Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Amusement PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 13
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
martedì 23 marzo 2010

Amusement
Titolo originale: Amusement
USA: 2008 Regia di: John Simpson Genere: Horror Durata: 85'
Interpreti: Keir O'Donnell, Katheryn Winnick, Laura Breckenridge, Jessica Lucas, Tad Hilgenbrink, Reid Scott, Rena Owen, Kevin Gage, Brennan Bailey, Preston Bailey
Sito web: www.amusementmovie.com
Nelle sale dal: Inedito in dvd
Voto: 6,5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan
L'aggettivo ideale: Compatto

AmusementLo sanno tutti che è pericoloso viaggiare di notte e dare retta agli sconosciuti incontrati per strada; ma da quando esiste il cinema dell’orrore, anche stare sole in casa in una notte buia e tempestosa, è spaventoso; per non parlare di chi va a cercare un’amica scomparsa in un luogo poco raccomandabile. Peggio di tutto, però, è aver dimenticato il passato, aver scordato l’infanzia, con le sue crudeltà e i suoi traumi… Shelby, Tabitha e Lisa erano inseparabili e adesso tornano ad incontrarsi dopo anni, in un incrocio mortale con qualcuno che vuole vendicarsi di loro.

Amusement è figlio diretto della serie di Saw – L’Enigmista. Un po’ come le raccapriccianti e meccanicistiche vicende dell’enigmista, il film di John Simpson (scritto da Jake Wade Wall, già sceneggiatore del pessimo remake di The Hitcher: e l’incipit pare proprio un rimando al filone degli inseguimenti automobilistici inaugurato da Duel) si avvale infatti di un plot che si spiega andando a ritroso, risultando tuttavia più onesto e meno arzigogolato e ambizioso. Simpson e il suo sceneggiatore recuperano luoghi basilari del cinema della paura, e non sarebbe difficile enumerare prestiti e citazioni che vengono da classici ormai senza tempo, persino da qualche Bava d’annata.
Se però una lancia la dobbiamo spezzare, è per la ghignante e deforme maschera da clown che contraddistingue lo psicopatico di turno, opportunamente caratterizzato per contrasto dal viso “simpatico” di Keir O’Donnell (e per la carica orrorifica della figura ilare del clown, si ricordi solo quel gioiellino che risponde al titolo di Killer Klowns from Outer Space).

Presi uno per uno, gli elementi costitutivi di Amusement sono dunque scontati e stravisti: a fare la differenza è però il fatto che il regista non sembra attribuirvi valore cinefilo o, per meglio dire, fa in modo che la storia del cinema sia un tappeto su cui camminare piuttosto che un santuario in cui addentrarsi per rendere altisonante omaggio alle reliquie che si incontrano ad ogni passo. Le stesse ingegnose macchine con cui The Laugh tortura le malcapitate di cui intende vendicarsi sono più che altro un “fondale” e non sono approntate per fare bella mostra di sé e inchiodare lo spettatore in un arcinoto immaginario da camera delle torture o da colonia penale kafkiana.
Tanto quanto Saw e i suoi seguiti giocavano basso con il pubblico, Amusement si dimostra libero dal desiderio di provocare lo shock a tutti i costi: così facendo evita lo sbadiglio dell’appassionato stanco di horror derivativi e felici di esserlo.
L’assenza di “spiegoni” o di deliri narcisistici del pazzo omicida sono egualmente da considerarsi elementi di pregio di questo piccolo e piacevole prodotto horror. Che non si prende troppo sul serio, e dunque non si può nemmeno fare a pezzi alla ricerca dei suoi difetti (che ci sono, eccome, ma chi se ne importa).
Tutto il contrario, giusto per fare un paragone, rispetto a The Tripper di David Arquette, che era pure un gioco, ma giocato con regole piuttosto sciocchine.
Nota per chi se la ricorda: nella parte della psichiatra si rivede la statuaria Rena Owen di Once Were Warriors.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere