Domenica 28 Maggio 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Day of the Dead PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 6
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
lunedì 02 febbraio 2009

Day of the Dead
Titolo originale: Day of the Dead
USA: 2008. Regia di: Steve Miner Genere: Horror Durata: 87'
Interpreti: Mena Suvari, Michael Welch, Christa Campbell, Nick Cannon, Laura Giosh, Taylor Hoover, Pat Kilbane, Taylor Hoover, Ian McNeice, Ving Rhames, Robert Rais, Michael McCoy
Sito web: www.dayofthedead.jp
Nelle sale dal: In dvd - Inedito
Voto: 5
Trailer
Recensione di: Denis Zordan

day_of_the_dead_leggero.jpegNella cittadina di Leadville in Colorado, un misterioso virus sta contagiando l’intera popolazione, trasformando in sanguinari zombi tutti coloro che ne vengono a contatto o che sono morsi da altri infetti.
L’esercito si affretta a mettere la zona in quarantena, ma soltanto pochi, immuni al contagio per via volatile, possono ingaggiare una disperata battaglia per la salvezza.
Tra di loro si distinguono Sarah Cross (Mena Suvari), giovane caporale, suo fratello Trevor e la sua fidanzata Nina.

Ispirato al Giorno degli Zombi (1985), Day of the Dead, la cui regia è stata affidata allo specialista Steve Miner, conserva scarsissime parentele con il film di Romero.
Girato per la maggior parte in Bulgaria, Day of the Dead condivide in pratica col capolavoro del 1985 soltanto la presenza dei militari, oltre ad alcune citazioni, per lo più blande e inoffensive.
Nel pessimo script di Jeffrey Reddick, oltre all’inchino alla moda per cui i morti viventi di Romero, da lenti e abulici, divengono velocissimi e reattivi (il che è stato pressoché codificato a partire da 28 Days Later), si coglie soltanto un’eco del rapporto tra il mad doctor Logan/Frankenstein e Bub, il suo allievo zombi, che era uno dei pezzi forti dell’originale romeriano.
Mena Suvari, negli improbabili panni di sottufficiale senza macchia e senza paura, si trascina infatti dietro il soldato semplice Bud (Bud = Bub; semplice, no?) che è stato morso ad una mano e sta lentamente trasformandosi in zombi, per il terrore dei compagni di fuga: il rapporto che ne deriva non possiede un briciolo di poesia (com’era invece negli straordinari duetti, tra il lirico e il sardonico, che si svolgevano tra maestro umano e zombi nel film del 1985) e serve soprattutto a giustificare il modesto colpo di scena con cui nel finale Bud ha un sussulto di umanità e salva la vita alla ragazza, aggredita dal più feroce dei morti viventi.

Laddove il Day of the Dead del 1985 era un manifesto durissimo contro la stupidità militaresca e muscolare dell’era reaganiana, servito dai superlativi effetti speciali di Tom Savini, il Day of the Dead del 2008 è solamente un film di genere di nessun vigore e significato, che inizia in medias res come i film del maestro, ma si affida quasi subito a fughe precipitose e scalmanati inseguimenti per aggirare l’assenza di approfondimento di dinamiche psicologiche e motivazioni. (mentre gli smembramenti sono pochi: i fans del gore sono avvertiti). L’immensa tensione della saga romeriana si perde qui nella totale mancanza di credibili letture politiche, sociologiche o massmediologiche, e può fare perfino sghignazzare la sequenza in cui torme di zombi scatenati e urlanti inseguono il caporale Sarah prima di finire bruciati e definitivamente eliminati.
Certo, per molti appassionati il film di Miner sarà un semplice, in qualche modo perfino godibile spin-off; ma per tutti i veri intenditori dell’opera di zio George, viceversa, soltanto una stracca e un po’ irritante ripresa del tema.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere