HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow 11:11 La paura ha un nuovo numero
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
11:11 La paura ha un nuovo numero PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Monica Cabras   
domenica 21 gennaio 2007

11:11 La paura ha un nuovo numero
Titolo originale: Hell's Gate 11:11
USA: 2006. Regia di: Michael Bafaro Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Laura Mennell, Paul Dzenkiw, Christie Will, Kristina Copeland
Sito web:
Voto: 5,5
Recensione di: Monica Cabras

lapaurahaunnuovonumero_leggero.jpg11 Gennaio 1992 una bambina gioca nella campagna vicino casa con una misteriosa compagna di giochi, poi viene richiamata dalla mamma per il pranzo. Qualche istante dopo la stessa bimba vede uccidere i suoi genitori da due pericolosi criminali evasi, che muoiono abbattuti da un colpo di pistola...sarà stata lei a sparare? E' la domanda che si pone 12 anni dopo mentre frequenta le lezioni di parapsicologia all'università. Ma altri strani omicidi e misteriose profezie la portano a confrontarsi con il suo destino.
Questo il succo del film "11:11 la paura ha un nuovo numero" scritto e diretto da Michael Bafaro già vincitore del premio canadese Leo Award per il film "The Barber". Nonostante l'uscita nelle sale cinematografiche canadesi nel 2004, il film si presenta in prima visione nei nostri cinema proprio in questo periodo di crisi esistenziali, sulla scia di un acceso dibattito teologico alimentato da ben più noti e attesi titoli ("Codice da Vinci") e remake ("Omen - Il presagio"), si capisce quindi la decisione di proporre questa pellicola canadese con un ritardo di due anni. Le premesse comunque ci sono tutte: agghiaccianti poltergaist, terrorizzanti profezie apocalittiche, omicidi brutali quanto misteriosi, e l'immancabile principe azzurro in aiuto della donzella soprafatta dal suo dono di vedere la gente morta..., peccato però che lo sceneggiatore si sia perso dietro le numerose influenze dei cult horror del passato, regalandoci un minestrone di tutti i film del genere che abbiamo apprezzato. Certo, se si è alle prime armi con questo tipo di film, indubbiamente ci si può anche appassionare alla storia, possono diventare credibili i personaggi, e immancabilmente arriva il classico brivido alla schiena, con tanto di salti sulla poltrona e relativi incubi notturni.
Ma se si è cresciuti con "Il Presagio", "L'Esorcista", per poi passare attraverso "Stigmate" e "Sesto Senso", con tutta una serie di infinite pellicole "paurose" più o meno note, ci si perde subito nel ricordo provocato dalle numerose citazioni e clichè che rendono il film prevedibile e alle volte irriverente nei confronti dei capostipiti del genere, e si fa una immane fatica per rimanere concentrati in attesa di un misero sobbalzo regalatoci dal regista. Riguardo ai protagonisti, certo non si può paragonare Laura Mennell/Sara, alla timida e spaventata Mia Farrow di "Rosemary's Baby", nonostante il suo sguardo impaurito e angosciato, ma il suo passato sul piccolo schermo (è comparsa in episodi di "The L World", "Millennium" e "Stargate Atlantis"), le danno quel tanto di esperienza da poter rendere credibile il suo personaggio, anche se su qualche espressione c'è ancora molto lavoro da fare. Meno avvincenti, invece il protagonista maschile Paul Dzenkiw/Seth, che secondo le regole dell'horror dovrebbe aiutare l'eroina a liberarsi dei suoi problemi paranormali, e dell'antagonista Christie Will/Raden (qualcuno forse l'ha notata in "Vanilla Sky"), che sicuramente si è ispirata a Rebecca De Mornay ne "La mano sulla culla...", per cercare di ottenere allo stesso tempo quell'aria contemporaneamente confortante e inquietante.
Nel complesso comunque il film non è poi tanto malvagio se si riesce ad eludere quei numerosi richiami cinematografici, ed assaporare l'insieme per quello che è.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere