un cattivo puro, senza offrirgli alcun alibi per il male inferto, senza dare spiegazioni di sorta sul suo passato. Dracula è un personaggio letterario molto amato e sfruttato, prima a teatro e poi al cinema fin dai suoi albori.
Degli oltre 40 film a lui dedicati, quello di Fisher ha sicuramente il pregio di aver introdotto il colore, il sangue copioso che cola dalla bocca e i canini retrattili, provocando un impatto emozionale maggiore rispetto al bianco e nero, nell’epoca in cui è uscito per la prima volta al cinema.
Il film esce prima negli Stati Uniti - l’8 maggio 1958 - e nel Regno Unito circa un mese dopo - il 16 giugno. Christopher Lee e Peter Cushing adempiono perfettamente alle direttive del regista, confezionando un film che rimarrà nella storia del cinema.

 
< Prec.

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere