Domenica 4 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
The Woman in Black: Angel of Death PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 24
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
lunedì 20 aprile 2015

Titolo: The Woman in Black: Angel of Death
Titolo originale: The Woman in Black: Angel of Death
Gran Bretagna: 2015. Regia di: Tom Harper Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Helen McCrory, Jeremy Irvine, Oaklee Pendergast, Matthew David McCarthy, Leilah de Meza, Phoebe Fox, Amelia Pidgeon, Leanne Best, Claire Rafferty, Alfie Simmons, Adrian Rawlins
Sito web ufficiale: www.hammerfilms.com/ourwork/77/the-woman-in-black-angel-of-death
Sito web italiano:
Nelle sale dal: Prossimamente
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Claustrofobico
Scarica il Pressbook del film
The Woman in Black: Angel of Death su Facebook

the_woman_in_black_angels_of_death_leggero.pngPatinata e seducente divagazione horror di un cinema un po' insincero,quasi una improbabile commistione di generi,sfumati appena per declinare una identità soddisfatta,"The Woman in Black:Angel of Death" ha più il fascino dell'apparenza che della forma
Rivestito di quello smalto un po' nostalgico e assorto in tonalità seppie e desaturate dei ricordi del secondo Grande Conflitto,questo lavoro inglese come il suo regista Tom Harper,lo sceneggiatore Jon Croker e la scrittrice dell'originale omonimo romanzo Susan Hill,è un adulatorio movimento di spettacolo che destabilizza le aspettative,forse non le delude,ma certamente le condiziona con una buona dose di savoir faire di mestiere.

Sequel del più intenso e silenzioso primo titolo di James Watkins"The Woman in Black:Angel of Death" - in cui l'Angelo è figura del tutto inesistente e pretestuale - è cinema un po' travestito,quasi un gioco di rimessa che propone un horror nei trucchi languidi di un palcoscenico d'epoca,che fa sortire l'effetto trasversale della paura ambrata come una fotografia antica.

Nel 1941,nel corso dell'incursione aerea nazista su Londra,l'insegnante Eve Parkins (Phoebe Fox) conduce i suoi allievi fuori città. Uno di loro,Edward (Oaklee Pendergast) è rimasto orfano e,dopo aver perso entrambi i genitori nei bombardamenti,ha perduto la parola per lo shock subito. Edward comunica solo tramite bigliettini e disegni ed è preso di mira dai compagni,ma è anche protetto e accudito da Eve,che per lui nutre un profondo e sincero senso materno.
Rifugiatasi con i ragazzi a Eel Marsh House,la casa infestata dell'originale "Woman in Black",Eve incontra l'affascinante Harry (Jeremy Irvine),ma dovrà anche vedersela con l'identità maligna della donna del titolo,che nella sua vendetta,non risparmierà neppure le giovani vite di alcuni dei bambini di Eve. Pervaso di un respiro livido e atmosfere gotiche,il film raccoglie i sensi della paura e li convoglia da uno scenario storico/bellico al claustrofobico palcoscenico di Eele House,permeandolo di tonalità smunte e pallide fotografie,in contrasto con le aggressioni visive richieste dagli horror di declinazione ordinaria.
Ma tra i mille vizi di rituali clichès,spuntano qua e là guizzi di cinepresa esperta,inquadrature sì convenzionali e telefonate,ma anche recanti schizzi di occhiate allusive e indizi in sospensione,rapidi o lenti moti di camera,ben disposti da un fecondo montaggio (Mark Eckersley) e fotografia di ottimo linguaggio (George Steel).

Sbirciando fra "L'Evocazione","Sinister","Insidious","The Others","La Madre","Annabelle",ed altre solide eco di genere e riflettendo sulle lenti di James Wan,Guillermo del Toro e Jaume Belaguerò,Harper inciampa in qualche modello,si aggira in stanze che scricchiolano,indulge sul sonoro,cercando di virtualizzare stereotipi e clichès senza il rischio di banalizzare il lavoro. Il sottotesto che fa da sfondo al film lo recita la direttrice del gruppo Jean Hogg (Helen McCrory),"...il più rigido dei soldati-secondo suo marito- che non addestra uomini ma che combatte il peggiore dei nemici che vive dentro ogni persona : la paura,l'oscurità,la disperazione". Edward è vittima della propria paura,figlia del trauma subìto che lo emargina fra le mura del silenzio.
Lo spettro di Jennet,"The Woman in Black",vive nell'oscurità della perdita del figlio cui dovette rinunciare.
La colpa flagella Harry con i colpi del rimorso per non avere fatto quanto poteva per la sua squadra,restando lui solo sopravvissuto. Eve rivive l'incubo di un figlio abbandonato. "L'ossessione per un passato dolente è un fardello troppo pesante da portare" le dice Harry. Questo fil rouge,il regista lo mette anche in scena come sintesi delle colpe annidate e strumento di morte avvolto attorno al collo di una bambina.

"The Woman in Black:Angel of Death" è una Ghost story con poca aria per i protagonisti. Jeremy Irvine sopravvive a stento nel modesto spazio riservato al suo personaggio,figura dai tratti marginali e ridotti all'essenziale.
Phobe Fox,dal canto suo,ha voce troppo bassa in una storia che pare bastare a sé stessa,senza dover ricorrere a profonde identità.
La sua Eve si muove tra gli eventi senza reggerne le sorti o scandirne il ritmo,quasi ospite di una vicenda che vive del proprio alito esoterico senza aver bisogno di chi lo incarni. L'Edward di Oaklee Perdergast è il silenzioso e taciturno respiro del lavoro di Harper,attorno a cui gravitano forze di più anonima autorità.

"The Woman in Black:Angel of Death" non scova cose nuove e non si gloria di virtuosismi,eppure merita il legittimo plauso per uno spunto registico che grazia il film dal rischio dell 'iscrizione seriale. Infine,peccato solo per la consuetudine prevedibile della scena in epilogo,non auspicabile invito ad altri seguiti.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere