Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: It Follows
Titolo originale: It Follows
USA 2014 Regia di: David Robert Mitchell Genere: Horror Durata: 94'
Interpreti: Maika Monroe, Keir Gilchrist, Jake Weary, Olivia Luccardi, Daniel Zovatto, Lili Sepe, Linda Boston, Heather Fairbanks, Ruby Harris, Bailey Spry, Debbie Williams, Christopher Hohman, Aldante Foster
Sito web ufficiale: www.itfollowsfilm.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 06/07/2016
Voto: 7,5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Intelligente
Scarica il Pressbook del film
It Follows su Facebook
It Follows è debitore di molto cinema horror anni 80. Il modello di riferimento è Carpenter, citato consapevolmente a piene mani in colonna sonora (curata da Disasterpeace). Ma fate attenzione anche a quando Jay cammina con un'amica per le strade del suo paesino di periferia tra le ridenti villette a schiera: ricorda Laurie Strode che cammina con le amiche per Haddonfield.
E che dire del fatto che Jay vive proprio di fronte ad uno dei ragazzi del suo gruppo, tra l'altro uno dei suoi affair? L'idea sembra venire dritta da Nightmare e dalla posizione delle ville di Nancy e Glen.
Anche il sottotesto "sessuofobico" viene dritto da quel decennio lì, che per definizione era "moralista": chi fa sesso deve morire. Letto così It Follows può anche essere discutibile, certo, ma a David Robert Mitchell non interessa proprio nulla di star lì a fare la morale a nessuno, è ben chiaro (una morale tra l'altro in ritardo, completamente fuori dal mondo).
Altrimenti non si metterebbe a girare due film in cui degli adolescenti hanno giustamente gli ormoni in libertà...
Gli interessano invece le implicazioni più intime e private del discorso, e non certo la sua parte "moralista" per cui la trasmissione del male avviene attraverso il sesso. A Mitchell interessano i meccanismi che possono instaurarsi tra ragazzi che hanno cotte fra di loro, che sognavano da sempre di finire a letto con una persona che, però, ora ha la possibilità di sceglierne un'altra. Anche con una confezione di genere, insomma, gli interessa il mondo adolescenziale così com'è.
Resta il fatto che It Follows, al di là di ogni discorso, è un horror che fa davvero paura. Nella prima parte il regista se la cava davvero meravigliosamente, tenendo sulle spine lo spettatore per tutto il tempo. Come da tradizione tutto funziona bene grazie all'uso del sonoro, che fa da tappeto plumbeo e sottile per quasi tutto il film. Poi ci sono i balzi sulla sedia, presenti in quantità: ma se hanno effetto è perché l'atmosfera di base è gestita alla grande.
Fino a metà di It Follows lo spettatore quasi non ha pace. Finisce una sequenza di paura e ne inizia un'altra. La seconda parte perde fisiologicamente un po' di mordente e tensione, ma resta comunque uno spasso. Soprattutto resta una storia compiuta e molto bella, scritta in modo molto intelligente e senza concessioni a facilonerie. Attenzione poi alla protagonista, Maika Monroe, già vista e apprezzata in At Any Price: è la versione giovanissima di Amber Heard.
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa