Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Witch PDF Stampa E-mail
Scritto da Nicola Picchi   
lunedì 08 agosto 2016

Titolo: The Witch
Titolo originale: The Witch
USA, Canada, Regno Unito, Brasile 2016 Regia di: Robert Eggers Genere: Horror Durata: 92'
Interpreti: Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson, Kate Dickie, Harvey Scrimshaw, Ellie Grainger, Lucas Dawson, Bathsheba Garnett, Sarah Stephens, Julian Richings, Wahab Chaudhry
Sito web ufficiale: www.a24films.com/films/witch
Sito web italiano:
Nelle sale dal: 18/08/2016
Voto: 7
Recensione di: Nicola Picchi
L'aggettivo ideale: Ambiguo
Scarica il Pressbook del film
The Witch su Facebook

thewitch_leggero.pngAnno 1630: allontanata dalla comunità per imprecisate dispute dottrinali, una famiglia di coloni è costretta a trasferirsi in una fattoria che sorge sul limitare di un bosco.
L'isolamento e la scarsità di cibo iniziano però a produrre i loro effetti, minando l'unità del nucleo familiare. Il piccolo Samuel scompare senza lasciare traccia, forse divorato da un lupo, mentre i gemelli Mercy e Jonas si scambiano con la sorella maggiore Thomasin accuse di stregoneria. Quando anche il figlio Caleb si perderà nella foresta circostante, la situazione inizierà a degenerare.
La "wilderness" celebrata in tanta letteratura americana diventa terra incognita nel sorprendente debutto dell'americano Robert Eggers, il quale si avventura in una minuziosa ricostruzione storica, ambizione evidente tanto nella scelta di filmare esclusivamente con luce naturale, quanto nei dialoghi scritti con rigore filologico nell'inglese arcaico dell'epoca, nella quale l’afflato documentaristico si incrina progressivamente sotto l'urto di forze sovrannaturali. Il New England di Nathaniel Hawthorne in cui è ancora vivo il triste eco dei processi di Salem, quello di "Young Goodman Brown" e "La lettera scarlatta", è dietro l'angolo, così come le "Wonders of the Invisible World" del Reverendo Cotton Mather, tanto amate da Lovecraft.

Coerentemente con la cupa visione calvinista dei Puritani, la natura selvaggia è territorio del Diavolo, pronto a ghermire le anime di coloro la cui fede non è abbastanza forte. In questo ambiente ostile e inospitale, popolato da demoni e spiriti maligni, compito dell'uomo è sconfiggere Satana, imporre la civiltà e fondare la "Nuova Gerusalemme". Ma la salvezza è imperscrutabile come le vie del Signore, e lo stigma del peccato originale, che condanna anche gli infanti alla dannazione eterna, è un fardello suscettibile di schiantare i cuori più deboli.
L'ossessivo fervore religioso del capofamiglia William e di sua moglie Katherine è uno specchio oscuro e deformante attraverso il quale decifrare la realtà. Ogni avvenimento è interpretabile come un monito divino o un segno diabolico, e gli eventi inesplicabili che si susseguono condurranno l'intera famiglia sull'orlo del collasso.
Tra Caleb e Thomasin, complice l'ormone, corrono sguardi tutt'altro che innocenti, mentre i gemelli Mercy e Jonas, agghindati come malevoli nani di Goya, accusano sguaiatamente la sorella maggiore di essere la strega che ha sacrificato Samuel al demonio. Mentre il raccolto marcisce nei campi, William si rivela incapace di sostentare la propria famiglia, abdicando al proprio ruolo di "pater familias" e trovando rifugio in lagnose giaculatorie sulla volontà divina. Il tracollo del patriarcato è ormai imminente, in accordo con le tesi sorpassate ma seducenti di Margaret Murray o Michelet sulla stregoneria, e, per dirla con il Lars von Trier di "Antichrist", con il quale "The Witch" coltiva una speciale affinità elettiva, "Chaos Reigns".

Assediata da forze avverse nella miserrima fattoria, la famiglia di William e Katherine raggiungerà il punto di non ritorno con l'arrivo di Caleb, nudo e vaneggiante, la cui presunta possessione farà crollare definitivamente equilibri già compromessi.
A questo proposito bisogna sottolineare come la sequenza della possessione di Caleb, in bilico tra l'estasi di Santa Teresa e il delirio psicotico, sia una delle più potenti e originali degli ultimi anni, sia per la realizzazione tecnica sia per come riesce a immergersi negli abissi della psiche dei puritani.
Liberato dal demonio e bagnato dal sangue purificatore del Cristo, Caleb sputerà una mela che, forse, è proprio quella dell'Eden, simbolo palpabile del peccato originale che affligge l'umanità.
A maggior gloria di Eggers, bisogna rimarcare come egli riesca a mantenere la vicenda sul filo di un'insidiosa ambiguità.
Si favoleggia che la foresta sia un luogo pieno di pericoli, si vocifera che una strega viva tra i boschi, si dice che sia facile smarrirsi e non fare più ritorno. Nel frattempo gli animali, come in una versione demoniaca de "La Morte corre sul fiume", si fanno simbolo dell'ombra che incalza.
Le mammelle delle mucche stillano sangue, un coniglio nero attira i malcapitati tra gli alberi, un corvo strazia seni materni e, soprattutto, nel cortile della fattoria scorrazza il capro nero Black Philip che potrebbe essere (o non essere) un'incarnazione del Maligno.

Non potendo svelare il finale, in cui Eggers decide finalmente di assumere una posizione, non resta che elogiare quello che si è rivelato per intenti e rigore come il miglior horror del 2016, grazie anche ad attori in stato di grazia, in particolare i britannici Ralph Ineson e Kate Dickie e i giovanissimi Anya Taylor-Joy e Harvey Scrimshaw , e a una maniacale ricostruzione di ambienti (Craig Laithrop) e costumi (Linda Muir) dell’epoca. Sembra che Eggers abbia in programma di dedicarsi a un remake di "Nosferatu" e, se così fosse, certamente ne vedremo delle belle.

Trailer

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere