La casa dalle finestre che ridono |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Mirko Trincato | |
martedì 25 agosto 2020 | |
La casa dalle finestre che ridono (La casa dalle finestre che ridono) Italia 1976 Regia di: Pupi Avati Genere: Horror Durata: 110' Cast: Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Giulio Pizzirani, Francesca Marciano, Bob Tonelli.
In un paesino sperduto, arriva un restauratore, per sistemare un affresco ( orrido) all'interno di una chiesa, dove viene
Il film narra le vicende del restauratore Stefano che si troverà a combattere le sue paure e cercherà a tutti i costi di vederci chiaro.
Dove non c'è ombra, il tetro mondo che lo circonda non fa da riparo, anzi questa reticenza lo fa confondere.
Le sorelle del pittore, vengono raffigurate con "onore", come una tipologia "politica", simile ai membri di cosa nostra; aiutate dalle radici rurali, che con l'omerta', fanno da scudo alla veridicità dei fatti. Il regista emiliano confeziona un horror di stampo made in italy, con naturalezza, passando da una visione politica, fino ad un viaggio interiore delle nostre paure e del male che ci circonda. Il padre dell'horror gotico italiano, tira fuori una storia di spessore, ove il terrore fortunatamente precede l'orrore; solo Pupi li sa fare; poi a distanza di anni tornerà nel campo "horror" con il Signor Diavolo nel 2019. Tra il cast oltre la regia di Pupi Avati, abbiamo Lino Capolicchio,Francesca Marciano, Gianni Cavina. La pellicola si trova su YouTube in buona qualità e se si ricerca il primo Pupi Avati thriller/horror, si possono trovare molte sue pellicole su Prime Video. Possiamo identificare senza problemi questa pellicola del 1976, come un "cult" del cinema horror italiano. |
< Prec. | Pros. > |
---|