HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Catacombs - Il mondo dei morti
Lunedì 27 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Catacombs - Il mondo dei morti PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 10
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
lunedì 09 luglio 2007

Catacombs - Il mondo dei morti
USA: 2007. Regia di: Tomm Coker, David Elliot Genere: Horror Durata: 100'
Interpreti: Jay Hernandez, Bijou Phillips, Milan Knazko, Jordan Ladd, Richard Burgi, Roman Janecka, Roger Bart, Cain Manoli, Radu Andrei Micu, Pink, Shannyn Sossamon, Cabral Ibaka, Ashleigh Rains, Mihai Ogasanu
Sito web:
Voto: 5
Recensione di: Francesco Lomuscio

catacombs_leggero.jpgNel leggere il titolo, il cinefilo amante delle più oscure produzioni di genere horror ripensa sicuramente al poco conosciuto "Catacombs-La prigione del diavolo" (1988) di David Schmoeller, incentrato su un antico monastero in preda ad un'entità demoniaca e visto dalle nostre parti soltanto all'inizio degli Anni Novanta, trasmesso da alcune emittenti regionali.
In realtà, il lungometraggio scritto e diretto da David Elliot (sceneggiatore di "Four brothers") in coppia con l'esordiente Tomm Coker, a quanto pare tratto da eventi realmente accaduti, non ha nulla a che vedere con il film di Schmoeller.
Con un gusto per l'estetica delle immagini che sembra porsi a metà strada tra il videoclip e lo spot pubblicitario, racconta infatti la vicenda della timida Victoria (Shannyn Sossamon), ragazza americana sofferente di disturbi legati ad uno stato ansioso, la quale, in viaggio a Parigi, viene condotta dalla sorella maggiore Carolyn (Alecia Moore alias la pop star Pink) ad un rave party organizzato all'interno delle secolari catacombe nascoste sotto la superficie stradale della città francese. E la prima parte, con evidenti strizzate d'occhio all'ultra-classico "Non aprite quella porta" (1974) di Tobe Hooper, lascia presagire l'ennesimo sterminio in puro slasher-style di giovani sballati, per mano, questa volta, di una leggendaria creatura metà uomo e metà bestia.
I due registi, invece, preferiscono porre da parte l'effetto gore al fine di privilegiare un lungo ed estenuante inseguimento nei tunnel sotterranei, tra ossa e ratti, mentre la cupa fotografia di Maxime Alexandre ("Le colline hanno gli occhi") illumina le sporche scenografie di Christian Niculescu ("Mimic 3"), contribuendo in maniera fondamentale ad enfatizzare una riuscita atmosfera claustrofobica.
Pur deludendo in parte le aspettative del pubblico, il quale, però, non può fare a meno di rimanere ancor più deluso dinanzi al tanto inaspettato quanto banale epilogo che, fedele o no ai fatti reali, finisce per chiudere in maniera ridicola una storia che sembrava promettere macabro divertimento a suon di freschi brividi senza pretese.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere