Lunedì 5 Giugno 2023
Cinemalia Menù
HOME
RECENSIONI:
PROSSIMAMENTE:
LE NOSTRE RECENSIONI:
IN DVD:
GLI INEDITI
CULT MOVIE
I FILM NELLE SALE
ARTICOLI CINEMA:
CINEMA & CURIOSITA':
IL CINEMA ASIATICO
LIBRI & CINEMA
COLLABORA CON NOI:
STAFF:
NEWS & RUMORS:
SERIE TV:
HOME VIDEO:
News
10_giorni_senza_mamma_banner_160x600.png
Informativa sui Cookie
Per migliorare la tua navigazione su questo sito, utilizziamo cookies che ci permettono di riconoscerti. Scorrendo questo sito o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di cookies. Informativa
Cerca in Cinemalia
Anteprima TFF
Kimyona Sskasu - Uno strano circo (2005)
Noriko No Shokutako - Noriko's Dinner Table (2005)
Jisatsu Saakuru - Suicide Club (2002)
Tsumetai Nettaigyo - Pesce freddo (2010)
Ai No Mukidashi - Love Exposure (2008)
Chanto Tsutaeru - Be sure to share (2009)
Ekusute - Hair extension (2007)
Koi No Tsumi - Colpevole d'amore (2011)
Libri & Cinema
Prima Persona Singolare NEWS
L’ombra del sicomoro
Libri … che passione!
Assolutamente musica
Nero su Bianco
Se i gatti scomparissero dal mondo
Stanley Kubrick
La strana storia dell’isola Panorama
L’assassinio del commendatore - Libro secondo
Il bacio in terrazza
Il caso Fitzgerald
L’assassinio del commendatore
I dieci amori di Nishino
Le avventure di Gordon Pym
Kurt Vonnegut, Harrison Bergeron, USA 1961
Il circolo Pickwick
Fino a dopo l’equinozio
Un canto di Natale
Ranocchio salva Tokyo
Bruno Giordano. Una vita sulle montagne russe
La versione di C.
I quarantuno colpi
La ragazza dell’altra riva
Peep Show
Il Paradiso delle Signore
La passione del dubbio
Il fatale talento del signor Rong
Il labirinto degli spiriti
Il mestiere dello scrittore
Nero Dickens – Racconti del mistero di Charles Dickens
L'informatore
Via dalla pazza folla
gemini_man_banner_728x140.jpeg
Dead Mary PDF Stampa E-mail
Valutazione utente: / 8
ScarsoOttimo 
Scritto da Denis Zordan   
mercoledì 12 novembre 2008

Dead Mary
Titolo originale: Dead Mary
USA: 2007. Regia di: Robert Wilso Genere: Horror Durata: 103'
Interpreti: Dominique Swain, Marie-Josée Colburn, Steven McCarthy, Maggie Castle, Michael Majeski, Reagan Pasternak, Jefferson Brown
Sito web: 
Nelle sale dal: In dvd - Inedito
Voto: 4
Trailer
Recensione di: Denis Zordan

dead maryLa situazione di partenza l’abbiamo vista mille volte nel cinema americano: un gruppo di giovanotti si ritrova in luogo isolato per trascorrere il weekend in compagnia.
Del gruppo di amici di lunga data fanno parte Matt e Kim (Dominique Swain, l’ex Lolita di Adrian Lyne), il cui rapporto sembra ormai alla fine; la mangiatrice di uomini Eve; i fidanzati di una vita Dash ed Amber, che si sono finalmente sposati (anche se Dash, lo scopriamo dai discorsi degli amici tra una birra e una canna, tradisce da sempre l’ingenua mogliettina); Baker e la sua nuova ragazza Lily, la più giovane del gruppo, unica estranea al sodalizio e perciò la più emarginata. Nella noia della serata (e per fortuna che doveva essere un weekend divertente), qualcuno ha l’idea di giocare ad uno di quegli stupidi passatempi che, evidentemente, devono piacere tanto ai giovani rampolli americani: evocare una strega defunta attraverso lo specchio. A turno, tutti si dovranno chiudere in bagno con una candela accesa e chiamare per nome tre volte “Maria la Defunta”, appunto la “Dead Mary” del titolo. Sarà, come da copione, l’inizio di una carneficina.

Gli sceneggiatori del film, Peter Sheldrick e Christopher Warre Smets, devono aver lavorato veramente al minimo sindacale. Il thriller diretto da Robert Wilson (difficile parlare di vero horror) gira infatti a vuoto fin dal principio. Inutile dire che le idee sono rubacchiate qua e là: lo spunto di chiamare la strega dall’oltretomba stando in piedi dinanzi allo specchio è il medesimo dell’interessante Candyman (1992) di Bernard Rose, mentre la mattanza con reciproci sospetti tra i ragazzi richiama immediatamente la serie di Scream e un’infinità di altre, spesso dimenticabili, pellicole.
L’unica trovata che i due scellerati sceneggiatori riescono a concepire per seminare dubbi e panico tra i ragazzi è quella di mantenere in vita gli uccisi, in modo che possano inquietare e sproloquiare a vanvera accusando tutti di tradimenti (anche qui, come sempre, sembra che tutti abbiano scopato con tutti, ovviamente all’insaputa del partner seguendo il solito cliché sessuofobico).
Si ha anche la sensazione che i soldi per gli effetti speciali fossero davvero pochi, e che siano finiti dopo la maschera da zombi che Matt, il primo a finire morto ammazzato, si ritrova ad indossare.
Si aggiunga che lo script si adagia nelle solite abusatissime convenzioni, con i cellulari che non funzionano perché non c’è campo (e quando mai?), mentre i dialoghi continuano ad annunciare l’arrivo di un altro amico, Ted, che non vedremo mai (e allora a che serve parlarne? non è mica Godot…)
Detto in soldoni, questo thrilleruccio non è forse buono nemmeno per un sabato sera di poche pretese: non spaventa mai, non diverte, non inquieta.
I protagonisti non sono neppure simpatici, e di sesso tra loro non ce n’è manco l’ombra.
La Swain, pur avendo la parte della protagonista, non si distingue minimamente dagli altri e sostanzialmente è indifferente che a morire sia uno o l’altro del gruppo.
Lo spunto soprannaturale rimane mero pretesto narrativo (la strega non si vedrà mai) e la noia dello spettatore è garantita.
Insomma, un film che potete tranquillamente tralasciare senza sentirvi in colpa.

 
< Prec.   Pros. >

 

Ultime Recensioni...
Il giorno sbagliato
Quando l'amore brucia l'anima. Walk The Line
7 ore per farti innamorare
Donnie Brasco
La forma dell'acqua - The Shape of Water
Re per una notte
Il re di Staten Island
La casa dalle finestre che ridono
È per il tuo bene
La gente che sta bene
Festival
Il primo Natale
Odio l'estate
Empire State
La ragazza che sapeva troppo
The vast of night
Dark Places. Nei luoghi oscuri
Honey boy
I miserabili
Quadrophenia
Parasite
La dea fortuna
Bombshell. La voce dello scandalo
D.N.A. decisamente non adatti
The gambler
Runner, runner
Il fuoco della vendetta
Death sentence – sentenza di morte
L’uomo invisibile
La Notte ha Divorato il Mondo
Ora non ricordo il nome
Cattive acque
Animali notturni
Rosso mille miglia
Gioco d'amore
All eyez on me
Gli anni più belli
Lontano lontano
L'uomo dei sogni
Rocketman
RICERCA AVANZATA
feed_logo.png twitter_logo.png facebook_logo.png instagram.jpeg
paypal-donazione.png
Ultimi Articoli inseriti
Il Cinema Asiatico
Gli articolii più letti
Archivio per genere