HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Boogeyman - L'uomo nero
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Boogeyman - L'uomo nero PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Daniele Sesti   
domenica 04 febbraio 2007

Boogeyman - L'uomo nero
Titolo originale: Boogeyman
USA, Nuova Zelanda: 2005. Regia di: Stephen Kay Genere: Horror Durata: 86'
Interpreti: Barry Watson, Emily Deschanel, Skye McCole Bartusiak, Lucy Lawless, Philip Gordon, Charles Mesure, Tory Mussett
Sito web: www.sonypictures.com/homevideo/boogeyman
Voto: 5
Recensione di: Daniele Sesti

boogeyman_leggero.jpgNon raccontate ai vostri pargoli la storia dell'uomo nero che viene a rapire i bambini cattivi se non volete ritrovarvi in casa un figlio affetto da paranoie accompagnate da frequenti allucinazioni tali da renderlo da adulto una sorta di schizoide con una perenne smorfia di assenza dipinta sul volto. E' più o meno quello che accade a Tim (Barry Warson) che nei primi cinque minuti del film (decisamente i migliori) vediamo bambino nella sua stanzetta intento a combattere qualcosa o qualcuno che si agita nel suo armadio. Vent'anni dopo, Tim è un bel ragazzetto con il pallino del giornalismo e con una ragazza ricca e innamorata; ma ancora non gli riesce di aprire gli armadi senza che sudi freddo e la notte ha incubi da peperonata serale. Ma il peggio deve ancora venire. Morta la madre si reca nella casa dove ha vissuto da bambino e decide di passare la notte lì (glielo consiglia una psicoanalista...) sperando, così, di superare per sempre i problemi che tanto lo assillano. Non l'avesse mai fatto... "Boogeyman-L'uomo nero", patisce tutte le debolezze tipiche di questi film. Pur se prodotto dallo spider-director Sam Raimi, il film dopo pochi minuti si perde nelle complicate contraddizioni che uno script incerto ed approssimativo dissemina lungo il suo cammino.
Il filo della storia - che ad un certo punto si sdoppia in più piani - si intreccia in un groviglio inestricabile. Vediamo il protagonista entrare in armadi ed uscire in stanze di altri locali, accadimenti temporalmente stravolti, personaggi ora scomparsi ora miracolosamente riapparsi.
Di per sé, in un film dalle vaghe aspirazioni paranormali, non ci sarebbe nulla di strano.
Il problema è che per mettere in scena opere di questo tipo bisogna davvero saperci fare sia in sede di direzione che in sede di montaggio. Il regista Stephen Kay, invece, è capace solo di qualche sagace inquadratura (qualche grandangolo, qualche ardita ripresa da angolazioni impossibili) e la direzione dei suoi attori - a partire dalla mortifera espressione del protagonista - è assolutamente priva di qualsivoglia rilievo. Anche le scene nelle quali il terribile uomo nero fa le sue apparizioni, dopo un iniziale sussulto, lasciano tranquillamente indifferenti.
Un film mediocre, a metà tra l'horror ed il paranormale, che a parte richiamare alla mente ricordi di spaventevoli storielle raccontate quando eravamo piccoli, lascia fortemente delusi.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere