Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Gallows - L'esecuzione PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 29
ScarsoOttimo 
Scritto da Luca Orsatti   
mercoledì 19 agosto 2015

Titolo: The Gallows - L'esecuzione
Titolo originale: The Gallows
USA 2015 Regia di: Chris Lofing, Travis Cluff Genere: Horror Durata: 116'
Interpreti: Cassidy Gifford, Pfeifer Brown, Ryan Shoos, Reese Mishler, Alexis Schneider, Price T. Morgan, Mackie Burt
Sito web ufficiale: www.thegallowsmovie.com
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 19/08/2015
Voto: 5
Recensione di: Luca Orsatti
L'aggettivo ideale: Trito
Scarica il Pressbook del film
The Gallows - L'esecuzione su Facebook

thegallows_leggero.pngDi Jasom Blum, fondatore della Blumhouse Productions, tutto si può dire fuorché che gli manchi il fiuto. Scorrendo la lista dei non pochi film prodotti nell’ultimo decennio c’è di tutto: brutti, belli, mediocri, accettabili e addirittura veri e propri fenomeni come Paranormal Activity o Insidious. Tra i “semplicemente” riusciti, per esempio, come non citare i vari Sinister, Oculus o Whiplash, quest’ultimo prima incursione agli Oscar per la società?
Tornando alla storia più recente, appena qualche mese fa, della Blumhouse nelle nostre sale si è visto un certo Unfriended, che, se non convince su tutte le ruote, conferma ulteriormente l’occhio lungo di questa casa di produzione a cui non dispiace sperimentare, mettersi in gioco, senza disdegnare (anzi) territori più o meno familiari, onde innescare quei piccoli o grandi corto circuiti a tutto vantaggio di opere che per lo più rimangono piccole.

Un nuovo horror dal produttore di "Insidious" e "Paranormal activity" - Al cinema dal 19 agosto 2015. D’altronde quando da un lavoro come The Gallows - L'esecuzione ci tiri fuori quasi 40 milioni di dollari a fronte di una spesa di appena 100 mila, evidentemente hai ragione tu e non gli altri. Tendenza peraltro costante, senza per forza scomodare i quasi 200 milioni di Paranormal Activity (budget: 15 mila dollari). L’avere però intercettato un filone che evidentemente, specie alle generazioni più giovani, interessa e piace, non implica necessariamente che la Blumhouse riesca a sfornare sistematicamente lavori che qualitativamente diano assolutamente ragione di certe cifre. The Gallows si svolge all’interno di un liceo. Il film si apre sul più classico dei filmini relativi alla recita scolastica, sebbene in questo caso si tratti di un vero e proprio spettacolo teatrale risalente al 1993 e messo su dagli alunni, che si rifà per l’appunto su The Gallows, un testo che in realtà non esiste se non nell’universo del film.
Altra trovata arguta, visto che del testo fino alla fine veniamo a conoscenza giusto di un passaggio, senza sapere in realtà di che parli - e via di sequel, prequel, spin-off e chi più ne ha più ne metta.
Sta di fatto che le spensierate riprese diventano il documento di un'inspiegabile tragedia, in cui un ragazzo, Charlie, rimane impiccato nel corso dello spettacolo. Ad ogni modo i protagonisti, nel 2015, sono quattro, Reese, Pfeifer, Ryan e Cassidy, che peraltro sono i nomi reali dei quattro giovani attori.

La formula è ancora una volta quella del found footage, che in un primo momento si sofferma sull’illustrazione del classico ambiente liceale, fatto di cheerleader, giocatori di football e “sfigati”; tutto molto generico, nonché in linea con l’immaginario, a torto o a ragione, delineato proprio da produzioni cinematografiche di questo tipo. Reese si fa convincere da Pfeifer a prendere parte allo spettacolo, mentre Ryan si fa beffe dell’amico evidentemente negato. Perciò l’idea: e se sabotassimo lo spettacolo distruggendo la scenografia? E come tutte le idee del cavolo, ad una prima reazione di reticenza, segue il tuffarcisi con tutte le scarpe. I quattro allora si intrufolano nella scuola durante la notte e qui comincia il film.
Una delle pieghe, senz’altro indesiderate, che sta assumendo questa tipologia di film sta nel disatteso realismo, checché la formula lasci supporre. Anzi, paradossalmente proprio questa sfrenata ricerca di verosimiglianza mette in luce l’artificio. Sarà la troppa esposizione, dato che oramai comincia ad essere nutrito l’elenco di film che si rifanno a questo schema, sarà che in fondo le storie, in alcuni casi, rappresentano il vero limite.
The Gallows è il tipo di horror soprannaturale da “salto sulla sedia”, di quelli che puntano tutto su questa reazione estemporanea in cui qualcosa sbuca fuori all’improvviso e, per quanto te l’aspetti, almeno qualche volta ci caschi.

Non mancano i twist, le rivelazioni, tutto relegato, manco a dirlo, alla parte finale. Rivelazioni fino a un certo punto comunque, poiché risolvono giusto la vicenda trattata fino a quel punto, lasciando però una voragine se si pensa allo schema generale. Restano infatti inevase non poche risposte, tutte a ritroso, per cui se dovessimo scommettere su un The Gallows 2 viene più naturale pensare a un prequel piuttosto che a un sequel.
Tuttavia gli elementi disposti sul tavolo da questo primo capitolo non sono abbastanza, mancando un’idea di fondo convincente, qualcosa che dia adito a una chiave di lettura ulteriore, ossia che vada oltre la vicenda, per niente appassionante, di questi quattro ragazzi che tentano di fuggire da un liceo.

Intriso di cliché, con The Gallows si tenta ancora una volta di sublimare certo tipo di “amatorialità” camuffandola da genere, sebbene il problema non stia nella formula (il found footage) bensì nell’incerto uso che se ne fa.
Eppure dalla sua avrebbe pure una durata ottimale, che è all’incirca di 80 minuti.
Ma che si sentono tutti, dal primo all’ultimo secondo; tanto è forzato l’intero scenario, con questi ragazzi che in una situazione a limite sembrano più preoccupati a riprendere che a trovare una soluzione. In fondo The Gallows questo è, ovvero un pretesto per accumulare una serie di scene dal potenziale interessante, se non altro perché rodate, ma legate in maniera sciapa.
Ma soprattutto nient’affatto discreto nel suo porsi come opera essenzialmente furbetta, facendo praticamente a meno di buona parte del ventaglio tecnico nel suo insieme (fotografia, scenografia etc.) per amore di abbattere i costi.
Anzi, addirittura fiero nella sua inconsistenza immaginativa, se non a livello produttivo; che è poi il vero problema.

Trailer



 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere