Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Blood River PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 23
ScarsoOttimo 
Scritto da Anna Maria Pelella   
martedì 26 ottobre 2010

Blood River
Titolo originale: Blood River
USA: 2009. Regia di: Adam Mason Genere: Horror Durata: 104'
Interpreti: Andrew Howard, Tess Panzer,  Ian Duncan, Sarah Essex
Sito web ufficiale: 
Sito web italiano: 
Nelle sale dal: Inedito
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Anna Maria Pelella
L'aggettivo ideale: Redento
Scarica il Pressbook del film
Blood River  su Facebook

Blood RiverClark e sua moglie Summer sono in viaggio per raggiungere la famiglia di lei. I due sono sposati da poco e Summer aspetta un bambino. Durante il viaggio avvistano un autostoppista che poi incontreranno anche nel motel in cui si fermano per la notte.
Quando la loro macchina ha un incidente i due si trovano da soli nel deserto con Joseph, l'autostoppista il quale si offre di aiutarli.

Clark e Summer sono in viaggio nel deserto. Come milioni di persone prima di loro incontrano un autostoppista. Ma essendo persone caute, anzicchè dargli un passaggio e rischiare di finire male, come altri protagonisti di film horror, si limitano a farlo arrabbiare e se ne vanno via.
Proprio come qualche migliaio di persone ha sicuramente già fatto in altre storie prima di questa.
Inoltre Clark è un tipo preciso e quindi si stupisce non poco quando, il giorno dopo essersi fermati nello stesso motel del misterioso autostoppista, gli scoppia un pneumatico e lui non riesce più a trovare la ruota di scorta che è sicuro di aver caricato in macchina alla partenza. Ma essendo anche un uomo fiducioso si mette in cammino nella speranza di raggiungere la località più vicina, un piccolo centro chiamato Blood River, decisamente non male come nome per un posto nel mezzo del deserto.

Sua moglie è incinta e pertanto un bel po' ansiosa e preoccupata circa le conseguenze dell'incidente, e la possibilità che ci sia un ospedale a portata di mano le pare sempre più remota a mano a mano che giunge in vista del paesino. Ma fortunatamente dopo qualche momento di considerevole ansia alla scoperta che si tratta di un villaggio fantasma, i due avvistano qualcuno che si avvicina dalla strada. Ovviamente si tratta del famoso autostoppista. Il quale si rivela essere una persona gentilissima, anche se un tantino svitato dal punto di vista della passione per le citazioni bibliche.
Clark lo prega di mentire a Summer circa le reali possibilità di riuscire ad andarsene alla svelta da quel posto, ma lui è uno di sani principi e va subito da lei a dirle che il suo uomo la tratta da imbecille. A questo punto lo spettatore ha già abbondandemente intuito dove la storia andrà a parare ma, mente si adagia sulla poltrona pregustando la prevista opera di macelleria che sembra occhieggiare dal plot, ecco che qualcosa cambia.
Lo straniero, il cui nome è Joseph, oltre a chiacchierare a vanvera delle regole d'oro per una moderna redenzione, si rivela anche in grado di fare cose. Cose che normalmente un uomo non fa. Come far materializzare di colpo l'oggetto della colpa di Clark. Si, perché Clark non è la brava persona che sembra. Anzi. E Summer si trova di fronte a un grosso bivio.

Lo spettatore smaliziato da anni film horror potrà certo intuire l'epilogo di un film in sé non particolarmente originale.
Ma quello che induce a prestare attenzione all'ennesima variazione sul tema dell'autostoppista scoppiato, è in primo luogo la buona interpretazione di Andrew Howard il quale inventa da capo il personaggio e, con calma misurata, lo combina efficacemente con l'ultima variazione sul tema degli Angeli del Signore.
La regia, senz'altro la migliore di Adam Mason, è complessivamente equilibrata, ben congegnata e infine ambigua quanto basta per sostenere entrambe le possibilità fino alla fine. Anzi fino a pochissimi minuti dalla fine.
Dove finalmente lo spettatore potrà capire se Joseph è uno psicopatico a caccia nel deserto, oppure un aiutante sul campo del Dio irato del Vecchio Testamento.

Ovviamente entrambe le possibilità sono presenti in ogni passaggio dell'accurata sceneggiatura e, seppure alla fine una sola sarà la verità, lo spettatore potrà agevolmente godersi il viaggio in bilico tra due follie come se si trattasse di un doppio film.
Da un parte c'è uno psicopatico che ammazza la gente nel deserto, e dall'altra un Angelo del Signore che la punisce. Inutile dire che in entrambi i casi c'è poco da stare allegri.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere