HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Amityville Horror
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amityville Horror PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 2
ScarsoOttimo 
Scritto da Mauro Corso   
domenica 04 febbraio 2007

Amityville Horror 
USA: 2005. Regia di: Andrew Douglas Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Ryan Reynolds, Melissa George, Jesse James, Jimmy Bennett, Chloe Moretz, Rachel Nichols, Philip Baker Hall
Recensione di: Mauro Corso

amityvillehorror.jpgAmityville è forse una delle più famigerate case stregate, e dopo una breve ricerca su internet ci si trova di fronte ad un numero impressionante di pagine, interviste e curiosità. Mentre discutere sulla genuinità di quanto sia effettivamente avvenuto in quella casa è effettivamente al di là degli scopi della presente recensione, si possono fare alcune notazioni su quanto sostiene la presente pellicola e quanto sostengono coloro che sono stati testimoni di apparizioni, presenze e fenomeni paranormali inspiegabili. Il film parla dei Lutz, una famiglia che dopo essersi trasferita nella famigerata casa maledetta inizia a sentire la palpabile presenza degli spiriti sofferenti che sono periti all'interno delle sue mura. Intanto George Lutz inizia a sentire voci maligne che vorrebbero spingerlo a compiere azioni efferate. Mentre nella locandina è chiaramente indicato che il film è tratto da una storia vera, l'autentico George Lutz, che ha vissuto i 28 giorni descritti dal regista Andrew Douglas, dichiara che molte delle situazioni descritte in questo nuovo remake non sono mai avvenute, e che anzi la rappresentazione di lui data dall'attore Ryan Reynolds sarebbe gravemente lesiva della sua dignità. Ad esempio Lutz dichiara di non essere mai stato violento nei confronti dei bambini o nei confronti del cane, e di non avere mai avuto un'ossessione per lo spaccare la legna, particolare forse liberamente tratto dall'impossibilità di riscaldare una casa stregata (o troppo grande, scegliete voi). Per queste ed altre ragioni Lutz ha una serie di cause incrociate nei confronti della MGM, che appaiono quanto meno di complessa risoluzione.
Per quanto riguarda la presente pellicola si tratta in definitiva di un film piuttosto modesto, che non aggiunge nulla al genere horror, e anzi ben lungi dal creare la benché minima tensione o suspence si rivela a tratti oltremodo tedioso. Inoltre la direzione mostra diverse incertezze, perché non riesce a portare fino alle estreme conseguenze il presupposto della storia vera, mostrando spesso fenomeni che non sono direttamente percepibili dai protagonisti della storia. Se il film fosse stato presentato sotto l'ottica esclusiva dei suoi protagonisti forse avrebbe dato dei risultati più apprezzabili, instillando nello spettatore dubbi sulla realtà di quanto vede, e magari diventando una metafora horror della violenza domestica. Ma forse anche questo non sarebbe bastato a rendere sufficiente un film quanto meno discutibile nell'esposizione e nei contenuti.
Barry Watson, Emily Deschanel, Skye McCole Bartusiak, Lucy Lawless, Philip Gordon, Charles Mesure, Tory Mussett

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere