Mercoledì 22 Marzo 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dark water PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 5
ScarsoOttimo 
Scritto da Francesco Lomuscio   
domenica 04 febbraio 2007

Dark water
Titolo originale: Dark water
USA: 2005. Regia di: Walter Salles Genere: Horror Durata: 105'
Interpreti: Jennifer Connelly, Ariel Gade, Jennifer Baxter, Shelley Duvall, Linda Emond, Perla Haney-Jardine
Sito web: www.video.movies.go.com/darkwater
Voto: 7
Recensione di: Francesco Lomuscio

darkwater_leggero.jpgIl regista brasiliano Walter Salles, recentemente responsabile de I diari della motocicletta (2004), torna dietro la macchina da presa debuttando a Hollywood con un prodotto decisamente insolito, considerati i suoi trascorsi cinematografici: il remake di Dark water (in patria Honogurai mizu no soko kara, letteralmente Dal profondo dell'acqua torbida), basato su una breve storia di Koji Suzuki, horror diretto nel 2002 da quell'Hideo Nakata che, grazie al giustamente pluriosannato The ring (1998), ha imposto sulla scena del cinema asiatico e della cultura pop il J-horror, ovvero l'horror giapponese.
Il Premio Oscar Jennifer Connelly veste i panni della giovane divorziata Dahlia Williams, la quale, in causa con l'ex marito per ottenere la custodia della figlioletta Ceci, interpretata da Ariel Gade, finisce per andare a vivere con lei in un appartamento all'interno di un fatiscente condominio di periferia, dove, oltre a notare sul soffitto della camera da letto una dilagante macchia di umidità, trova una piccola borsa rossa che sembra essere appartenuta ad una bambina scomparsa da tempo. Una bambina che comincia ad apparire sulla strada di Dahlia e Ceci, mentre misteriosi rumori provengono dal desolato serbatoio e dall'ascensore, la quale, inimmaginabilmente, rappresenta per loro un pericolo. Prodotto da William Mechanic, Doug Davison e dallo stesso Roy Lee che già si era occupato dei rifacimenti a stelle e strisce di The ring e The grudge, questo nuovo Dark water, che si svolge nella New York odierna, con un cast di tutto rispetto che comprende Tim Roth, Dougray Scott e Pete Postlethwaite, rispecchia fedelmente l'opera nakatiana, anche se i fan incalliti dell'ondata gialla lamenteranno alcune piccole modifiche apportate dallo script di Rafael Yglesias (La vera storia di Jack lo squartatore-From hell), come la conclusione leggermente diversa e la mancanza della sequenza in cui Ikuko Matsubara (così si chiama Ceci nell'originale) scorge i piedi della bimba-spettro mentre gioca a nascondino.
Salles, insospettabilmente, supportato dalla bella fotografia di Affonso Beato (Tutto su mia madre) e dalla fondamentale colonna sonora di Angelo Badalamenti (Mulholland drive), costruisce una efficace ed avvolgente atmosfera, rispecchiando la cupa tradizione del Sol Levante, all'interno di cui non vi è spazio per creature mostruose ed effetti splatter da moderno teen-horror, in quanto ci troviamo dinanzi ad un dramma familiare a sfondo psicologico, caratterizzato dall'ossessiva presenza dell'acqua, che soltanto la sensibilità di un romantico autore orientale avrebbe potuto trasformare allegoricamente in ghost-story.
Il sentimento di abbandono che alcuni figli provano nei confronti degli irresponsabili genitori che li trascurano ed i sacrifici che le mamme spesso sono costrette ad affrontare per loro sono, quindi, ancora al centro di Dark water, ed è curioso vedere in che modo, tra spaventi improvvisi e tensione emotiva, il regista riesca a regalarci un elegante prodotto, sicuramente più adatto ad una fruizione occidentale rispetto al capostipite.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere