HOME arrow LE NOSTRE RECENSIONI: arrow Horror arrow Dal Tramonto all'Alba
Lunedì 20 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dal Tramonto all'Alba PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 4
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Manca   
giovedì 17 luglio 2008

Dal Tramonto all'Alba
Titolo originale: From dusk till dawn
USA: 1996. Regia di: Robert Rodriguez Genere: Horror Durata: 107'
Interpreti: George Clooney, Quentin Tarantino, Harvey Keitel, Juliette Lewis, Ernest Liu, Salma Hayek
Sito web:
Nelle sale dal: 03/01/1997
Voto: 8,5
Recensione di: Francesco Manca

daltramonto_leggero.jpegRobert Rodriguez e Quentin Tarantino. In mezzo ci sono sempre loro, uno alla regia, montaggio, musiche ecc., l’altro alla sceneggiatura e anche davanti alla macchina da presa.
“Dal tramonto all’alba” è, in tutto e per tutto, Il “loro” film, che mescola l’ironia pulp e i dialoghi mordenti di Tarantino e lo stile spettacolare e rocambolesco di Rodriguez, e ne scaturisce un Capolavoro.
Il film si può tranquillamente suddividere in due parti ben precise: la prima, che a mio modesto avviso è anche la migliore, si concentra totalmente sul Road-Movie, e vede i due straordinari protagonisti, George Clooney e Tarantino nei panni dei perfidi fratelli Seth e Richard Gecko, che dopo aver rapinato una banca si dirigono in Messico per fuggire alla polizia, seminando morte e terrore in tutto il Texas.
In questa prima frazione, subentrano inoltre gli altri tre personaggi che faranno “da spalla” ai due protagonisti, ovvero, Harvey Keitel, Juliette Lewis e un giovane Ernest Liu, che interpretano rispettivamente il padre Jacob Fuller e i figli Keith e Scott.
Seth e Richard prenderanno in ostaggio l’intera famiglia sul loro camper, e giunti finalmente in Messico, faranno tappa al “Titty Twister”, un insolito e pittoresco bar dove, il mattino dopo, dovranno essere raggiunti da Carlos e la sua banda, che, in cambio del 30% del loro bottino, gli permetterà di nascondersi a “Hell Ray”.
La seconda parte, invece, prende in esame l’aspetto puramente horror della storia, con l’entrata in scena dei famosi vampiri, contro i quali dovranno vedersela i cinque personaggi.
“Dal tramonto all’alba” si può definire un prodotto quasi perfetto, (quasi) perché la perfezione, a quanto pare, non esiste, grazie soprattutto ad una sceneggiatura “di ferro”, scritta dallo stesso Tarantino, premio Oscar per “Pulp Fiction”, che si concentra, oltre che sulla suddivisione tra Road-Movie e Horror, sui personaggi, curati e disegnati in modo incredibile, facendo sì che lo spettatore si affezioni a loro, arrivando, come si suol dire, a “tifare” per il “buono” e non per il “cattivo” come accade in molti film; a questo proposito, riferendoci sempre ai personaggi, ci si può facilmente accorgere che i due interpreti principali, Clooney e Tarantino, riescono ad impersonare sia il ruolo degli antagonisti che quello dei protagonisti, perché i veri “cattivi”, se vogliamo definirli tali, sono i vampiri, che, come specificato dallo stesso regista, sono solo un elemento a sostegno di una sceneggiatura già di per sé magnifica, e da spettatore, posso senz’altro condividere quanto detto da Rodriguez, perché nell’eventualità che i vampiri non ci fossero stati e “Dal tramonto all’alba” non sarebbe stato un horror ma solo un Road-Movie, sarebbe stato, sempre e comunque un film (quasi) perfetto, forse anche migliore.
Ci sono alcuni eccellenti cammei della schiera di attori “feticcio” di Rodriguez, quali Danny Trejo nel ruolo del barista/vampiro, Cheech Marin che interpreta addirittura tre personaggi (il poliziotto alla frontiera, l’uomo della “passera” e Carlos) e Salma Hayek nei panni della bellissima vampira Satanico Pandemonium, protagonista anche di una scena ad alto contenuto “fetish” dove infila il suo piede destro in bocca a Richard Gecko(Tarantino); apparizione speciale anche per il buon Michael Parks nel ruolo dello sceriffo Earl McGraw, personaggio che ricomparirà anche in “Kill Bill” e nei due episodi di “Grindhouse”.
Grande film, quindi, questo della sfrenata coppia Rodriguez/Tarantino, che rende il suo personale omaggio e sentito omaggio al cinema degli anni ’90, che ha collezionato, insieme a questa, altre grandi opere che lo hanno reso un’importante (e compianto) orientamento cinematografico.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere