Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies.Informativa
Titolo: Scream
Titolo originale: Scream
USA 1996 Regia di: Wes Craven Genere: Horror Durata: 107'
Interpreti: David Arquette, Neve Campbell, Courteney Cox, Matthew Lillard, Rose McGowan, Skeet Ulrich, Jamie Kennedy, W. Earl Brown, Drew Barrymore
Sito web ufficiale: www.miramax.com/movie/scream
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 12/09/1998
Voto: 8,5
Recensione di: Ciro Andreotti
L'aggettivo ideale: Citazionistico
Scarica il Pressbook del film
Scream su Facebook
A Woodsboro, in California, vive Sidney Prescott; appena un anno prima Sidney ha perso la madre assassinata da un folle psicopatico e ora, nel liceo che frequenta, deve fare i conti con un serial killer che si traveste da fantasma e che ispirandosi ai film horror inizia a mietere numerose vittime.
Un inno ben riuscito al cinema horror per ‘i nuovi virgulti degli anni ‘90’, troppo giovani per poter aver assistito in diretta alle peregrinazioni oniriche di Freddy Krueger, ma egualmente capaci di conoscere sia il suo impavido creatore, Wes Craven, sia ogni film dell’orrore, con annesse le regole da non ignorare se si desidera sopravvivere a pellicole come Venerdì 13 e Non aprite quella porta.
Un film da osservare, perché pieno di citazioni, camei e colpi di scena, dotato di una sceneggiatura che mantiene gli spettatori incollati alle poltrone grazie alla capacità di Craven, e del soggettista e sceneggiatore Kevin Williamson, di sfruttare ogni stereotipo del cinema dell’orrore per giocare con il pubblico come il serial killer fa con le proprie vittime.
A tutto questo s’aggiunge un nuovo vilain a fare bella mostra di se; Craven ammise di aver centrato con rara abilità una nuova maschera inquietante esattamente come il Freddy Krueger di dieci anni prima. Una prima nuova bella prova del regista originario di Cleveland spalleggiato da un cast che probabilmente ha però commesso l’errore di rimanere imprigionato nel ruolo di protagonista di questa saga, proseguita per altri tre spaventosi e fortunati capitoli. Assolutamente da non perdere se siete appassionati di film horror
Cinemalia Recensioni Film e Dvd 2007-2021 - All Rights Reserved - Vietata la riproduzione anche parziale senza l'espressa autorizzazione dei singoli autori -
www.cinemalia.it in collaborazione con Film, che passione!
Per la tua pubblicità su Cinemalia contattaci a: info@cinemalia.it
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies.
Informativa