HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow City of the dead
Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
City of the dead PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 12
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
sabato 16 agosto 2008

City of the dead
Titolo originale: Last Rites
USA: 2006. Regia di: Duane Stinnett Genere: Horror Durata: 90'
Interpreti: Enrique Almeida, Howard Alonzo, Reggie Bannister,Stephen Basilone, James C. Burns, Christine Conradt, Rocky Costanzo, Ethan Ednee, Terrence Evans, Janine Foster, Corey Foxx, Dave Gist, Noel Gugliemi, Geraldo A. Iglesias, Dayana Jamine, Thaddeus Jaworsky, Ryan King, Danny Martinez, Cazimir Milostan, Michelle PerdueMay, Krissann Shipley
Sito web:
Nelle sale dal: In dvd - Inedito Cinematografico
Voto: 6
Trailer
Recensione di: Francesco Manca

city_of_the_dead_leggero.jpegSebbene il film rivolga espliciti omaggi a vari frammenti della filmografia di George A. Romero, i morti viventi non sono l’unico cardine della storia, che racconta con sorprendente originalità le (dis) avventure di alcuni ragazzi afroamericani dediti alla malavita, che proprio mentre stanno per concludere un affare (sporco), vengono, a loro insaputa, tenuti sotto controllo da alcuni poliziotti che finiranno poi in pasto agli zombi.
Il punto forte della pellicola di Duane Stinnett, non è la quantità di sangue o l’alto contenuto splatter presente nelle (ben poche) scene truculente, bensì, la presenza di una sceneggiatura articolata in modo originale e che richiama in qualche modo, anche se a grandi linee, per quanto riguarda l’incipit iniziale, i caratteri e le atmosfere febbrili dell’ultimo Spike Lee, vale a dire, quello di “Sucker Free City”.
L’elemento horror aggiunto alla pellicola è solo un sostegno ad una storia già di per sé discreta, che anche senza l’intervento, assolutamente non necessario, dei morti viventi, sarebbe stata, ovviamente se sviluppata interamente su questa direzione, davvero godibile e per nulla sgradevole come lo sono tanti, troppi soggetti cinematografici di questi ultimi periodi.
Come detto, non bisogna vedere “City of the dead” pensando ai vari Romero, Carpenter o altri veterani del genere horror made in USA, ma è piuttosto da prendere come una sorta di esercizio di stile che non punta all’intrattenimento visivo con ingenti dosi di gore, ma invita alla riflessione su aspetti molto più profondi, che potevano benissimo rimpiazzare per intero la componente horror, che pur non creando particolari noie, offusca notevolmente il phatos che si stava venendo a creare.
Peccato.


 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere