HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Benvenuti a Zombieland
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Benvenuti a Zombieland PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Marco Aresu   
lunedì 22 febbraio 2010

Benvenuti a Zombieland
Titolo originale: Zombieland
USA: 2009 Regia di: Ruben Fleischer Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Jesse Eisenberg, Woody Harrelson, Emma Stone, Abigail Breslin, Amber Heard, Bill Murray, Derek Graf, Jacob G. Akins, Hunter Aldridge
Sito web: www.zombieland.com
Nelle sale dal: 11/06/2010
Voto: 7
Trailer
Recensione di: Marco Aresu
L'aggettivo ideale: Carnivoro

ZombielandLa Terra (o almeno gli Stati Uniti) sono diventati una landa infestata dai morti viventi.
Columbus (Jessie Eisenberg) è un giovane studente che è riuscito a sopravvivere a questi mostri affamati di carne umana. Ci è riuscito grazie alla sua lista di regole di sopravvivenza.
Più “perdente” che eroe Columbus, cerca di raggiungere la sua omonima città (Columbus appunto) in Ohio, per vedere se la sua famiglia è sopravvissuta.
Nel suo viaggio si imbatterà prima in Tallahassee (Woody Harrelson), un texano dal temperamento non certo mite, che è alla ricerca di Twinkies (delle merendine tipo plum-cake molto famose in America), poi in Wichita (Emma Stone) e Little Rock (Abigail Breslin), due sorelle che cercano di raggiungere il parco dei divertimenti di "Pacific Playland" a Los Angeles.

Ancora Zombie?!..I morti viventi negli ultimi quarant’anni ci hanno letteralmente invaso sul grande schermo. Ora che Romero è diventato lui stesso un morto vivente (ma continua a sfornare film sempre degni di nota, come il suo Diary of the Dead) e Lucio Fulci ci ha ormai lasciato da anni, questo longevo genere si affida ai remake e alle riduzioni cinematografiche di videogiochi (come la fortunata saga di Resident Evil).
L’ultima variazione sul tema sembra il genere horror comedy.
Una commedia sugli zombie?! Niente paura, ci avevano già pensato gli inglesi con il loro “L'alba dei morti dementi” del 2004, diretto da Edgar Wright.
Ma allora perché Zombieland, un film low budget (23 milioni di dollari), ha esordito al 1 posto nei box office americani, diventando il film sugli zombie col maggiore incasso di sempre? (superando il remake del Romeriano L’alba dei Morti Viventi)
Senza dubbio un risultato eccellente per il regista esordiente Ruben Fleischer, autore di video e cortometraggi per MTV. Fleischer ha dichiarato di non essere neppure un grande fan di questo genere di film, ma leggendo la sceneggiatura degli autori Paul Wernick e Rhett Reese è stato catturato dalla commedia, e da come fossero interessanti e divertenti le relazioni tra i personaggi.

Se per Romero gli zombie sono una metafora politico-sociale, In Zombieland, sono una spinta a crescere, a allacciare dei rapporti sociali che magari nella vita “normale” non sarebbero stati possibili. La voce narrante del film, Columbus, riesce a sopravvivere attendendosi alla sua lista di regole. E’ una persona inquadrata, e nonostante la situazione al suo esterno sia folle, lui è rimasto quello che era: uno sfigato. Man mano che incontrerà i suoi compagni di viaggio, si dovrà confrontare con persone che hanno degli obiettivi folli (la situazione lo richiede per non impazzire).
Saranno le relazioni con gli altri personaggi e le situazioni che ne derivano che faranno compiere a Columbus un vero arco di crescita personale durante la storia.
Paradossalmente Columbus  è un personaggio più vicino a Jim Levenstein di American Pie che a qualsiasi personaggio di un film di Zombie. Ed è probabilmente questo che è piaciuto al pubblico.
Nota positiva anche per gli altri personaggi, che nonostante siano un po’ stereotipati, risultano credibili.
Questo grazie anche alla libertà che gli attori hanno avuto di personalizzare ed improvvisare sul set. Soprattutto Woody Harrelson (il divo pluriomicida di Natural Born Killers) che ha quasi sempre improvvisato ogni volta che il suo personaggio va fuori di testa.
Da segnalare infine un azzeccatissimo e divertente cameo di un noto attore Hollywoodiano nel ruolo di se stesso.
Zombieland è un mix perfetto tra commedia e horror, ma riesce allo stesso tempo ad essere un film di crescita personale, di formazione. E’ nuova linfa vitale per questo genere, e lo dimostra il fatto di come sia riuscito a catturare anche i non amanti del zombie movie.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere