HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Broken - Nessuno vi salverà
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Broken - Nessuno vi salverà PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 16
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
martedì 12 agosto 2008

Broken - Nessuno vi salverà
Titolo originale: Broken
Nuova Zelanda: 2006. Regia di: Adams Mason, Simon Boyes Genere: Horror Durata: 88'
Interpreti: Nadja Brand, Eric Colvin, Chesse Daves, Olivia Hill, Atesh Salih, Rachel Townend, Megan Van Kerro
Sito web: www.noonecansaveyou.com
Nelle sale dal: In dvd - Inedito Cinematografico
Voto: 5,5
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

broken_leggero.jpegNegli ultimi anni, i film indipendenti americani e non, stanno ormai aumentando sempre più, e un ulteriore esempio di questo notevole incremento è rappresentato da “Broken”, horror a tinte splatter del 2006 diretto da Adam Mason e Simon Boyes, che con sole 500.000 sterline, realizzano un ibrido tra la recente saga di “Saw – L’enigmista”, per quanto riguarda la struttura narrativa e “The Blair Witch Project”, per quanto concerne l’ambientazione.
Quest’ultimo aspetto appena citato, è forse ciò che più attribuito come pregio alla pellicola di Mason e Boyes, che con l’utilizzo del digitale, riescono a raffigurare piacevoli e suggestive scenografie della fitta boscaglia dove è interamente ambientata la vicenda che sta al centro del film, che sebbene prima dei titoli di testa viene “etichettata” come un fatto realmente accaduto, ci si accorge che si tratta di una pura trovata pubblicitaria subito dopo i titoli di coda, quando è chiaramente messo in evidenza che i personaggi e le situazioni narrate nel film sono completamente fittizie e inventate.
L’odore di trovata pubblicitaria si sentiva già sin dalle prime battute, come spesso accade con i deliranti horror made in USA di questi periodi, ma sorprendentemente, quella raccontata in “Broken”, non è, per certi versi, la solita storia di alcuni adolescenti sballati che si avventurano nei boschi in cerca di avventura, sesso e cose di questo genere, ma in questo caso si riesce, con grande piacere da parte dello spettatore, a respira un (leggerissimo) senso di angoscia e di inquietudine, che magari, come è successo anche al sottoscritto, si avverte dopo la visione piuttosto che durante.
Tuttavia, essendo un prodotto (“Super”) indipendente, vale a dire girato con pochissimi mezzi e soldi, e finanziato perlopiù da amici, conoscenti e/o parenti, si può facilmente respirare una certa atmosfera da film amatoriale, soprattutto per quanto riguarda la fotografia e l’uso, ahimè molto ingenuo, delle luci, per non parlare delle scene iniziali in cui è chiaramente visibile che la camera va fuori fuoco.
Diverse imprecisioni e ingenuità pullulano anche in una sceneggiatura piuttosto esile ed estremamente povera di dialoghi, alcuni dei quali davvero troppo ridondanti, banali e “poco orecchiabili”.
Anche il risvolto narrativo risulta, in alcuni tratti, poco credibile, e così, anche tutta la storia in sé.
Ripeto, non è affatto un prodotto totalmente “orripilante” e da sottovalutare, anzi, lo consiglio a chi ha intenzione di riscoprire piccoli film di genere su questa scia, ma la spudorata e fin troppo evidente trovata pubblicitaria che allude all’ormai scontato pretesto della “storia realmente accaduta” e le diverse pecche tecniche e narrative, non gli consentono di raggiungere la piena sufficienza.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere