Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Acacia PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 9
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
mercoledì 24 febbraio 2010

Acacia
Titolo originale: Akasia
Corea del Sud: 2003  Regia di: Park Gi-Hyeong Genere: Horror  Durata: 108'
Interpreti: Shim Hye-jin, Kim Jin-geun, Moon Woo-bin, Park Woong, Jeong Na-yun, Lee Young-hee, Min Hye-ryeong
Sito web:
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Rigoglioso

AcaciaMi-sook vive con suo marito Do-il e il padre di lui. Il suo più grosso cruccio è di non riuscire ad avere figli, motivo per cui i due decidono per un'adozione. Mi-sook si innamora dei disegni di Jin-sun, uno dei ragazzi dell'orfanatrofio, e sceglie di adottarlo. Dopo poco tempo scopre che il ragazzino è ossessionato dagli alberi e che passa il suo tempo sotto la grande acacia nel giardino di casa.
La situazione si complicherà quando la donna darà inaspettatamente alla luce un figlio.

L'orrore, quello vero senza bisogno di mostri o di eccessi di emoglobina, è sempre inquietante.
Spesso ambientato tra le pareti di casa, a negazione del fallace sentimento di sicurezza che esse solitamente evocano, risulta ancora più disturbante. E se c'è qualcosa che può peggiorare la già dolorosa sensazione di essere testimoni di un abuso, di sicuro è il fatto che a subirlo sia un bambino, cosa che rende al limite del sostenibile l'intera esperienza.

Jin-sun è un ragazzino gracile e amante degli alberi. Passa il tempo sotto i rami spogli di un'acacia e ne abbraccia il tronco con una fame d'affetto che fa male all'anima di chi lo guarda. I suoi genitori adottivi sono premurosi e attenti ai suoi sentimenti. Cercano di farlo sentire a casa, anche quando arriva un indesiderato fratellino.
Ma qualcosa va storto e il ragazzino sparisce.
La famiglia a mano a mano si sgretola. La madre lentamente sprofonda nell'ossessione. Il padre nell'aggressività immotivata.
E i nonni hanno degli strani incidenti. L'albero di acacia fiorisce per la prima volta dopo molti anni.
E la bambina dei vicini, unica amica di Jin-sun si comincia a sedere sotto il tronco.

Acacia è un horror dal taglio essenziale. La regia limpida, senza sottolineature insinua una blanda inquietudine nello spettatore, il quale viene presto catturato dai dettagli lasciati cadere qua e là che sottintendono più che indicare una realtà altra, opposta a quella inizialmente dichiarata.. Il senso ultimo di raccontare una storia che in definitiva parla di sentimenti negati e di follia è da ricercarsi nella modalità originalissima di rappresentazione del dolore.
Con il solo espediente di sovrapporre gli attori di oggi al dramma del momento passato in cui tutto si è compiuto, la regia crea una intrigante confusione di ruoli, che fino a pochi istanti dalla fine non lascia mai presagire l'effettivo coinvolgimento di tutti gli attori nei fatti rappresentati.
La fotografia accurata riesce nel difficile compito di rendere ansiogena la sola vista di un albero, filmato in luminose sequenze oniriche le quali accrescono la magia sottintesa al racconto, aumentando la sensazione dello spettatore di essere capitato in una favola, ma di quelle nere.

Shim Hye-jin, già in Ginko Bed e in quel piccolo gioiello di Green Fish, riesce a rendere ambigua l'anima di una madre senza mai strafare, usando a volte la sola piega dello sguardo che, a seconda dell'inquadratura può essere amorevole e minacciosa in un attimo. Mentre Kim Jin-geun, successivamente nel bellissimo The Scarlet Letter, rivela insospettate capacità di rappresentazione di una follia tanto più letale quanto inaspettata.
Ma quello che resta nel cuore dello spettatore è il volto del piccolo Mun oh-bin, perfettamente in bilico tra il dolore della perdita e la scelta della fuga di fronte al rifiuto altrui. Proprio come se per i bambini come lui non ci fosse mai una possibilità di lieto fine.
E purtroppo non ci sarà neanche questa volta.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere