Sabato 10 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
La Mummia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 21
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesca Caruso   
giovedì 22 gennaio 2015

Titolo: La Mummia
Titolo originale: The Mummy
Gran Bretagna: 1959. Regia di: Jack Arnold Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Richard Carlson, Barbara Rush, Charles Drake, Russell Johnson, Kathleen Hughes, Joe Sawyer, Dave Willoc
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 1960
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Francesca Caruso
L'aggettivo ideale: Reincarnato

la_mummia.1959_leggero.pngNel 1959 il regista Terence Fisher realizza un nuovo film de “La Mummia”, da riscoprire oggi in Dvd in una nuova edizione, distribuita dalla Sinister Film e Cecchi Gori Home Video e disponibile – come una miriade di altri titoli in promozione - sul portale dei collezionisti di cinema www.dvd-store.it
Da quando ha fatto la sua comparsa sul grande schermo nel 1932, il personaggio della mummia è stato trasposto numerose volte. Non sono quasi mai dei sequel, piuttosto dei film dalle storie riformulate o differenti l’una dall’altra, con dei punti in comune.

In questo film alcuni archeologi fanno una scoperta che da tempo bramano: il rinvenimento del sarcofago dalla principessa Ananka. Durante il sopralluogo uno di loro viene aggredito da una mummia, ma nessuno gli crede.
Alcuni anni dopo i membri della spedizione vengono uccisi uno dopo l’altro da quella stessa mummia che, risvegliata da un seguace del dio Karnak, vuole vendicare la profanazione del sarcofago. Mentre la mummia è intenta a uccidere l’archeologo John Bannings, l’intervento della moglie Isobel ferma l’aggressione.

La donna è infatti identica all’amata principessa Ananka. Questo film è stato messo in cantiere dalla Hammer Film Production, casa di produzione britannica, dedicatasi al genere horror per quasi un ventennio – dagli anni ’50 ai ’70 – e affidando numerosi film alla regia di Fisher, suo uomo di punta.
Nel ’57 il regista è al lavoro con Peter Cushing e Christopher Lee ne “La maschera di Frankenstein”, “La Mummia” riunisce i tre artisti una volta di più con Lee nei panni della cariatide e Cushing in quelli dell’archeologo John Bannings. Questi due attori sono una presenza costante nei film horror della Hammer: nel ciclo Frankenstein, nel ciclo Dracula e in quello della Mummia.

Lee è uno dei più bravi trasformisti viventi, attivo ancora oggi e con splendidi risultati come l’interpretazione di Saruman nella trilogia de “Il Signore degli Anelli” e in quella del prequel “Lo Hobbit”. Dall’inizio della sua carriera nel 1948 ha lavorato in quasi 280 pellicole, tra cinema e Tv. Nel film di Fisher, lo sguardo di Lee incute soggezione, ma in quegli occhi si può scorgere anche il disorientamento quando rivede in Isobel il suo amore perduto. Nonostante la durata simile, questo film è narrativamente più corposo e risolutivo nei vari passaggi rispetto a quello del ’32 diretto da Karl Freund.

Si possono notare, però, situazioni comuni ad entrambi: il sentimento provato dal ministro per la principessa, la causa della sua mummificazione e la reazione di questi quando – millenni più tardi - il suo sguardo incrocia quello della principessa reincarnata. I personaggi sono ben delineati e sono tratteggiate delle tematiche che fanno riflettere sulla società dell’epoca. Vi si raffigura una società aperta al nuovo, che lascia dietro di sé le antiche credenze, una società in cui si possono apprezzare le culture passate nei musei, grazie alle scoperte archeologiche.
Molto acuto lo scontro dialettico tra John Bannings e l’egiziano, che porta alla luce quanto ancora credenze e superstizioni siano vive in coloro che le alimentano.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere