Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Boogeyman 2 PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 14
ScarsoOttimo 
Scritto da Luna Saracino   
martedì 24 giugno 2008

Boogeyman 2
Titolo originale: Boogeyman 2
USA: 2007. Regia di: Jeff Betancourt Genere: Horror Durata: 93'
Interpreti: Danielle Savre, Mattew Cohen, David Gallagher, Tobin Bell
Sito web: www.sonypictures.com/homevideo/boogeyman2/index.html
Nelle sale dal: 04/07/2008
Voto: 6
Recensione di: Luna Saracino

boogeyman2Quante volte, da bambini, abbiamo chiesto ai nostri genitori di lasciare la luce accesa in corridoio prima di andare a dormire? Quante volte, durante la notte, se ci cadeva un pupazzo non volevamo andare a raccoglierlo per paura di trovare sotto il letto qualcosa o qualcuno che ci facesse paura?
Qualcuno come l'uomo nero, per esempio.
Nel 2005 Stephen Kay decise di portare per la prima volta dopo tanti anni la storia di boogeyman, l'uomo nero che si aggira nelle camerette dei bambini per rapirne i più cattivi, quelli, cioè, che non vogliono dormire... Il film ha avuto un buon successo al botteghino negli Usa (un po' meno in Italia N.d.R.), ma nonostante ciò la critica fu alquanto feroce: ottime tematiche, ma mal sviluppate e banalizzate fino all'ultima scena del film.

Uscirà il 4 Luglio nelle sale italiane Boogeyman 2, il sequel dello (s)fortunato episodio diretto da Kay, che vedrà questa volta dietro la macchina da presa l'esordiente Jeff Betancourt, intento a dirigere uno staff di grandissimi attori come Tobin Bell (l'inquietante Jigsaw, l'enigmista di Saw, la saga fenomeno di questi ultimi anni).
La trama, anche in questo caso, prende spunto da elementi molto interessanti: è la storia di Laura ed Henry Porter, due fratellini di 8 e 11 anni, che assistono all'uccisione dei loro genitori per mano di un uomo vestito di nero. La loro paura incondizionata per boogeyman li porta a pensare che il responsabile di quella carneficina sia proprio lui, l'uomo nero.

Ma come credere a una storia del genere? Come dar credito alle paure infantili di due bambini ancora sotto shock per l'accaduto? A distanza di 10 anni i due ragazzini, ormai cresciuti, continuano a combattere contro i fantasmi del passato, ahimè, quanto mai presenti nella loro vita attuale. E se Laura dimostra di essere più forte (nonostante la sua giovane età) e di aver superato (o sarebbe meglio dire “sorvolato”?) il problema, suo fratello Henry decide di seguire un programma di cura presso una clinica specializzata nell'analisi di individui affetti da patologie estreme.
Uscito dalla clinica, parte per San Francisco, alla ricerca di un lavoro e della sua tanto agognata indipendenza. Laura non ha altra scelta: dovrà prendere il posto di suo fratello, perchè le sue paure sono tutt'altro che svanite. I fantasmi del passato continuano a tormentarla e la permanenza in clinica potrebbe rivelarsi la soluzione migliore.
Ma l'incubo è praticamente dietro l'angolo: all'interno dell'ospedale si aggira una strana presenza, che dissemina terrore e morte all'interno del padiglione principale: e se fosse proprio lui, l'uomo nero? E se fosse davvero tornato a tormentarla?

Pur trattandosi di una storia interessante, scorrevole e a tratti inquietante, qualcosa nella pellicola di Betancourt non ha funzionato alla perfezione. (De)merito del cast, probabilmente, non sempre all'altezza della situazione e delle soluzioni stilistiche attuate dallo stesso regista, spesso in bilico tra l'assurdità e i clichè dei film horror di tradizione (le porte si aprivano da sole, le luci facevano altrettanto...).
Un Tobin Bell nei panni dello psichiatra burbero ed inquietante ha, però, rappresentato un punto di svolta dell'intero racconto: chi non avrebbe paura di un personaggio simile, rappresentato, poi, da un attore così misterioso e magnetico come Bell?
Notevoli gli effetti visivi e sonori, curati (c'è da ammetterlo) fin nei minimi dettagli: chiunque avesse avuto delle paure infantili nel film le avrebbe ritrovate tutte. Peccato, però, che il labile confine tra reale e surreale fosse troppo evidente, rendendo cioè difficile la totale immedesimazione nei protagonisti.
Ma Betancourt è un esordiente: e agli esordienti, si sa, si può perdonare tutto... o quasi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere