Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Reversal - La fuga è solo l'inizio PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 26
ScarsoOttimo 
Scritto da Luca Orsatti   
martedì 06 ottobre 2015

Titolo: Reversal - La fuga è solo l'inizio
Titolo originale: Reversal
USA 2015 Regia di: José Manuel Cravioto Genere: Horror Durata: 80'
Interpreti: Richard Tyson, Amy Okuda, Tina Ivlev, Bianca Malinowski, Stephanie Charles, Fiorella García, Dustin Quick, Nihan Gur, Scott Vance, Vivan Dugré, Ric Sarabia, Kristoffer Kjornes, Lauren Foulk, Keith Johnson, Jenny Marrero
Sito web ufficiale:
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 08/10/2015
Voto: 6,5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Solido
Scarica il Pressbook del film
Reversal - La fuga è solo l'inizio su Facebook

reversal_leggero.pngUn uomo di cui ignoriamo l'identità prepara un pasto, lo mette in un vassoio e lo porta in uno scantinato al cui interno giace Eve (Tina Ivlev). La ragazza, rapita e presumibilmente abusata, è legata con una catena e mentre il suo aguzzino le parla dolcemente, lei scatta verso l'uomo e lo colpisce al volto e al capo con un mattone fino a renderlo inoffensivo quel tanto che basta per riuscire a sottrargli le chiavi.
Eve ora è libera potrebbe fuggire e rivolgersi alla polizia, ma non lo fa e decide di caricare il rapitore sul suo furgone e scoprire che fine hanno fatto le altre ragazze che l'uomo ha rapito e che Eve ha visto ritratte in alcune polaroid trovate in casa. Inizia così per Eve un viaggio notturno con tappe da incubo in cui ad ogni fermata violenza, rabbia e desiderio di vendetta montano fino ad esplodere in un catartico e liberatorio bagno di sangue.

Quando ho letto la trama di Reversal - La fine è solo l'inizio aka Bound to Vengence è stato da subito chiaro che avevo di fronte un classico revenge-movie con una protagonista femminile pronta a trasformarsi da vittima in carnefice e da preda in predatrice.
Il revenge-movie, in special modo quello virato al femminile (Rape & Revenge), è sempre stato al centro di forti critiche sin dal suo ideale capostipite, quel Non violentate Jennifer del 1978 recentemente riproposto nel vigoroso, disturbante e sottovalutato remake I Spit on Your Grave (2010). Quello dell'esordiente J.M. Cravioto è un debutto fondamentalmente riuscito, un film che segue l'iter del filone revenge miscelandolo con evidenti suggestioni che arrivano da un background di fruitore e fan di cinema thriller e horror, a partire dall'aspetto prettamente visivo della pellicola molto curato nel montaggio e ispirato dal filmmaker preferito di Cravioto, quel David Fincher a cui dobbiamo cult del calibro di Seven e Fight Club.
A questo si aggiunge una venatura horror rappresentata da una violenza che ha un godibile retrogusto "gore" in stile anni '70 e '80 che però non degenera mai in qualcosa di gratuito come potrebbe essere il troppo compiaciuto torture-porn di Hostel, questo non vuol dire che il film faccia sconti, la violenza fa capolino in ogni inquadratura e il sangue scorre a fiumi, quindi gli spettatori più sensibili sono avvertiti.

E' indubbio anche il fortunato e particolarmente azzeccato casting della protagonista, la grintosa e talentuosa Tina Ivlev che sfoggia una ricca gavetta televisiva e un registro drammatico intenso e coinvolgente che dona al film un surplus di credibilità ed empatia, anche laddove la sceneggiatura pecca in verosimiglianza.
Il film di Cravioto ha senza dubbio la pecca di essere prevedibile nel suo dipanarsi, ma come abbiamo già detto in altre occasioni, il cinema di genere thriller e horror vive e sopravvive di una voluta prevedibiltà che non può e non deve mancare, e il compianto Wes Craven ne era così consapevole da costruirci sopra un franchise di successo come Scream, che giocava proprio su questa prevedibilità e inverosimiglianza, non sconfinando mai però nella parodia e mostrando come certi meccanismi siano necessari e facciano "parte del gioco".

Reversal non si perde in cervellotici giochi mentali (ma non manca di colpi di scena), nessun orpello autorale ad appesantire la messinscena, insomma del solido intrattenimento con un chiaro e netto messaggio contro la violenza sulle donne, chi cerca altro resterà deluso, per tutti gli altri siamo di fronte ad un cupo, violento e solido thriller, ben girato e soprattutto ben interpretato.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere