HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow 30 Giorni di buio
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
30 Giorni di buio PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Dario Carta   
martedì 24 giugno 2008

30 Giorni di buio
Titolo originale: 30 Days of Night
USA, Nuova Zelanda: 2007. Regia di: David Slade Genere: Horror Durata: 113'
Interpreti: Josh Hartnett, Melissa George, Ben Foster, Danny Huston, Manu Bennett, Joel Tobeck, Mark Rendall, Mark Boone Jr
Sito web: www.30daysofnight.com
Nelle sale dal: 08/02/2008
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Dario Carta
L'aggettivo ideale: Fasullo

30giornidibuio_leggero.jpegUn isolato villaggio all'estremo nord dell'Alaska,sta per piombare nel buio per 30 giorni,come ciclicamente accade ogni anno.
Con la luce del sole,svanisce ogni requie per gli abitanti,braccati e decimati da un gruppo di vampiri.
Il tema dell'oscurità,pergiunta protratta ed ospite di paesaggi ed ambientazioni non ordinarie,attrae e suscita inresse ed inquietudine.

L'idea di inserire gli eventi di un horror film in uno scenario che sta per precipitare nell'oscurità per un mese intero,(ma definito,anche nel titolo originale,come "30 giorni"),può affascinare ed offrire credenziali di morbosa ed accattivante novità.
Attrae,l'oscurità,immersa nel silenzio ovattato dalla neve,paventa ma invita a indagarla,nei suoi angoli,nei recessi delle sue inquiete fattazze.
Per un attimo,ma solo un attimo,balena il ricordo della paura nei ghiacci bui di Carpenter,che ci racconta "La cosa",(1982),ma il paragone coinvolge solo i termini di "buio" e ghiaccio". Le ali del riferimento si chiudono del tutto e l'idea delle tenebre nei ghiacci perde l'interesse ed incontra una novità fasulla e mal condotta.

Presto la pellicola si allinea all'infinito numero di racconti fanta-horror senza fisionomia.
Le immagini si susseguono già preannunciate,senza spessore emotivo,privo della caratteristica primaria che un film horror dovrebbe presentare. Accade sovente che il vuoto di sceneggiatura e le esigenze di un marketing che pesca nell'infimo abisso del cattivo gusto,non offrano spiragli di aria fresca e ci propongano vampiri anche come cuochi di casa in salsa rosa.
Ma anche un filone come questo,pur inflazionato,può presentare i talenti per annoverare pellicole allettanti.
Ma qui,non viene offerto brivido nè tensione.
La noia cerca luce in uno scenario buio di emozioni e con interpretazioni esauste e fasulle.
Il trucco,nelle creature della notte,è comico e superfluo e i buoni fuggono dai mostri come gli spettatori dovrebbero fare da pellicole di questa fatta.
Sam Raimi,in veste di produttore,avrebbe dovuto offrirci qualcosa di meglio.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere